Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Sogno pollaio

06/04/2016, 12:27

Buongiorno amici, ho un terreno di 1800 mq coltivato ad orto e frutteto e una zona di 200 mq libera che mi piacerebbe molto adibire ad un piccolo pollaio. Sono tra due piccoli corsi d'acqua, al mio fondo si arriva solo tramite una stradina di bosco di proprietà del confinante, insomma è abbastanza isolato e protetto alla vista. Non è adiacente alla mia casa, diciamo a circa 10 km e ci vado ogni giorno.
I miei mi sconsigliano di provare a fare un pollaio dicendo che tanto sicuramente mi ruberebbero subito le galline.
Che ne pensate? Quali le vostre esperienze
Un caro saluto
Mattia

Re: Sogno pollaio

06/04/2016, 12:48

10 km sono tanti, io metterei un sistema di allarme collegato a casa mia, i ladri sono ovunque, però se non ti hanno mai portato via la frutta puoi sperare che non ti portino via gli animali

Re: Sogno pollaio

06/04/2016, 12:50

certo possono capitare i ladri, ma la cosa più probabile, anzi direi sicura trattandosi di zona isolata, sono i predatori a 4 zampe. volpe faina, donnola, cani, ma anche quelli a due ali: poiana, corvi e cornacchie (per i pulcini) e rapaci notturni vari.
ti consiglio di fare una ricerca col tasto rosso in alto Cerca 'protezione pollaio' 'protezione pollaio volpe' 'antivolpe' cose così e trovi parecchia roba.
per i ladri http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/pollaio-e-ladri-t70758.html
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/problemi-con-predatori-a-due-zampe-i-piu-pericolosi-t31653.html

Re: Sogno pollaio

06/04/2016, 19:17

La frutta non me l'hanno ancora rubata solo perché è da ottobre che ho il terreno e quindi non c e ancora :D
Animaletti nonostante sia veramente molto molto vicina alla città ce ne sono parecchi, corvi, falchetto e anche delle nutrie purtroppo, ma non credo si mangino le galline loro :twisted:
Grazie mille per i consigli :)

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 7:47

Puoi essere fortunato, ma credo che i tuoi genitori abbiano ragione. Il rischio che ti rubano le galline è molto grande così vicino ad una città. Hanno rubato tutto alle persone che conosco con la tua stessa idea. Spesso dopo un pò e dopo che tutto sembrava a posto. Pure animali che erano considerati da compagnia.

I ladri sono venuti di notte. In uno dei casi alcuni vicini avevano notato delle luci, ma non si sono insospettiti. In un altro caso una linea di livornesi bianchi la cui storia si conosceva da ormai 100 anni è sparita in una notte, sempre vicino ad una città grande (anzi praticamente dentro la città e con case intorno).

Purtroppo le voci corrono e basta che qualcuno vede che vai in quel posto tutti i giorni, alla fine giunge alle orecchie sbagliate.

Ormai mi sembra che viene rubato non tanto per guadagnare, ma per mangiare. Nel paese "mio" hanno svaligiato le cantine portando via il passato di pomodoro :o

Detto questo, bisogna anche seguire i sogni. Se decidi di andare avanti ti consiglio di investire poco e mettere pochi esemplari, ma soprattutto non parlarne in giro.

Per gli animali predatori devi prendere le stesse precauzioni che prenderesti per un pollaio normale, intanto ormai neanche loro fanno più tanti complimenti e cacciano un pò dovunque (anche in mezzo alle abitazioni).

In bocca al lupo.

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 8:41

Se ci vai tutti i giorni, mettici un buon cane da guardia (meglio un paio), e non avrai visite di predatori, né a due né a quattro zampe. Io ho i cani da guardia, da una ventina d'anni, liberi di scorrazzare nel mio terreno (circa un ettaro, distante da casa 12 km) e, non è mai entrato nessuno, mai mancato frutta, polli o altro. Eppure nel territorio ci sono volpi, cani randagi, gatti più o meno inselvatichiti, donnole: chi entra non esce. Gli unici animali che danno problemi sono i ratti. Chiunque vuole entrare, prima deve uccidere i cani, e non mi è mai capitato.
Piuttosto, siccome fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, il recinto dei polli ha fondamenta profonde circa 50 cm, chiuso con rete rinforzata anche sopra, e i polli li faccio uscire a pascolare solo quando ci sono io.
Ma il tuo problema sarebbe far crescere i cani: finché sono cuccioli qualche malintenzionato può rubarti anche quelli.
Saluti
Pedru

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 8:50

ha ragione PEDRU :D un buon cane aiuta molto e bisogna essere dei BASTARDI per uccidere un cane per rubare delle galline,ma prima di fasciarti la testa ti consiglierei di mettere il pollaio,con poche galline da consorzio (il prezzo è proprio basso) e vedere se te le rubano :lol:
il problema di un cane è che lo devi accudire tutti i giorni,portarlo dal veterinario e a un costo !

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 8:55

Purtroppo viviamo in un'epoca in cui i valori morali sembrano essere passati di moda, mi dispiace, ma non posso fare altro che unirmi al coro di chi ti dice di stare in guardia.
Io vivo in un posto isolato, sul confine tra piemonte e liguria , paesini molto piccoli dove tutti conoscono tutti e a sentir loro tutti sono amici... eppure ad un mio vicino , che sta in una frazioncina con 12 abitanti, nottetempo qualcuno ha smagliato la recinzione e ha fatto man bassa delle sue ovaiole...e non è la prima volta.
E tu non puoi neanche immaginare che razza di pollame ci sia da queste parti, nella migliore delle ipotesi , vedendo le galline locali si ha l'impressione di avere a che fare con reduci di chissà quale battaglia, nella peggiore , un concentrato di patologie sulle quali si potrebbe scrivere un trattato... eppure le rubano
Un'altro vicino subisce metodicamente una razzìa nel proprio frutteto in epoca di maturazione
Quando ho deciso di mettere i polli, pur disponendo di parecchio spazio , ho optato per trasferire proprio davanti a casa quello che ora è il ricovero attrezzi dell'orto e riconvertirlo a pollaio, in quanto la zona orto è troppo facilmente accessibile e da casa non la vedo seppure sia vicina.
Pertanto , davanti a casa , tra la mia presenza, quella dei cani, la videosorveglianza , spero di tutelarmi sufficientemente dai ladroni , per contro, pur rosicchiando ogni cm disponibile , il recinto per contenerle quando non potrò farle uscire a pascolare sarà sicuramente piccino
Ho scelto di mettere polli di razza , di tenerne solo una razza e allevarli nel modo migliore che mi riesce.
Almeno questi sono i miei propositi, in quanto sono solo all'ottavo giorno di incubazione
Insomma, meglio prevenire che arrabbiarsi dopo.
Ti auguro di riuscire nel tuo intento

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 10:43

CALMA!!!! il racconto sopra mi sembra di piu un dispetto :lol:
il mio pollaio c è lo a 6 km di distanza ,ci si arriva in macchina e si entra facilmente,le uniche perdite di galline sono dovute alle faine :evil: (anche perchè io ci vado 3 volte a settimana)
ed io ho galline di razza e chiocce ;)
non facciamolo preoccupare per nulla,prima fai un pollaio semplice,poi vedi come ti vanno le cose ;)

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 12:22

Un paio di questi, e sei a posto (sempre che non te li avvelenino) :D
Allegati
DSC02975.jpg
Rispondi al messaggio