Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 3:37




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
SOLUZIONE PREDATORI NOTTURNI 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2011, 21:34
Messaggi: 47
Rispondi citando
Ecco come ho risolto l'attacco ai mie due pollaietti dai mustelidi ecc....
Abito a metà collina, a 300metri da un fitto e grande bosco, quindi pieno di predatori di pollame.
I miei due pollaietti ben recintati sono costruiti a circa 15 metri da casa, non ho fatto altro che attaccare un bel faro alogeno con sensore di movimento alla parete di casa che da verso i pollai.
Al minimo movimento nel raggio d'azione del sensore, il predatore si ritrova 400 watt dritte dritte negli occhi (testato col mio gatto).
Poi se regolate la durata della luce a una quindicina di secondi, anche se il predatore al primo "flash" si acquatta per aspettare di attaccare in un altro momento,quando la luce si spenge e lui riparte (sempre se non è scappato prima)....FLASH !!! E si ritrova nuovamente come se fosse pieno giorno.
Con i miei pollai funziona e se li avete un pò più lontani da casa portateci l'elettricità con un semplice cavo appeso a dei pali e attaccate il faro ad un palo davanti al pollaio.

Francesco

_________________
L' Olandese Volante


01/01/2012, 18:48
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Complimenti per l'idea geniale (e rispettosa degli animali selvatici :)) !
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/01/2012, 18:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2011, 21:34
Messaggi: 47
Rispondi citando
Grazie Marco, sei sempre molto gentile.

_________________
L' Olandese Volante


03/01/2012, 14:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
interessate poggiolo, gran bella idea!.
ed hai verificato che funziona anche con animali più piccoli di un gatto?
tipo faina o addirittura donnola?
cioè il sensore li rileva?
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


03/01/2012, 14:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2011, 21:34
Messaggi: 47
Rispondi citando
Ciao Michele, no sinceramente non ho verificato, dovrei star li tutta la notte ad aspettare la Donnola, ma ti posso garantire che se il faro lo si mette vicino 4/5 metri dal pollaio e si indirizza bene il rilevatore funziona anche con un topo...
Poi non è detto che non si trovino in commercio fari con rilevatori più sensibili, io l' ho pagato 20 euro, nemmeno tanto.
Sta tutto nel indirizzare bene il rilrvatore di presenza, poi basterebbe fare una prova, durante il giorno lasciare un oggetto grande come una donnola legato con un filo lungo davanti al pollaio e come fa buio tirare il filo e far camminare l'oggetto e vedere se il faro si accende. "Prima o poi me lo tolgo sto sfizio"
Ciao.

_________________
L' Olandese Volante


04/01/2012, 9:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
poggiolo55 ha scritto:
Ciao Michele, no sinceramente non ho verificato, dovrei star li tutta la notte ad aspettare la Donnola, ma ti posso garantire che se il faro lo si mette vicino 4/5 metri dal pollaio e si indirizza bene il rilevatore funziona anche con un topo...
Poi non è detto che non si trovino in commercio fari con rilevatori più sensibili, io l' ho pagato 20 euro, nemmeno tanto.
Sta tutto nel indirizzare bene il rilrvatore di presenza, poi basterebbe fare una prova, durante il giorno lasciare un oggetto grande come una donnola legato con un filo lungo davanti al pollaio e come fa buio tirare il filo e far camminare l'oggetto e vedere se il faro si accende. "Prima o poi me lo tolgo sto sfizio"
Ciao.


AZZ poggiolo, sei un vulcano di idee :D
lo chiedevo perchè la lampada a sensore che abbiamo noi nell'aia si accende con noi ed i cani ma spesso i gatti non la attivano, ma sta a 2,50 metri di altezza e montata (da me :oops:) un pò a capocchia......
se decido di optare per la tua idea immagino dovrò studiare bene dislocazione ed altezza da terra.....poi faccio la prova del filo :D
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


04/01/2012, 10:55
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 22:35
Messaggi: 283
Località: Caserta ( S.Maria C.V.)
Rispondi citando
Idea G E N I A L E !!!


04/01/2012, 23:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 3:59
Messaggi: 126
Rispondi citando
Mi PIACE!!! Trovandomi nella identica situazione come distanze da bosco e casa e veramente ben eseguibile. Grazie mille. Sarebbe anche bello di istallare foto-trappole che si inseriscono alla luce quando si accende, applicate al pollaio stesso, fotografando il trasgressore/ladro.

_________________
Mi piacerebbe essere così come che i miei animali mi vedono.


05/01/2012, 2:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2011, 21:34
Messaggi: 47
Rispondi citando
Ciao Michele, sotto al sensore ci sono 3 rotelline: luce, durata e sensibilità, quella della sensibilità mettila al massimo e punta il sensore dritto al pollaio, ora non so che tipo di faretto è il tuo, ma credo che più o meno siano tutti uguali.

Ciao......

_________________
L' Olandese Volante


05/01/2012, 12:40
Profilo

Iscritto il: 05/03/2010, 22:08
Messaggi: 581
Rispondi citando
Poggiolo55....Funziona al 1000%?? :D
Hai solo quella protezione??
Se poi i predatori si abituassero??


05/01/2012, 20:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy