|
Autore |
Messaggio |
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Io l'unica volta che ho avuto questo problema l'ho dovuta alzare con la forza, togliere le uova e togliere pure la cassettina...
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
11/01/2013, 22:51 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Nottolo67 ha scritto: ...ho solo messo in atto i consigli di chi alleva questa razza ogni giorno, è da parecchio tempo che è in questo stato e mi sa che si debiliti inutilmente, poi un pò di acqua fredda non fa mica male, quando piove se ne stanno sotto l'acqua tutto il giorno del resto.
temo tu stia assimilando lo stato fisico di una chioccia a quello di una gallina che non è chioccia, non puoi fare un paragone così poco attento! Io piuttosto mi chiederei se hai sbagliato tu qualcosa o se il metodo di chi alleva questa razza ogni giorno non è poi così efficace. (Premetto che sono contraria a schiocciare, manovra egoistica e contro natura. Tranne casi in cui, per il benessere dell'animale, non vi è altra soluzione)
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
11/01/2013, 23:43 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Ritengo la chioccia un valore La mia nonna (tanto tempo fa) le metteva in una bacinella con un poco di acqua in modo che non si potesse accucciare per un giorno ma forse era un poco ruvido come metodo
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
12/01/2013, 0:07 |
|
|
inoky
Iscritto il: 08/04/2012, 0:49 Messaggi: 376
|
Do pienamente ragione a piccolamiss . Lo ritengo un controsenso schiocciare , ora della fine anche se c'è ancora freddo si arrangia lei con i propri pulcini.
|
12/01/2013, 0:46 |
|
|
Nottolo67
Iscritto il: 25/12/2012, 9:19 Messaggi: 51
|
Cita: temo tu stia assimilando lo stato fisico di una chioccia a quello di una gallina che non è chioccia, non puoi fare un paragone così poco attento! Chiedo scusa ma non ho ben compreso questa frase Cita: Io piuttosto mi chiederei se hai sbagliato tu qualcosa o se il metodo di chi alleva questa razza ogni giorno non è poi così efficace. Riguardo al mio errore può darsi, per il metodo è riportato sul manuale arsia di allevamento.... Cita: La mia nonna (tanto tempo fa) le metteva in una bacinella con un poco di acqua in modo che non si potesse accucciare per un giorno ma forse era un poco ruvido come metodo E come faceva per tenercela? L'idea mi sembra buona Cita: Ritengo la chioccia un valore Personalmente lo ritengo una perdita in quanto la gallina non fà uova, si debilita inutilmente e disturba la deposizione delle altre galline in quanto si acchioccia nei nidi colletivi...diventa un valore se, non facendo uova, la fai lessa, brodo squisito e carni sublimi. Cita: Lo ritengo un controsenso schiocciare , ora della fine anche se c'è ancora freddo si arrangia lei con i propri pulcini. Ok, la lascierò covare il nulla Per i pulcini, ammesso di metterle sotto uova feconde spero che sia così brava anche nel vaccinarli appena escono dal guscio e di non farli respirare fino a quando il vaccino non è efficace,perchè se fanno due respiri senza vaccino si beccano un bel virus e addio pulcinotti. Proverò il gabbione,mi sembra una valida soluzione e se si acchioccia anche sul fondo del gabbione....brodino caldo di valdarnese
|
12/01/2013, 1:18 |
|
|
slowbill
Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
|
io la lascerei covare, in fin dei conti è una sua scelta
in questo preciso istante, ho 5 chiocce in cova ed un paio con i pulcini, in una stalla riscaldata, non ne ho mai perso uno solo, a parte pazzie delle stesse o stupidissimi incidenti
a patto che inizi domani stesso, hai almeno atri 21 giorni di tempo per procurarti i vaccini, il cibo e le attrezzature necessarie
_________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?
|
12/01/2013, 1:34 |
|
|
Nottolo67
Iscritto il: 25/12/2012, 9:19 Messaggi: 51
|
Schiocciata con successo con il metodo della nonna di Gargamela, tenuta 1 gg in un secchio con 5 cm di acqua e una casseta di plastica sopra, credo che gli sia passata la voglia di acchiocciarsi di nuovo.
|
17/01/2013, 15:17 |
|
|
massimilianobocci
Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
|
Nottolo67 ha scritto: Schiocciata con successo con il metodo della nonna di Gargamela, tenuta 1 gg in un secchio con 5 cm di acqua e una casseta di plastica sopra, credo che gli sia passata la voglia di acchiocciarsi di nuovo. Boh... niente reumatismi o cose varie? Con la fortuna che ho io se facessi una cosa del genere mi trovo tutte le galline a strisciare sulla panza dure come delle putrelle...
_________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian!
|
17/01/2013, 19:50 |
|
|
Nottolo67
Iscritto il: 25/12/2012, 9:19 Messaggi: 51
|
Cita: Boh... niente reumatismi o cose varie? Con la fortuna che ho io se facessi una cosa del genere mi trovo tutte le galline a strisciare sulla panza dure come delle putrelle... Macchè, gli spegni solo i "bollori" Il metodo di gargamella l'ho usato perchè anche mia suocera mi ha detto che sua mamma faceva nello stesso modo...
|
17/01/2013, 22:09 |
|
|
pitan
Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
|
Averla adesso una chioccia , mi servirebbe proprio,le mie adesso niente.Ciao
|
18/01/2013, 23:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|