Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:25




Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
schiusa uova: dove sbaglio? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
paolomtb ha scritto:
Ciao! Sei fortunato Tiscallo che dalle parti tue regalano tutto!! Dalle mie invece bisogna spendere sempre soldi!!! :lol: :lol: :lol:
E cmq che conta è il risultato finale....!
Saluti paolomtb


Beh insomma 1000 pezzi a 49 euro sono tanti soldi.Beh io non dico diregalare ma di far pagare il giusto tutto qui ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


24/01/2012, 11:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Mi sono guardato i post passati e ho capito la situazione. Quoto ancora Tiscallo. Quanto dice sul co2 è sacrosanto e in generale tutte le osservazioni sulle nostre incubatrici. nessuno Paolo dice che non funzionano. Semplicemente sono macchine che non hanno alle spallle grossi studi, anzi sono principalmente empiriche e usano materiali economici. Il costo dell'intero stampo in plastica si aggira intorno ai 40 centesimi, per dirti. 60 se parli di quello trasparente. Poi è chiaro, c'è la spedizione, lo sdoganamento eventuale dei mteriali, i rappresentanti,, le spese varie , l'azienda eccetera e nessuno dice nulla. Questo è il mercato. Però trovo anch'io qualcosa da ridire se qualcuno prova a raccontarmi che dietro quel pezzo di plastica c'è un accurato studio ingegneristico. Tutto qui. Le macchine che realmente fanno un salto di qualità sono solo un paio e lo fanno perchè offrono appunto qualche reale controllo maggiore di altri fattori che invece " entrano" nelle nostre comuni macchinette in maniera del tutto casuale (appunto, come controlli il co2, scusa?). Non è corretto quindi propagandarle in generale come strumenti tecnologicamente avanzati.
Detto questo, va aggiunto che i Romani (è da loro in poi che fanno la comparsa le "incubatrici") incubavano all'interno di grossi vasi in terracotta inseriti all'interno di forni oppure direttamente in fornetti che assomigliano a quelli della pizza :D .... Il calore veniva regolato con braci che un addetto aggiungeva in prossimità di alcuni alloggiamenti prestabiliti o semplicemente spostando pietre calde. Non mi risulta che avessero igrometri e gli storici non parlano di controllo del co2 ( :lol: ) però i pulcini nascevano.....
Tornando a noi possiamo starcene anche tranquilli con la nostra esperienza e i nostri barattolini di plastica, ma chi ha necessità di incubare uova delicate, tipo serpente o tartaruga, comprende invece presto quante e quali siano le differenze. Differenze che per noi non sono molto sensibili invece, o che magari si traducono in qualche piccolo problema (tipo dita storte) e non purtroppo nella morte dell'embrione.

Jessica, per me dell'igrometro puoi fare tranquilamente a meno. Proprio per i motivi sopra detti magari la prima incubata non sarà proprio un successone (come si fa a sapere quale delle stanza di casa tua ha il co giusto, quale l'umidità che "sposata" a quella prodotta stabilmente dalla macchina, ti dà l'umidità corretta??? :mrgreen: ) ma vedrai che con un paio di aggiustamenti avrai grosse soddisfazioni. Si tratta solo di farci la mano e di contare sul fatto che le nostre gallinelle sono belle toste fin da quando sono dentro all'uovo!


24/01/2012, 12:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/10/2011, 11:46
Messaggi: 91
Località: Venezia
Rispondi citando
Quoto Mago,
ha detto cose precise e con competenza!
chicca

_________________
...Una rosa è una rosa, è una rosa...


24/01/2012, 12:45
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Mago tu hai tutte la ragioni del mondo, ma specifichiamo che siamo Hobbisti e nn professionisti! Poi come dici il discorso prezzo e una storia a parte, ma vedo pero' che in linea di massima e a parità di requisiti le incubatrici costano tutte piu' o meno gli stessi soldi!! Poi che uno creda che x costruirle ci siano dei dati ben precisi e studiati ,o che sia tutto fatto a caso quella resta una idea personale!!

Saluti paolomtb


24/01/2012, 14:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 15:39
Messaggi: 17
Località: Veroli(FR)
Formazione: tecnico chimico-biologico
Rispondi citando
ciao a tutti ragazzi...riapro di nuovo questa discussione per raccontarvi le 2 incubate fatte dopo aver chiesto vostri consigli...i risultati sono stati 8 nati su 15 in un incubata e 11 su 20 venti nell'altra....
ho seguito i consigli di mago....vaschetta con un'area i 3/4 di quella originale,non ho aperto l'incubatrice quando sono nati i pulcini ma ho aspettato fino alla fine del 22esimo giorno...il problema è sempre lo stesso i pulcini muoiono dentro l'uovo senza averlo bucato e (nn so se sia un problema )iniziano a nascere allo scattare del 20esimo girno...alla speratura le uova erano tutte feconde tranne 1 in tutte e 2 le incubate...
in queste incubate ho usato anche un'igrometro...l'umidita fino a 18 giorni oscilla tra 50e 55% e con l'aggiunta della 2 ° vaschetta varia tra 62e 65...inoltre la stanza in cui si trova l'incubatrice ha una temperatura ke rimane quasi costantemete sui 17 gradi e un umidita del 64%...
ringrazio anticipatamente tutti quelli ke vogliano chiarirmi le idee...


19/03/2012, 23:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao Jessica!! Da come vedo, il problema è nell'umidità in fase di schiusa!! E' troppo bassa!!! Devi provare ad aggiungere una vaschetta con maggiore SUPERFICIE DI SCAMBIO, cioè piu' larga!!

saluti paolomtb


20/03/2012, 9:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2012, 15:39
Messaggi: 17
Località: Veroli(FR)
Formazione: tecnico chimico-biologico
Rispondi citando
ciao paolo...l'umidita negli ultimi 3 giorni a quanto dovrebbe stare????
Quindi se un pulcino muore dentro l'uovo intatto è solamente un problema di umidita???...
Oggi per esempio mi stanno stanno nascendo i pulcini e mancano ancora 3 ore al 20esimo giorno come mai cosi in anticipo???...
vi ringrazio ancora tutti


20/03/2012, 14:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
jessica91 ha scritto:
ciao paolo...l'umidita negli ultimi 3 giorni a quanto dovrebbe stare????
Quindi se un pulcino muore dentro l'uovo intatto è solamente un problema di umidita???...
Oggi per esempio mi stanno stanno nascendo i pulcini e mancano ancora 3 ore al 20esimo giorno come mai cosi in anticipo???...
vi ringrazio ancora tutti

Che incubatrice hai??La temperatura hai verificato con un'altro strumento a quanto è?Perchè se hai nascite anticipate potrebbe essere il termostato starato e quindi hai la temperatura troppo alta,no la causa dei pulcini morti non è solo per l'umidità,centra anche la temperatura.Controlla anche quella ;) I pulcini che ti sono nati nelle precedenti incubate sono sani?Perchè se hanno problemi alle articolazioni potrebbe essere troppo alta l'umidità.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/03/2012, 14:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Scusa tiscallo, ma nn hai letto che la nostra amica ha una novital 40? Hai visto dati che ha riportato in uno dei xsuoi ultimi messaggi? Dice che l'umidità in fase di schiusa è tra il 62/65% e se nn mi sbaglio è un po' poco!! Poi che le morti dei pulcini possono essere dovute anche ad altri fattori li' nn ci piove ma...secondo mè prima bisogna sistemare il discorso umidità e vedere se le cose cambiano e poi eventualmente valutare altri fattori!
Cmq Jessica l'umidita' in fase di schiusa dovrebbe oscillare tra il 70/75%!!

Saluti paolomtb


20/03/2012, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Si si ho chiesto per conferma perchè anche io ho avuto la novital e la mia l'ho dovuta ritarare perchè aveva la temperatura troppo alta..Io per l'umidità ho sempre incubato con umidità per i primi 18 giorni tra il 50/60% gli ultimi 3 75%80% non ho mai avuto problemi di schiusa ottenendo anche il 100% di schiusa.Però devo dire che dipende molto dagli strumenti che si usano per misurare.Nel topic dell'incubazione che ho aperto ho notato che molti temgono l'umidità su questi valori e anche loro non hanno mai avuto problemi.Ripeto però io e forse tanti altri conosciamo l'incubatrice e gli strumenti di misurazione che usiamo come le nostre tasche.

Per la temperatura ho schiesto visto che ha scritto che ha avuto nascite anticipate..A me quando capitò così,solo 2 nati in anticipo le altre 7 morti dentro l'uovo..La temperatura superava i 38 gradi :shock: :shock: :shock:

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


20/03/2012, 22:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy