|
sondaggio:quante donne ci sono .......
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
silviacianf ha scritto: Si,quante donne o ragazze,frequentano questa sezione??? mi sembra di notare che rispetto a qualche tempo fa.....siano aumentate???? sbaglio??? ciao silvia Silvia hai ragione, tempo fa anche io mi ero accorta che gli interventi femminili erano aumentati. 4 info su di me. Cittadinissima fino a 10 anni fa quando mi sono trasferita, con mia stessa sorpresa, in una casa isolata nella campagna senza recinzione: la libertà. Avevo la Natura dentro me, dovevo solo capirlo. ricordi di bambina...Figlia di un medico, mio papà, nelle feste di Natale riceveva doni genuini da qualche paziente contadino; una volta andai a sbirciare in una busta di plastica annodata, poggiata sul pavimento.... era una gallina. Viva. Ai miei occhi di bimba suscitò una curiosità mista a timore. La chiamai Barbara, fu tenuta per un po' di tempo sul balcone, in un ricovero di fortuna, nel nostro appartamento condominiale in centro città. In seguito, la maestra delle elementari assegnò il prevedibile tema dal titolo -il tuo animale preferito- dove ogni bambina parlò del gatto, del cane, del canarino. La Piccolamiss disse che il suo animale preferito era la gallina Da allora son trascorsi anni in cui non ho più pensato ai polli, mi sono dedicata ed interessata ad altri animali e ho condotto una vita di città h24. Il fatto è che le cose che hai dentro, se giustamente o casualmente sollecitate, riemergono. Ora son qui in mezzo a voi con le mie oche, anatre e galline e con la mia parte cittadina che mi piace di tanto in tanto, assecondare. Buon anno a tutti!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
02/01/2012, 0:31 |
|
|
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Da notare. Molte donne che si dedicano a quest'attività hanno un titolo di studio medio-alto. Uno pensa al "contadino" o aspirante tale come un poverino con la quinta elementare (e ne conosco che hanno di queste idee ottocentesche) e invece qua molti hanno la laurea
|
02/01/2012, 12:15 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
carissima, hai perfettamente ragione. dopo anni di studio per conseguire una laurea con la quale non riesco al momento a trovare un posto di lavoro che mi permetta di mantenere la mia famiglia, e dopo anni e anni di un lavoro che mi svaluta professionalmente e che mi fa passare ore tra computer e porte da aprire, adesso mettere le mani nella terra, accarezzare il piumaggio di una gallina, impugnare una vanga e un cacciavite, coltivare la terra, allevare animali e curare giardino e natura sono una delle cose più belle che esistano, per me. Peccato solo che sia una cosa cui posso dedicare un tempo limitato, perché il vero lavoro continua a essere quell'altro! E mimanca anche il tempo per le altre mie passioni.
se potessi vivere di animali, di terra, di natura, di blogging e di scrittura sarei l'uomo più appagato professionalmente al mondo.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
02/01/2012, 14:29 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
andreamangoni ha scritto: carissima, hai perfettamente ragione. dopo anni di studio per conseguire una laurea con la quale non riesco al momento a trovare un posto di lavoro che mi permetta di mantenere la mia famiglia, e dopo anni e anni di un lavoro che mi svaluta professionalmente e che mi fa passare ore tra computer e porte da aprire, adesso mettere le mani nella terra, accarezzare il piumaggio di una gallina, impugnare una vanga e un cacciavite, coltivare la terra, allevare animali e curare giardino e natura sono una delle cose più belle che esistano, per me. Peccato solo che sia una cosa cui posso dedicare un tempo limitato, perché il vero lavoro continua a essere quell'altro! E mimanca anche il tempo per le altre mie passioni.
se potessi vivere di animali, di terra, di natura, di blogging e di scrittura sarei l'uomo più appagato professionalmente al mondo. Già. Figurati che io non ho scelto facoltà quali veterinaria, agraria... Perchè temevo di non trovare lavoro, ho scelto un'altra facoltà ma comunque non trovo lavoro e alla fine sto imparando a coltivare ed allevare. Grazie alla campagna, mi ha salvato da un destino di "giramento di pollici" che certamente mi avrebbe mandato al manicomio (ma li hanno pure chiusi quindi manco quello). Quindi mentre cerco lavoro imparo, dicevano impara l arte e mettila da parte, beh io lo faccio, ne sono fiera e in caso di carestia certo non muoio di fame io.
