Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 14:10




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
SELEZIONE GENETICA, DOMAMDE. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
Salve a tutti.
Volevo porvi cortesemente delle domande riguardo alla selezione sui polli.
Ho una gallina meticcia di una forma e di un colore stupendo, e devo dire che ne sono davvero innamorata, tra l'altro ho anche avuto richieste per dei pulcini.
Ora le mie domande sono le seguenti:
1quali accoppiamenti devo effettuare? Cioè come combino gli accoppiamenti figlio con mamma, figlia con babbo, tra fratelli etc etc.
2 come posso scegliere il gallo? Adesso si accoppia con un gallo "mugellese", e fa tanti pulcini uguali a lei, ma come definisco le caratteristiche del gallo futuro come voglio fare con lei?
3 quanti anni occorrono circa per assicurarmi le caratteristiche della gallina in questione?

Grazie mille.
Saluti.


29/10/2015, 19:15
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
La gallina in questione e quella già postata in un altro post polli-f58/che-nanetta-e-t94697.html. Se nel frattempo sapete dirmi con che cosa è incrociata ancora meglio.
Saluti


29/10/2015, 19:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Trattandosi di una meticcia non ci sono accoppiamenti più indicati, non si può sapere quale sia la migliore combinazione e quali saranno le tempistiche.
L'unico modo è provare e lasciare quelle che più ti piacciono

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/10/2015, 20:34
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
Trattandosi di una meticcia non ci sono accoppiamenti più indicati, non si può sapere quale sia la migliore combinazione e quali saranno le tempistiche.
L'unico modo è provare e lasciare quelle che più ti piacciono


Ma il futuro gallo sarà quelli che produrrà la gallina in questione o dovrò sceglierlo io, cioè generalmente quando si crea una razza da altre razze si sceglie sia la gallina preferita ( per dire ) ed il gallo, o la formazione del galli avviene tramite la gallina? Non so se mi sono spiegata....


29/10/2015, 21:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2015, 22:01
Messaggi: 667
Località: Teramo
Rispondi citando
Se vuoi selezionare delle caratteristiche di quella gallina ti conviene incrociare i figli con lei ma ciò non ti assicura che riescano come lei perche nel patrimonio genetico dei futuri nascituri c'è sempre un 25% di DNA del gallo mugellese che si è accoppiato con la madre . inoltre puoi anche provare con degli incroci tra fratelli e magari ti esce qualcosa di simile, pero per fissare i caratteri di una nuova razza ci vogliono parecchi cicli riproduttivi e soprattutto dovresti partire da più ceppi per non avere una consanguineità allevata alla fine.

_________________
Frans94 ;)


29/10/2015, 21:29
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
Frans94 ha scritto:
Se vuoi selezionare delle caratteristiche di quella gallina ti conviene incrociare i figli con lei ma ciò non ti assicura che riescano come lei perche nel patrimonio genetico dei futuri nascituri c'è sempre un 25% di DNA del gallo mugellese che si è accoppiato con la madre . inoltre puoi anche provare con degli incroci tra fratelli e magari ti esce qualcosa di simile, pero per fissare i caratteri di una nuova razza ci vogliono parecchi cicli riproduttivi e soprattutto dovresti partire da più ceppi per non avere una consanguineità allevata alla fine.


Grazie mille, quindi se ho capito bene in pratica i galletti di questa gallina per la.maggior parte appartengano come "razza" o tipologia, della gallina, cioè la madre giusto.
Questo vorrebbe dire che qualora riuscissi a confermare l'omogeneità della razza il gallo sarebbe quello dei futuri nascituri....
Scusate ma faccio per capire


29/10/2015, 21:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Meglio parlare di tipologia che di razza

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/10/2015, 21:50
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
giovannidicicco ha scritto:
Meglio parlare di tipologia che di razza

Hai ragione scusa..


29/10/2015, 21:58
Profilo

Iscritto il: 01/11/2014, 19:35
Messaggi: 397
Località: pistoia
Rispondi citando
Generalmente quindi per creare razze nuove viene scelta la gallina, poi il gallo viene da se diciamo durante la selezione per come ho capito, l'unica impronte del babbo sta nel 25% del bna ?


29/10/2015, 22:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Garden ha scritto:
Generalmente quindi per creare razze nuove viene scelta la gallina, poi il gallo viene da se diciamo durante la selezione per come ho capito, l'unica impronte del babbo sta nel 25% del bna ?

Vengono scelti sia il gallo che la gallina, i figli avranno il 50% del patrimonio genetico della madre e il 50% del padre

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


29/10/2015, 23:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy