Mauleon ha scritto:Giovedì notte è successa a me la stessa cosa: 13 polli da carne quasi da macellare, 8 ovaiole ISA, un galletto e una gallinella cocincina, tre pollastrelle di Robusta Lionata. Tutti i polli morti, decapitati e attaccati sul collo. Era la volpe, anzi due volpi. Mau
mi spiace per i tuoi pennuti,è sempre una brutta esperienza....ho anch'io qui la volpe con i cuccioli,però sinora non ha fatto danni.le uniche potenziali prede sono le oche ed anatre che vivono nel laghetto.....secondo te la volpe sa nuotare?
ciao cinic. Le oche sono un brutto cliente anche per le volpi,per questo non le ha ancora toccate. Quando però c'è di mezzo la prole i rischi aumentano perche' serve più cibo ciao
cinic ha scritto:....ho anch'io qui la volpe con i cuccioli,però sinora non ha fatto danni.le uniche potenziali prede sono le oche ed anatre che vivono nel laghetto.....secondo te la volpe sa nuotare?
che io sappia il laghetto è un mezzo per sfuggire ai predatori proprio come volpi, donnole, faine e cani. Per gli anatidi è istintivo andare in acqua quando si sentono minacciate e molti, fortunatamente si salvano
cinic ha scritto:....ho anch'io qui la volpe con i cuccioli,però sinora non ha fatto danni.le uniche potenziali prede sono le oche ed anatre che vivono nel laghetto.....secondo te la volpe sa nuotare?
che io sappia il laghetto è un mezzo per sfuggire ai predatori proprio come volpi, donnole, faine e cani. Per gli anatidi è istintivo andare in acqua quando si sentono minacciate e molti, fortunatamente si salvano
in effetti alla sera si sente spesso starnazzare e quando esco a controllare ,le trovo tutte agitate nel laghetto,quindi suppongo che qualcosa le metta in allarme... più che la volpe,per quel che riguarda gli anatidi,il mio problema sono i cani....a volte le rincorrono per giocare.specialmente il bestione che ho nella foto,l'ultima volta ho salvato l'anatra in extremis....ho dovuto togliergliela letteralmente di bocca
cmq quando accadono stragi simili nel pollaio,per individuare il colpevole si va per esclusione..... se le maglie della rete sono piccole,non può essere la faina.... semprechè non entrino scavando sotto alla recinzione,in tal caso possono essere volpi,tassi,cani etc etc l'unico predatore che conosco, in grado di entrare attraverso alle maglie della rete,resta la donnola ed è anche molto sanguinaria.spesso stermina tutti gli animali pur non avendo necessità di un così lauto pasto.succede spesso che i cadaveri decapitati vengano rinvenuti in prossimità della rete,chiaro indizio che ha cercato di portarseli via.
Mauleon ha scritto:Giovedì notte è successa a me la stessa cosa: 13 polli da carne quasi da macellare, 8 ovaiole ISA, un galletto e una gallinella cocincina, tre pollastrelle di Robusta Lionata. Tutti i polli morti, decapitati e attaccati sul collo. Era la volpe, anzi due volpi. Mau
mi spiace per i tuoi pennuti,è sempre una brutta esperienza....ho anch'io qui la volpe con i cuccioli,però sinora non ha fatto danni.le uniche potenziali prede sono le oche ed anatre che vivono nel laghetto.....secondo te la volpe sa nuotare?
Secondo me la donnola è da escludere: passa tranquillamente nelle maglie 5x5 ma non si porta mai via le galline. La martora e la volpe possono scavalcare una rete di 2 m. di altezza Pedru
Pedru ha scritto:Secondo me la donnola è da escludere: passa tranquillamente nelle maglie 5x5 ma non si porta mai via le galline. La martora e la volpe possono scavalcare una rete di 2 m. di altezza Pedru