Le Sebright oro alla fine si sono rivelate due maschi e due femmine, ma uno dei maschi (quello nato per primo) è strano, lo chiamo sempre Coso perché non so proprio che cosa sia. Domani vi metterò la foto, sembra un Sebright ma ha le caratteristiche di un galletto normale, ovvero piume della coda a falce lunghe, collo con piume lunghe e rosse e anche le piume che non ricordo come si chiamano (quelle sopra la coda) si sono allungate. Ha l'orlatura ma è strana. Gli altri tre sono stupendi. Le limone alla fine sono tre femmine, devono ancora terminare la muta perché hanno un'arlatura orribile ancora (spero diventino come le oro) ma anche qui c'è un problema, mentre due sono identiche alle altre due galline oro, una delle limone è poco slanciata pesante e soprattutto molto tozza. La chiamo sempre mostriciattolo perché è minuscola ma cicciona. Avevo in mente di mettere lei e quella sottospecie di gallo oro insieme per vedere cosa sarebbe venuto fuori. Domani vi posto le foto di tutte e in particolare di questi due "sebright".
Elia nel galletto è lampante che c'è qualcosa che nn va..però a me piace.. Nelle limone nn riesco ad apprezzare differenze..ma forse dal vivo si vedono meglio..di sicuro il galletto nn è da far riprodurre..nn con le sorelle perlomeno..quindi io tenteri la strana coppia e vediamo che salta fuori.. Cmq credo che chi ti ha spedito le uova ha avuto qualche problemino di scappatelle.. Se fossimo vicini verrei io a prendere i due "scarti" con le altre mie nanette sai che bel pollaio..
Scusate, vorrei mettere qualche gallinella+gallo sebright in una voliera che prima usavo per il barbagianni (spostato in un luogo più grande), la voliera è di tre metri per otto, considerando che sono galline molto piccole secondo voi quanto ce ne potrei mettere dentro ???