ciao mitico manto ho visto la tua scheda ed è sicuramente un buon modo x controllare fasi e sviluppi....come faccio anche io con il mio quaderno annotazioni
Ciao Manto! Una cosa mi è saltata in mente, ma nn è che x fare tutte queste cose continui ad aprire e chiudere l'incubatrice con la conseguente di perdita di qualche nascita? Oppure è una di quelle cose che spiegata sembra difficile e farla invece è una stupidata?
ciao paolo, no non apro continuamente l' incubatrice, la apro all' ottavo giorno, al tredicesimo, e al diciottesimo, il tempo maggiore serve logicamente al diciottesumo, perchè bisogna togliere tutte le uova, smontare gli alveoli, mettere l' acqua nel fondo e controllare le uova sia con la lampada che con la bilancia, ma mi sono attrezzato con una cassetta rivestita di poliuretano, dove ci stanno 5 bottiglie d' acqua di quelle quadrate da 2 litri, e tra una bottiglia e l' altra vi rimane lo spazio di circa 2 dita, nelle bottiglie metto acqua calda a 45 gradi, e sopra una copertina in lana piegata dopo un poco metto le uova nei canali che si creano tra le bottiglie e li ricopro, così rimangono al caldo, e non subiscono schoc termico.