con il calo peso contenuto nel 12% i <<sacri testi>> dicono che l' umidità in incubazione è ottimale, e che il pulcino che nascerà sarà di ottima pezzatura, con molte possibilità di essere un buon animale e che oltre al grado di umidità giusta è giusta anche la ventilazione dell'incubatrice.
è altrettanto vero che a queste <<teorie>> si potrebbero elevare molti <<distinguo>> ma così ci dicono i docenti universitari, e io seppur prendendo con le pinze questi dati, li monitorizzo per fare una casistica <<mia>> da confrontare nel tempo.
credo di aver letto tutti i testi pubblicati in rete dalle varie università italiane che trattano l' argomento dell'incubazione, e se avete del tempo da spendere fatelo, oltre che istruttivo è anche molto esplicativo del come << non fare di tutta l' erba un fascio >> infatti troverete che io dico bianco, lui dice rosa,e l' altro dice azzurro
e dopo aver letto il tutto ..........................tornerete a comportarvi come meglio vi siete trovati sino ad oggi.
ciao