Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 23:30




Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
schiusa uova: dove sbaglio? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 15:39
Messaggi: 17
Località: Veroli(FR)
Formazione: tecnico chimico-biologico
Rispondi citando
Ciao sono una nuova utente del forum e prima di chiedere un aiuto mi sono documentata a fondo cercando tra i vari post del forum.Allora,Due anni fa ho deciso di comprare una covatutto 24eco,però mettendo 24 uova e rispettando le istruzioni e leggendo i consigli già presenti nel forum ho aggiunto oltre all acqua prevista un ulteriore vaschetta(35ml di acqua)al 18°giorno e mi sono nati sempre 11 pulcini.Ogni volta che nascevano li toglievo dall incubatrice dopo qualche ora perchè pensavo che potessero disturbare i nuovi nascituri.Finita L incubazione al 23° giorno ho rotto le uova per vedere se effettivamente erano feconde e alcuni pulcini erano quasi "formati" ed altri invece non sono riusciti a bucare l uovo.E tutto ciò si è ripetuto sempre per tutte le incubate che ho fatto ottenendo sempre 11 nascite su 24 uova.Dove sbaglio?forse l umidità?

Grazie anticipatamente delle risposte


22/01/2012, 17:19
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
jessica91 ha scritto:
Ciao sono una nuova utente del forum e prima di chiedere un aiuto mi sono documentata a fondo cercando tra i vari post del forum.Allora,Due anni fa ho deciso di comprare una covatutto 24eco,però mettendo 24 uova e rispettando le istruzioni e leggendo i consigli già presenti nel forum ho aggiunto oltre all acqua prevista un ulteriore vaschetta(35ml di acqua)al 18°giorno e mi sono nati sempre 11 pulcini.Ogni volta che nascevano li toglievo dall incubatrice dopo qualche ora perchè pensavo che potessero disturbare i nuovi nascituri.Finita L incubazione al 23° giorno ho rotto le uova per vedere se effettivamente erano feconde e alcuni pulcini erano quasi "formati" ed altri invece non sono riusciti a bucare l uovo.E tutto ciò si è ripetuto sempre per tutte le incubate che ho fatto ottenendo sempre 11 nascite su 24 uova.Dove sbaglio?forse l umidità?

Grazie anticipatamente delle risposte


;) Forse perchè togliendo i nuovi nati dopo poche ore fai precipitare il tasso di umidita' paurosamente.Tutti raccomandano specialmente nella fase di schiusa di aprire l'incubatrice massimo 1/2 volte al giorno :D


22/01/2012, 17:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Bravissimo Gold, ti garantisco che è proprio così, jessica. Non aprire MAI la incubatrice durante la schiusa, non aver paura che i nuovi nati disturbino gli altri. Una volta tolti i separatori e aggiunta a 18 giorni la seconda vaschetta apri solo al massimo una volta per controllare che ci sia ancora acqua. Altrimenti riduci di troppo l'umidità
Poi, secondo errore (forse :oops:...) , non devi calcolare la vaschetta sulla base del contenuto, ma sulla superficie di acqua che rimane esposta. La superficie deve essere circa il 70% della vasschetta fissa in dotazione.
Ho fatto anche io lo stesso errore alla prima schiusa, poi anche io ho imparato che si fa così e ora ottengo percentuali eccellenti.


22/01/2012, 18:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Ci sono tanti fattori che possono determinare il tuo problema. Ma molto probabilmente è un problema di umidità, quante volte apri l'incubatrice soprattutto in fase di schiusa? E quante volte le giri le uova al giorno? Sei sicura che aumentando l'acqua hai fatto la cosa giusta e da cosa hai dedotto che bisognava aggiungerne? Anche con troppa umidità possono morire dentro all'uovo.

Saluti paolomtb


22/01/2012, 18:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
paolomtb ha scritto:
Ciao! Ci sono tanti fattori che possono determinare il tuo problema. Ma molto probabilmente è un problema di umidità, quante volte apri l'incubatrice soprattutto in fase di schiusa? E quante volte le giri le uova al giorno? Sei sicura che aumentando l'acqua hai fatto la cosa giusta e da cosa hai dedotto che bisognava aggiungerne? Anche con troppa umidità possono morire dentro all'uovo.

Saluti paolomtb

Paolo secondo mai fai un po' di confusione per nulla, poi, se leggi bene, jessica ti ha già detto la quantità più che esagerata di volte in cui apre l'incubatrice. Poi, non muoiono dentro all'uovo per troppa umidità.Mi spiego? Pulcino formato e morto senza bucare NON è mai un problema di troppa umidità.


22/01/2012, 18:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 15:39
Messaggi: 17
Località: Veroli(FR)
Formazione: tecnico chimico-biologico
Rispondi citando
Allora,io aprò l incubatrice una volta ogni 2 giorni per rabboccare l acqua,e giro le uova 4 volte al giorno.quando nascono i pulcini aspetto che ne nascano 4o5 e poi la apro per prenderli e metterli nella camera calda.Faccio questo perchè i pulcini cominciano a nascere all inizio del 20° giorno.La vaschetta che aggiungo quindi dovrebbe essere di superficie maggiore?e il problema dei pulcini che sono "semiformati" ?da cosa è dovuto?Grazie per il vostro aiuto :) ;)


22/01/2012, 18:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 15:39
Messaggi: 17
Località: Veroli(FR)
Formazione: tecnico chimico-biologico
Rispondi citando
ah dimenticavo,io toglievo i pulcini perchè lo spazio dellla covatutto 24 mi sembra un pò piccolo e i pulcini appena nati iniziavano a camminare sulle uova ancora in fase di schiusa facendole rotalare in continuazione anche perchè se i pulcini mi nascono il 20°giorno posso lasciarli li fino al 22°giorno senza mai aprire l incubatrice?


22/01/2012, 19:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Allora nn sto facendo confusione ma volevo sapere dei dati x trarre una conclusione appropriata!! E come conferma Jessica apre l'incubatrice troppe volte e quindi ci sono molti sbalzi di TEMPERATURA e UMIDITA' che in quel momento nn ci vorrebbero. Poi mi permetto di dire una cosa molto importante, CHI COSTRUISCE E PROGETTA LE INCUBATRICI NN LO FA AD OCCHIO E CROCE MA LO FA SECONDO DEI CALCOLI BEN PRECISI E OGNI DETTAGLIO è STUDIATO AL CASO E QUINDI XCHè SI CONTINUA A MANOMETTERE QUESTI APPARECCHI CON: VASCHETTE DI ACQUA, SPUGNETTE IMBEVUTE, IGROMETRI, TERMOMETRI , E CHI PIU' NE HA PIU' NE METTA, COSI' FACENDO SI ALTERANO CERTI VALORI CHE SONO STATI STUDIATI X IL CORRETTO FUNZIONAMENTO!!! Anche la troppa umidità nn fa bene come la troppo poca. Cominciamo a usare le incubatrici come vanno usate e come sta scritto nelle istruzioni e vedrete che i risultati nn mancheranno!!!

Saluti paolomtb


22/01/2012, 22:07
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Un Ciao a tutti,
sull' importanza del volume della camera d' aria ho trovato un sito che vi invito a leggere.
I sintesi dice che troppo poca umidità crea una camera d' aria troppo grande e un pulcino troppo debole per poter nascere e una umidità troppo alta (nei primi 18gg) crea una camera d' aria troppo piccola per cui è la causa di morie di pulcini formati.
Cercate "ovo site" dopo averlo trovato, se non conoscete il francese, usate traduci e chi mastica di incubazione riuscirà a capire l' articolo.
Ninno


22/01/2012, 23:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Paolo invece secondo me prendi troppo sul serio chi fa incubatrici,ho un vicino che si è costruito un'incubatrice con un vecchio frigo da campeggio,ha il 100% di schiuse,eppure ha la terza media quindi non ha fatto nessun tipo di calcolo...Chi aggiunge spugne,vaschette come dici lo fa proprio perchè magari seguendo le istruzioni ha avuto risultati pessimi, ha dovuto fare delle modifiche per poi migliorare la cosa....Stiamo parlando di plastica,igrometri,ventole da pochi euro e serpentine che costano poco,alla fine vendono incubatrici a 250/300 euro ma che hanno materiale per neanche 50 euro..Sono arrivato al pensiero che è meglio costuirsela l'incubatrice almeno sai cosa fai e la fai come vuoi e risparmiando tanti tanti tanti soldi..

Poi è il mio pensiero,ognuno fa come crede. Per l'umidità quoto ninno

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


22/01/2012, 23:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy