Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 12:23

Sul fatto che possa trattarsi di un dispetto, proprio non lo escluderei , sia nel caso dei polli , sia nel caso del frutteto. A me personalmente non è mai sparito nulla, anche se lascio tutto in giro senza protezioni, se si escludono le capre , che misteriosamente mi erano scomparse, dopo 3 settimane di infruttuose ricerche ero arrivato alla conclusione che mi fossero state rubate, ero già in procinto di comprarne altre, quando ad 1 mese esatto dalla perdita, sono tornate .
Per il pollaio, la mia scelta di tenerlo vicinissimo a casa, oltre che per scongiurare i furti ha dei motivi logistici di raggiungibilità anche in caso di maltempo, comunque è giusto quanto consigliato, se ci tieni , prova, senza investirci molto
in bocca al lupo

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 16:59

Tieni presente che hanno portato via animali anche in una fattoria didattica sotto le feste di Natale,qualcuno ha mangiato bene!...se avessi un cane a 10 km di distanza sarei in pena anche per lui...

Re: Sogno pollaio

07/04/2016, 20:45

Patty, ogni cosa ha il suo rischio, infatti io ho detto: "Un paio di questi, e sei a posto (sempre che non te li avvelenino)"
In realtà, ogni giorno, quando arrivo al cancello e vedo i cani che mi aspettano e mi salutano felici, tiro un sospiro di sollievo.
In quel terreno io tengo cani da una ventina di anni e, fortunatamente, non è mai successo niente. So di abitazioni nei terreni vicini, che non avevano cani da guardia, o non la facevano, dove invece i ladri sono entrati e hanno rubato tutto. I ladri sono furbi, cercano sempre i posti più facili e con meno complicazioni. Ovviamente, se io nella casa di campagna custodissi roba pregiata, il discorso potrebbe essere diverso
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio