07/01/2012, 17:15
08/01/2012, 1:00
09/01/2012, 10:06
poggiolo55 ha scritto:Ciao Michele, sotto al sensore ci sono 3 rotelline: luce, durata e sensibilità, quella della sensibilità mettila al massimo e punta il sensore dritto al pollaio, ora non so che tipo di faretto è il tuo, ma credo che più o meno siano tutti uguali.
Ciao......
09/01/2012, 10:14
MAUROTROVA ha scritto:Ciao a tutti,
io ritengo che la soluzione di poggiolo possa essere valida, anche se in parte,
ad esempio per gli animali più piccoli potrebbe essere un problema.
i rilevatori ad infrarossi, lavorano se rilevano una massa di calore in movimento....
io a suo tempo feci delle prove con il mio allarme di casa, e vi assicuro che se entravo freddo, e mi muovevo molto lentamente il sansore veniva illuso....
meglio se stavo dietro ad un riparo, (ombrello)...
il predatore non porta l'ombrello, ok, ma se è piccolo come di michelaccio, ho l'impressione che la sua massa corporea non venga rilevata correttamente.
e se poi si abituano, ??. e la luce finisce per far loro un buon servizio ????
boh . ! a me finora è andata bene.
ciao a tutti mauro
09/01/2012, 14:32
10/01/2012, 20:16
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.