Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

31/12/2011, 14:02

Anche mia moglie proviene da una famiglia di contadini ed avevano galline e conigli per uso familiare,io ho imparato da mia suocera,adesso ci siamo divisi i compiti
io...... li sopprimo (che brutta parola) mia moglie spenna e seziona un abbraccio a tutte le donne Dario

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

31/12/2011, 14:17

Hè si Dario quando ero un ragazzetto, anche io ero l'incaricato alla soppressione, diciamo il killer di turno. :( Mio padre li allevava, io li uccidevo, e mia madre sezionava il tutto. :D

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

31/12/2011, 16:55

Ci sono anche io, tornata a fare la contadina dopo una pausa generazionale.
I miei nonni materni erano contadini e per fortuna mi hanno insegnato molto.
Io ho fatto la cittadina fino a 35 anni e poi mi sono trasferita in campagna, inizialmente a fare l'inutile proprietaria terriera e adesso la contadina quasi a tempo pieno. Sono, nonostante tutti i problemi economici, molto più felice adesso.
BUON ANNO A TUTTI :!:

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 15:09

a spizzichi e bocconi, ci sono anch'io - ma divido lo spazio forum con mio marito...
molto simile a fiamma: cittadina doc, trapiantata in campagna-semi montagna, ora ci provo con galli e gallinelle. e in effetti, me ne occupo io per la maggior parte. con grande soddisfazione ma tempi tiratissimi purtroppo...
auguri a tutti ;)
silvia

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 15:46

ci sono anche io!!! alevo polli conigli e li macello anche!!! :D

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 15:59

graziella57 ha scritto:ci sono anche io!!! alevo polli conigli e li macello anche!!! :D


......ecco! Io quest'ultima cosa (di macellare) proprio non ce la faccio!! Appena sento la gallina che si divincola lascio perdere tutto e chiamo il vicino di casa! :oops:

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 18:37

Io sono nata in citta,
trasferita e cresciuta in campagna con i animali da cortile gestiti da mia mamma.
Poi anni di pausa, e nonostante la terra e condizioni c'erano nessuno ha messo su un pollaio o un orto. Ora sono una mamma disoccupata in cerca di un lavoro
e parto come una contadina super-principiante in tutto.
E i piace molto. :D

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 18:49

Anche io non trovo lavoro e sono una laureata che per il momento si dedica alla campagna, agli animali e agli alberi, menomale che vivo in campagna sennò cosa avrei dovuto fare, girarmi i pollici tutto il giorno?? ma pare che ora per le donne ci sia uno sgravio fiscale, per chi ci fa lavorare. Ma non lascerò mai i miei interessi campagnoli. ;)

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 21:43

io sono nata e vissuta a lungo in campagna in mezzo ai polli e ora dopo varie vicissitudini da un anno sono di nuovo in campagna.
sono casalinga rurale :lol: e considero per me questa la migliore professione del mondo, ma per fortuna per ora toccando ferro non abbiamo problemi economici. la laurea l'ho presa per me, della serie impara l'arte e mettila da parte, penso che tutto faccia comodo alla fine 8-)

neanch'io per ora macello i miei animali ma devo assolutamente imparare, mannaggia.. :roll:

Re: sondaggio:quante donne ci sono .......

01/01/2012, 21:58

ZiaRina ha scritto:io sono nata e vissuta a lungo in campagna in mezzo ai polli e ora dopo varie vicissitudini da un anno sono di nuovo in campagna.
sono casalinga rurale :lol: e considero per me questa la migliore professione del mondo, ma per fortuna per ora toccando ferro non abbiamo problemi economici. la laurea l'ho presa per me, della serie impara l'arte e mettila da parte, penso che tutto faccia comodo alla fine 8-)

neanch'io per ora macello i miei animali ma devo assolutamente imparare, mannaggia.. :roll:


Non hai qualche vicino che alleva polli?
Magari ti fa vedere il vicino, nessuno è nato con questa specialità, ma
devi avere forza e coraggio, dopo qualche prova diventi una professionista... :o
Rispondi al messaggio