|
sondaggio:quante donne ci sono .......
Autore |
Messaggio |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Secondo me è rimasta una delle poche cose belle della vita, e se lo fai con voglia e passione ti appaga ancor di più Viva la natura
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
02/01/2012, 22:51 |
|
|
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
E' vero ....la campagna,il verde,gli animali.....tutto questo è un meraviglioso mondo..... io che l'ho scoperto tardi....ma non troppo....eh!!!sono ancora giovane ma.....meglio tardi che mai!!!!! silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
02/01/2012, 23:00 |
|
|
Sealyham
Iscritto il: 18/10/2008, 11:07 Messaggi: 106 Località: Ardea Rm
|
Presente! anche io sono una donna, sono cresciuta in città ma gli animali li ho sempre amati tutti, rane, uccelli, cani, insetti .. ero la "pecora nera" della famiglia! da "grande" sono emigrata fuori città, non vivo proprio in campagna purtroppo ma magari potessi!! nel mio fazzoletto di giardino però finchè posso c'è posto per tutti.. lavoro come impiegata (per fortuna perchè invece mio marito ha perso il suo lavoro..) ma il mio sogno sarebbe davvero diverso... ci penso ogni giorno, se solo trovassi il modo... mio marito condivide la mia passione e speriamo di poterla realizare prima o poi.... Ho solo pochi polli nani, alcuni colombi, ma cani, gatti pesci uccelli e una rana. però mi piace sapere tutto e cerco sempre di tenermi informata... il mio sogno quale è? allevare capre e produrre formaggi di nicchia.....
|
02/01/2012, 23:14 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao ,benvenuta....chissa magari ...un giorno....alimentiamo i nostri sogni...nn si sa mai!!! silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
02/01/2012, 23:18 |
|
|
nadia48
Iscritto il: 11/03/2009, 17:12 Messaggi: 216 Località: Soesina CR
|
Un caloroso saluto a tutte le donne allevatrici, io mi sono dedicata a questa attività da pensionata, e devo dire che dedicarsi al giardino all'orto e ai miei polli mi fa invecchiare in modo sereno e felice.
|
02/01/2012, 23:20 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Brava Nadia......affrontare la pensione con questo hobby.....amore per gli animali e....... cercare di mangiare qualcosa di sano coltivato da noi.......eh???? è fantastico....ciao alla prossima silvia
NB Donne....ma siamo un sacco........w w w le donne!!!!
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
02/01/2012, 23:33 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Secondo me ne mancano ancora siete un pò timidine.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
02/01/2012, 23:42 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
maremma, ma quanti toscani siamo??????? un monte! scherzi a parte, rispondo a Chicca nella pagina precendente, i polli non sono tradizionalmente cosa da uomini, ma da donne. questo per lo meno per l'allevamento familiare, nella selezione delle razze da quel poco che ho letto, mi sa che hanno sempre prevalso gli uomini.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
03/01/2012, 8:41 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Certo, perchè, in passato più di ora, sono sempre stati gli uomini a tenere il cordone della borsa e fare selezione, acquistare razze,...., costa eccome Solo nella tradizione rurale era la donna più anziana ritenuta incapace di fare lavori più pesanti, ad occuparsi delle galline e dei conigli, della cucina, della pulizia della casa, dei bambini,......alla faccia dei lavori leggeri Adesso smetto e da brava neo sessantenne, vado a riposarmi un poco caricando con la forca il mio preziosissimo letame di coniglio sul carrello del trattore che domani si sparge sull'orto prima di coltrarlo. I maschi del forum mi scusino, ma certe volte riemerge la femminista 68ottina
|
03/01/2012, 17:02 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
ah!!! brava Fiamma!!!!!!!!
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
03/01/2012, 20:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|