Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

26/01/2012, 15:05

ciao a tutti, in allegato troverete la scheda che ho fatto per tenere monitorato le uova che metto nell' incubatrice, e che mi permettono poi di fare le statistiche sulle schiuse, potrete obiettare che mancano dei dati come <<temperatura, umidità, acqua aggiunta, ecc.ecc. ma quei dati li registro sulla scheda incubatrice.

ciao
Allegati
Scheda controllo uova incubate.pdf
Scheda controllo uova incubate
(3.52 KiB) Scaricato 250 volte

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

26/01/2012, 15:09

Ottimo Mantovano, ci voleva propio ;)

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

26/01/2012, 20:19

ECCELLENTE LAVORO , PROVERO A USARLA ANCHE IO A SUO TEMPO, GRAZIE!

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

26/01/2012, 20:53

bel lavoro :D :D :D

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 8:39

Ciao Manto! Bella e completa, ne ho fatta una di simile anche io, solo che nn posso registrare la data della deposizione xchè le uova le prendo da "fuori"!! Una cosa volevo sapere cosa significa "calo di peso" a cosa ti riferisci?



Saluti paolomtb

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 9:28

calo peso è perchè al 18esimo giorno le uova che vanno in schiusa le ripeso, ed il calo peso dovrebbe essere inferiore al 12% calcolato sul peso iniziale esempio: ammettiamo che un uovo all'inizio della incubata pesi 100 grammi al 18esimo giorno dovrebbe aver perso max 12 grammi e pesare circa 88 grammi, se pesa di più ho letto che è meglio.

così dicono i sacri testi

ciao

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 14:18

Ciao Manto! Scusami se sono insistente, ma che significato ha pesare le uova? Se pesano di piu' cosa significa? e se pesano di meno? Forse ha a che fare con il pulcino che c'e dentro? Scusami ma questa storia è nuova x me e voglio capirla bene!! Grazie

Saluti paolomtb

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 14:37

Grande manto,per il peso credo si faccia per capire se i parametri di umidità sono giusti,sbaglio manto?

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 15:01

con il calo peso contenuto nel 12% i <<sacri testi>> dicono che l' umidità in incubazione è ottimale, e che il pulcino che nascerà sarà di ottima pezzatura, con molte possibilità di essere un buon animale e che oltre al grado di umidità giusta è giusta anche la ventilazione dell'incubatrice.

è altrettanto vero che a queste <<teorie>> si potrebbero elevare molti <<distinguo>> ma così ci dicono i docenti universitari, e io seppur prendendo con le pinze questi dati, li monitorizzo per fare una casistica <<mia>> da confrontare nel tempo.

credo di aver letto tutti i testi pubblicati in rete dalle varie università italiane che trattano l' argomento dell'incubazione, e se avete del tempo da spendere fatelo, oltre che istruttivo è anche molto esplicativo del come << non fare di tutta l' erba un fascio >> infatti troverete che io dico bianco, lui dice rosa,e l' altro dice azzurro :o :o ;) ;) e dopo aver letto il tutto ..........................tornerete a comportarvi come meglio vi siete trovati sino ad oggi.

ciao

Re: SCHEDA REGISTRAZIONE UOVA INCUBATE

27/01/2012, 21:28

Bravo! E' una buona idea, quasi quasi la faccio pure io
Rispondi al messaggio