Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Scelta galline

03/07/2011, 13:33

Sono appena tornato dalla fiera di osteria nuova a Rieti volevo acquistare le mie prime galline ma talmente tanta la scelta che i sono sorti mille dubbi vendevano delle ovaiole francesi nere a 7,50 euro altrimenti razze più costose padovane lvornesi azimut etc che costavano anche 120 euro una coppia per voi cosa devo fare iniziare cm una coppia di razza e aspettare che si riproduce o conprare 4/6 ovaiole e basta ma il gallo e necessario aiutatemi a nn fare una cavolata visto la mia inesperienza grazie

Re: Scelta galline

03/07/2011, 13:52

Si parte sempre con gradualità
1 pochi animali
2 se di razza ,parti con razze facili, prolifiche e meno costose.
3 leggi attentamente le informazioni sulla razza che hai prescelto e procurati lo standard
4 prima di qualsiasi animale predisponi, pollaio, recinto , ricoveri, nido , mangiatoie abbeveratoi.
5 assicurati che la presenza di animali non infastidisca i vicini
6 interrogati su che cosa vuoi sperimentare con questa esperienza ( cova, allevamento, selezione, produrre uova, esposizioni ornamentali, tutelare il patrimonio autoctono)

Nel tempo che trascorrerà documentati su tutti questi aspetti e poi potrai scegliere con maggior consapevolezza e soddisfazione.
Molti utenti potranno parlarti della loro esperienza personale e dei loro risultati.

Re: Scelta galline

03/07/2011, 14:05

Pollaio e tutto il resto e tutto pronto oggi doveva essere il gran giorno ma sono tornato cm più dubbi di prima cmq il mio scopo e produrre uova e qualche gallina da mangiare niente di più

Re: Scelta galline

03/07/2011, 16:25

ciao alessio,se il tuo scopo e quello di avere l'ovetto fresco e carne,allora prendi le ovaiole,le isa sono in carne e producono sufficenti uova,se prendi due gallozze di razza e te ne muore una per inesperienza o qualsiasi altro motivo,poi piangi in cinese :lol: :lol: fatti le ossa cn le gallozze nere da euro 7,50,ne prendi 3 ci metti un galletto e via :D poi se più avanti cn più esperienza decidi di allevare una razza puoi sempre farlo(il gallo lo metti se vuoi far nascere i pulcini) :D

Re: Scelta galline

03/07/2011, 17:03

giusto,tenerona ha proprio ragione...prima fai esperienza e poi vai avanti con il tuo scopo!

Re: Scelta galline

03/07/2011, 20:27

Qualora non lo sapessi:

Esperienza è il nome che ciascuno da ai propri errori ! ( O.Wilde)
:mrgreen:

Re: Scelta galline

03/07/2011, 20:37

Il mio consiglio: con i soldi che puoi spendere per una coppia buona di una razza, che ti consiglio ITALIANA, prendi una piccola incubatrice.

Poi vai da un contadino o richiedi a qualcuno del forum qualche uova feconda, non pensando alla razza, devi pensare a fare esperienza con la schiusa e l'allevamento.

Quando sei abbastanza esperto io ti consiglio di prendere uova di Livorno o di Siciliana ma altrimenti prendi quelle che più ti aggradano.

Re: Scelta galline

03/07/2011, 23:55

Quoto Tenerona :D
Ps: partire con una incubatrice e dei pulcini non è cosa facile :?

Re: Scelta galline

06/07/2011, 20:31

fai cosi':

Vai da un contadino che ha i polli sempre liberi , ti prendi 10 femmine e due maschi , gli dai quello che vuole e anche la mancia .............e parti alla grande .

Non prendere quelle selezionate ,senza becco e senza storia . Accquista dei polli che sono nati sotto alla loro madre questi si ti daranno soddisfazione .

Ma devi pagarli molto bene

sani
Rispondi al messaggio