|
02/01/2012, 14:38 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
JeanGabin ha scritto: Non hai qualche vicino che alleva polli? Magari ti fa vedere il vicino qui tutti allevano i polli. ho provato proprio con un vicino, non mi è riuscito e neanche piaciuto ora corro a leggere il post su mannaie accette coltelli, forse un altro metodo mi è più congeniale io comunque non trovo nulla di svilente nel lavorare la terra, anzi! per me è una delle cose più nobili che uno possa fare! il peccato è che oggi servano troppi soldi, ma stiamo anche esagerando, ci basterebbe molto ma molto meno per campare di quanto oggi si spende.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
02/01/2012, 15:05 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Io al momento svolgo dei lavori molto precari e che pagano a babbo morto... e le galline mi aiutano a svagarmi. Abbiamo macellato da poco 2 polli e vorrei raggiungere l'autonomia tra galline e orto. Qui di soldi ne girano davvero pochi...
|
02/01/2012, 15:10 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
alice1976 ha scritto: Io al momento svolgo dei lavori molto precari e che pagano a babbo morto... e le galline mi aiutano a svagarmi. Abbiamo macellato da poco 2 polli e vorrei raggiungere l'autonomia tra galline e orto. Qui di soldi ne girano davvero pochi... Brava Alice, sono nelle tue condizioni, anzi anche peggiori perchè neppure più lavoretti precari ci sono. Gli animali oltre a essere, ahimè, una fonte di nutrimento, sono un ottimo diversivo, ti impegnano e danno soddisfazione,. molto meglio di passare le giornate a far niente o,peggio, guardare la tv spazzatura. Ho appena pulito la "culla" dei miei piccoli, poi manderò curricula in giro, ho una doppia vita
|
02/01/2012, 15:14 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
andreamangoni ha scritto: se potessi vivere di animali, di terra, di natura, di blogging e di scrittura sarei l'uomo più appagato professionalmente al mondo. come condivido... a parte il blogging una laurea perfettamente inutile da queste parti, artigiana per lavorare con mio marito, e ancora sogno di potermi dedicare agli animali e all'orticello. se mi sente mia madre sviene... aggiungo anche una cosa: quant'è bello vedere le mie bimbe vivere con naturalezza questo "mondo", la vita che sogno per me e che sogno soprattutto per loro.
|
02/01/2012, 20:29 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao Ragazze....noto con immenso piacere il numero di risposte......e come aveva notato anche piccolamiss, le donne sono aumentate......o almeno ora ... si sono dichiarate!!!! continuate a farlo.....scrivete mi raccomando..... Anch'io sono "cittadina"...abito in città....ma da 3 anni abbiamo comprato un terreno sopra ad un lago ,e da allora la nostra...mia e di mio marito passione per la campagna.....aumenta.... Lui....con maggior stupore mio....perchè da imprenditore di una tipigrafia....a "contadinello" ....ce ne passa glielo dico sempre x scherzo......ti vedessero i tuoi clienti???? ma logicamente scherzo anch'io.....NE SIAMO FIERI.....ci rilassiamo...ci divertiamo....abbiamo li' uno chalet.-che è il nostro rifugio...... Ho progettato anche per un orto......l'anno scorso....partecipando anche al CONCORSO DEL FORUM poi questa primavera abbiamo costruito il pollaio..... gli animali....grande passione!!!!! Al contrario di molti.....non abbiamo nessuno in famiglia che ha avuto precedenti con la campagna....percio'...autentici autodidatti......MA CON GLI AMICI DEL FORUM......NON SIAMO MAI SOLI....CHIEDI??' e subito hai chi ti risponde!!!!!!!grazie a tutti.... Scusate se mi sono dilungata......sono un po' chiaccherina... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
02/01/2012, 20:31 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Ciao a tutti, scusate ma leggo solo ora il post, nonostante le feste sono stata immersa nel lavoro. Fa piacere anche a me vedere tutte queste donne,quando dico a qualcuno che allevo polli mi guardano come fossi un extraterrestre e mi dicono che é una cosa da uomini. Condivido la passione con mio padre e sento il richiamo della terra, non cé nulla di piú rilassante che stare nel mio orto circondata dai miei animali. Chicca
|
02/01/2012, 21:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 102 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|