![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Scelta razza polli per allevamento.
Autore |
Messaggio |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
MaoCucci ha scritto: io di solito prendo una cinquantina di pulcini di galli(le offerte che fanno con il mangime) in primavera e poi "i sopravvissuti" li vendo in questo periodo,qui nel forum avevo letto che erano ottimi sia come carne che come cova, e mi stavo orientando su questa razza a me totalmente estranea.pensavo fossero molto comuni. ma se pochi li allevano ci sara' un motivo.....dici di cambiare razza? qualunque pollo di razza non c'è la fa a raggiungere un ibrido commerciale per L altro L unica cosa che troverai in un agraria è quella
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
03/03/2015, 10:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
grazie ragazzi, era quello che volevo sentire, la qualita' paga sempre..come il lusso. saro "costretto" a farmi un giretto dalle parti di venezia, PEPOI SIA!!! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/03/2015, 12:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
perchè ti sei fissato sui pepoi ?
non puoi valutare anche altre razze ? per esempio la siciliana piuttosto che la livornese ? è vero che sono ovaiole, ma sono polli mediterranei che ben si adattano al clima della tua regione e sicuramente non danno meno carne dei pepoi.
|
03/03/2015, 12:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
scusami mar, io ho bisogno di un prodotto di prima scelta, non ho problemi di tempo(sinceramente ogni volta che viene il "Boia" io vado via), essendo incompetente aspetto suggerimenti.per quello che ho capito il pepoi e' una razza ottima e difficile. Ma ancora posso subito cambiare idea. suggerimenti.....?
|
03/03/2015, 20:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maestrobruno
Iscritto il: 20/04/2012, 17:12 Messaggi: 209 Località: alatri (frosinone)
Formazione: laurea ingegneria
|
bresse?? valdarno?
|
03/03/2015, 21:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
INTERESSANTI TUTTE E DUE. GRAZIE BRUNO
|
04/03/2015, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
MA TROVARE UOVA DI BRESSE BLU PENSO SIA ANCORA PIU' DIFFICILE.
|
04/03/2015, 14:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
ciao Mao,quando si parla di bresse da carne,si intende la bresse bianca industriale che definirei un pollo a duplice attitudine:carne e uova.la bresse-gauloise,tra le cui colorazioni c' è la blu,è un animale più piccolo e leggero,cresta nelle femmine piegata su un lato ecc....non so se da queste foto si capisce la differenza.la nera è una bresse-gauloise,i bianchi bresse bianchi industriali Allegato:
bresse_nera_m.jpg [ 47.84 KiB | Osservato 722 volte ]
Allegato:
polli 39595584 (2)br.jpg [ 117.78 KiB | Osservato 722 volte ]
|
05/03/2015, 16:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
si si maricri, ti ho risposto con mp
|
05/03/2015, 16:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |