Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:11




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Schiusa difficoltosa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Ciao a tutti,
ho costruito nei mesi precedenti un'incubatrice artigianale che può contenere max 32 uova, con voltauova automatico, ventole, resistenze , igrometro , termometro con sonda PT 100 e elettrovalvola per il riempimento dell'acqua (magari nei prossimi giorni carico le foto). Sabato 7 maggio ho provato ad incubare le prime uova. Ne ho messe 29 uova di gallina, provenienti da vari pollai, quindi di dimensioni diverse.
Dopo 7 giorni ho fatto la speratura delle uova, e 8 non erano feconde, quindi le ho tolte. Un'uovo non volendo, l'ho rotto!!!
Quindi il 18esimo giorno ho tolto il girauovo e ho preparato la cassetta dove farli schiudere (rimanenti 20 uova). Giovedi 26 maggio ( dopo 19 giorni di incubazione) è nato il primo pulcino e a seguire nelle 24 ore successive sono nati altri 9 pulcini, quindi in totale 10: la metà.
Qualè potrebbe essere la causa della morte dei pulcini nelle uova? Io ho pensato che la causa possano essere stati i pulcini nati prima , che hanno calpestato le uova rimaste, e essendoci anche loro nell'incubatrice, non riuscivo più a regolare l'umidità che alle volte è arrivata anche a 75%.
Inoltre ho aumentato il tempo di lavoro delle ventole, che credo invece doveva essere diminuito.

Ora i 10 pulcini stanno bene, sono ancora nell'incubatrice, a 26 gradi (ho diminuito gradualmente la temperatura di circa 2 gradi al giorno per abituarli).

Nei prossimi giorni conto di toglierli e prepararmi per una nuova incubata, che spero andrà meglio.

Grazie a tutti.


31/05/2011, 22:37
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Riesci a postare una foto della tua incubatrice?
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/06/2011, 7:38
Profilo WWW

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Ci provo...


Allegati:
DSC03206-r.jpg
DSC03206-r.jpg [ 134.87 KiB | Osservato 2346 volte ]
01/06/2011, 10:29
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Altre 2 foto: un uovo fecondo al 7° giorno di incubazione e un 'uovo infecondo


Allegati:
Commento file: uovo fecondo
DSC03216-r.jpg
DSC03216-r.jpg [ 69.74 KiB | Osservato 2339 volte ]
Commento file: uovo infecondo
DSC03218-r.jpg
DSC03218-r.jpg [ 63.68 KiB | Osservato 2339 volte ]
01/06/2011, 10:51
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Ed ecco i piccoli 10 nati...


Allegati:
DSC03231-r.jpg
DSC03231-r.jpg [ 146.51 KiB | Osservato 2335 volte ]
DSC03233-r.jpg
DSC03233-r.jpg [ 157.43 KiB | Osservato 2335 volte ]
DSC03234-r.jpg
DSC03234-r.jpg [ 170.88 KiB | Osservato 2335 volte ]
DSC03236-r.jpg
DSC03236-r.jpg [ 115.23 KiB | Osservato 2335 volte ]
01/06/2011, 11:19
Profilo

Iscritto il: 04/05/2011, 17:14
Messaggi: 25
Località: Palma di Montechiaro, Agrigento
Formazione: Formazione in corso
Rispondi citando
Ma la foto dell'incubatrice è stata fatta mentre l'incubazione era in corso?
Se è così forse ho trovato la soluzione :arrow: la temperatura durante l'incubazione deve essere di 37.7 ° e NON 36.6


01/06/2011, 14:00
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Ciao fralotto...
la foto è stata fatta , si durante l'incubazione.
Ma la temperatura che leggi sul display dell'igrometro non è molto precisa. Infatti l'igrometro l'ho usato per controllare l'umidità che era 51% in quel momento. La temperatura è misurata in maniera precisa da una sonda posizionata accanto alle uova(se osservi bene la foto si vede!), e che misura all'incirca una grado di più rispetto all'igrometro. Quindi nel momento della foto la sonda misurava circa 37.6 °.
Anzi in realtà la temperatura media nell'incubatrice è stata superiore a 37.6° , ed è stato questo che ha comportato la schiusa anticipata di 2 giorni. Ma non credo sia la causa di morte degli altri pulcini nelle uova. Quando ho tolto via le uova che non sono schiuse, le ho aperte tutte. E i pulcini dentro erano completamente formati. Credo dovevano nascere nel giorno di un giorno ed invece non ce l'hanno fatta. Peccato!!.


01/06/2011, 14:21
Profilo

Iscritto il: 04/05/2011, 17:14
Messaggi: 25
Località: Palma di Montechiaro, Agrigento
Formazione: Formazione in corso
Rispondi citando
Allora possiamo escludere questa tesi...

Quindi da come leggo sopra hai preso le uova da vari pollai per poi portarle nel luogo dove hai sistemato l'incubatrice?
Quindi le uova hanno subito un viaggio?
Ti faccio queste domande perchè in caso di viaggio ( seppur breve ) le uova subiscono delle microvibrazioni che poi compromettono sia lo sviluppo ma anche la stessa schiusa....
Io stesso ho vissuto ciò: da 10 uova che mi erano state spedite 2 erano non feconde e delle restanti 8 solo 4 pulcini sono nati seppur gli altri erano perfettamente formati.
Saluti Francesco


01/06/2011, 14:30
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Non so se possa essere dovuto al fatto che hanno viaggiato. Comunque ti spiego meglio la situazione.
Le uova venivano da 4 pollai diversi.
Il primo pollaio era il mio. Ho messo 5 uova, che però erano state deposte da circa una 10ina di giorni (sai il cane del mio vicino mi ha ucciso l'intero pollaio di 14 galline e il gallo :( ).
8 uova me le ha portate la mia ragazza, erano uova di gallinelle piccole.
6 me le ha portate sempre la mia ragazza, erano del suo vicino di casa. Queste hanno viaggiato per circa 5 minuti.
E le restanti 10, me le son fatte portare da un amico, che ha impiegato 30 minuti per portarmele.
Su ogni uovo ho segnato la provenienza (a matita). Bene di ogni pollaio è schiuso almeno un uovo. Le uova che sono schiuse in maniera maggiore sono state quelle piccole (che mi ha portato la mia ragazza). Su otto uova sono nati 6. Gli altri 4 pulcini erano degli altri 3 pollai (quindi son riuscito a salvare anche la specie delle mie galline :) !!!).


01/06/2011, 14:52
Profilo

Iscritto il: 30/05/2011, 14:57
Messaggi: 76
Località: Molise
Rispondi citando
Ciao a tutti...

nessuno può aiutarmi a capire perchè le altre uova non sono schiuse?!
Tra un pò dovrei incubare altre uova, e non vorrei fare gli stessi errori.

Grazie.


03/06/2011, 14:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy