Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 6:40




Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
sondaggio:quante donne ci sono ....... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Anche mia moglie proviene da una famiglia di contadini ed avevano galline e conigli per uso familiare,io ho imparato da mia suocera,adesso ci siamo divisi i compiti
io...... li sopprimo (che brutta parola) mia moglie spenna e seziona un abbraccio a tutte le donne Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


31/12/2011, 14:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Hè si Dario quando ero un ragazzetto, anche io ero l'incaricato alla soppressione, diciamo il killer di turno. :( Mio padre li allevava, io li uccidevo, e mia madre sezionava il tutto. :D

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


31/12/2011, 14:17
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Ci sono anche io, tornata a fare la contadina dopo una pausa generazionale.
I miei nonni materni erano contadini e per fortuna mi hanno insegnato molto.
Io ho fatto la cittadina fino a 35 anni e poi mi sono trasferita in campagna, inizialmente a fare l'inutile proprietaria terriera e adesso la contadina quasi a tempo pieno. Sono, nonostante tutti i problemi economici, molto più felice adesso.
BUON ANNO A TUTTI :!:


31/12/2011, 16:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/10/2009, 18:39
Messaggi: 240
Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
Rispondi citando
a spizzichi e bocconi, ci sono anch'io - ma divido lo spazio forum con mio marito...
molto simile a fiamma: cittadina doc, trapiantata in campagna-semi montagna, ora ci provo con galli e gallinelle. e in effetti, me ne occupo io per la maggior parte. con grande soddisfazione ma tempi tiratissimi purtroppo...
auguri a tutti ;)
silvia


01/01/2012, 15:09
Profilo WWW

Iscritto il: 04/03/2009, 17:37
Messaggi: 68
Rispondi citando
ci sono anche io!!! alevo polli conigli e li macello anche!!! :D


01/01/2012, 15:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 20:31
Messaggi: 573
Località: Vicchio (Firenze)
Rispondi citando
graziella57 ha scritto:
ci sono anche io!!! alevo polli conigli e li macello anche!!! :D


......ecco! Io quest'ultima cosa (di macellare) proprio non ce la faccio!! Appena sento la gallina che si divincola lascio perdere tutto e chiamo il vicino di casa! :oops:


01/01/2012, 15:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
Io sono nata in citta,
trasferita e cresciuta in campagna con i animali da cortile gestiti da mia mamma.
Poi anni di pausa, e nonostante la terra e condizioni c'erano nessuno ha messo su un pollaio o un orto. Ora sono una mamma disoccupata in cerca di un lavoro
e parto come una contadina super-principiante in tutto.
E i piace molto. :D

_________________
Anna(troccolo)


01/01/2012, 18:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Anche io non trovo lavoro e sono una laureata che per il momento si dedica alla campagna, agli animali e agli alberi, menomale che vivo in campagna sennò cosa avrei dovuto fare, girarmi i pollici tutto il giorno?? ma pare che ora per le donne ci sia uno sgravio fiscale, per chi ci fa lavorare. Ma non lascerò mai i miei interessi campagnoli. ;)


01/01/2012, 18:49
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
io sono nata e vissuta a lungo in campagna in mezzo ai polli e ora dopo varie vicissitudini da un anno sono di nuovo in campagna.
sono casalinga rurale :lol: e considero per me questa la migliore professione del mondo, ma per fortuna per ora toccando ferro non abbiamo problemi economici. la laurea l'ho presa per me, della serie impara l'arte e mettila da parte, penso che tutto faccia comodo alla fine 8-)

neanch'io per ora macello i miei animali ma devo assolutamente imparare, mannaggia.. :roll:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


01/01/2012, 21:43
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
io sono nata e vissuta a lungo in campagna in mezzo ai polli e ora dopo varie vicissitudini da un anno sono di nuovo in campagna.
sono casalinga rurale :lol: e considero per me questa la migliore professione del mondo, ma per fortuna per ora toccando ferro non abbiamo problemi economici. la laurea l'ho presa per me, della serie impara l'arte e mettila da parte, penso che tutto faccia comodo alla fine 8-)

neanch'io per ora macello i miei animali ma devo assolutamente imparare, mannaggia.. :roll:


Non hai qualche vicino che alleva polli?
Magari ti fa vedere il vicino, nessuno è nato con questa specialità, ma
devi avere forza e coraggio, dopo qualche prova diventi una professionista... :o

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


01/01/2012, 21:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy