Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 6:28




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
scelta della Mangiatoia + comoda ed efficiente 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2011, 11:42
Messaggi: 153
Località: Padova
Formazione: Liceo Scientifico
Rispondi citando
buonasera a tutti chiedo consiglio sull'uso di queste mangiatoie a tramoggia. avendo nel pollaio un 30-40 polli qualche mese fa ho acquistato quella metallica in quanto sembrava più robusta, costava 5 euro in più dell'altra. la comodità sta nel riempirla tutta in modo che un carico (mix mangime, mais spezzato o intero) duri qualche giorno in più. la pecca di questa mangiatoia e che spesso si trova molto mangime sparso vicino in quanto il pollo probabilmente riesce ad entrarci con le zampe e razzola facendo selezione nel mix..sprecando tutto ciò che cade fuori dalla tramoggia. quindi mi trovo a dover riempire ogni giorno la tramoggia con poco mangime in modo che essendovi meno pressione da sopra ne venga sprecato meno..(ma a quasto punto tanto valeva usare una ciotola o una tanica tagliata a metà). mi chiedevo se qualcuno ha l'altro modello?? grazie ai quei braccetti, forse il pollo vi può entrare solo con la testa e quindi non può buttare mangime in giro? è realmente antispreco questa seconda mangiatoia??

sarei tentato a modificare la mia metallica e con dei segmenti metallici fare uguale a quella di plastica


Allegati:
aa.png
aa.png [ 54.45 KiB | Osservato 1637 volte ]
06/12/2013, 19:06
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
il fatto è che quella in metallo va alzata da terra man mano che i polli crescono in maniera tale che non possono entrarci con le zampe ma solo con il becco. Puoi quindi disporla su dei mattoni ma se i polli ci salissero potrebbe ribaltarsi oppure puoi appenderla al soffitto con del filo di ferro da accorciare man mano che i polli crescono (naturalmente i polli devono essere tutti della stessa taglia altrimenti qualcuno potrebbe non arrivarci). Quella in metallo, comunque, non si trova con i divisori (ho girato e rigirato senza risultati) mentre quella in plastica li ha.


06/12/2013, 20:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2013, 23:22
Messaggi: 318
Località: Urbino (PU)
Rispondi citando
io le ho tutte e due ma non te le consiglio, con entrambe sprecano un sacco di mangime, anche se le alzi con dei mattoni o se le appendi, soprattutto quella in metallo.
secondo me dovrebbero mettere dei bordi più grandi rivolti verso l'interno e ridurre la distanza tra i vari "traversini" in modo che le galline non possano spostare più di tanto il becco da una parte all'altra.
per ora ho risolto il problema mettendo granaglie tutti i giorni in piccole quantità in modo che non le sprechino eccessivamente!


06/12/2013, 21:41
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
D'altronde non ci sono mille soluzioni, a meno che non lo butti direttamente a terra....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


06/12/2013, 21:46
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Come tutti gli oggetti vanno adoprati nel modo giusto . Quelle sono mangiatoie che devono essere appese poste ad un' altezza variabile a secondo dell'altezza degli animali , Non è la stessa cosa mettere mattoni sotto , perchè tennendola appesa oscilla inpedendo agli animali di entrarci dentro a razzolare o sopra a defecare , oltretutto l' ondeggiamento permette al becchime di scendere . Poi va tarato il livello tra piatto e cilndro regolabile non più di 2cm in base alla pezzatura del mangime . Saluti Mago ;)


06/12/2013, 22:23
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Io ho quelle in plastica , i raggi mi risolve il problema del mangime buttato verso sx o dx ma l'anello è troppo largo ed il mangime viene buttato fuori verso il collo del pollo , per evitare questo ho aggiunto una corona in plastica per non permettere ai polli di spostare il mangime verso il loro petto, ho quindi ristretto lo spazio tenendo conto del tipo di pollo (testa piccola, testa grande).
Domani, se mi ricordo, farò una foto e ve la mando.
Mai più avuti sprechi anche se bisogna fare attenzione all' altezza della mangiatoia per non dare la possibilità al pollo di lavorare troppo bene nella mangiatoia con la testa ed in più per non farlo riempre di escrementi.
Ninno


06/12/2013, 22:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2013, 23:22
Messaggi: 318
Località: Urbino (PU)
Rispondi citando
ninno ha scritto:
Io ho quelle in plastica , i raggi mi risolve il problema del mangime buttato verso sx o dx ma l'anello è troppo largo ed il mangime viene buttato fuori verso il collo del pollo , per evitare questo ho aggiunto una corona in plastica per non permettere ai polli di spostare il mangime verso il loro petto, ho quindi ristretto lo spazio tenendo conto del tipo di pollo (testa piccola, testa grande).
Domani, se mi ricordo, farò una foto e ve la mando.
Mai più avuti sprechi anche se bisogna fare attenzione all' altezza della mangiatoia per non dare la possibilità al pollo di lavorare troppo bene nella mangiatoia con la testa ed in più per non farlo riempre di escrementi.
Ninno

Bravo ninno! postaci le foto che saranno sicuramente utili!


06/12/2013, 23:43
Profilo

Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
Messaggi: 799
Località: Provincia di Macerata
Rispondi citando
Io sto usando quella un plastica sta attaccata al soffitto con una catenella in modo che ogni tanto come crescono i polli la alzo usando o un gancio o un moschettone purtroppo anche con questa riuscivano a buttarne a terra ho messo uno spago di quelli bianchi in modo da ridurre a metà lo spazio tra bidone e fondo lo spago andrà legato all'inizio poi verranno fatte tutte chiavi su di ogni astina per poi riannodarla alla fine ,noterete che i polli con il becco possono spostarla verso il cilindro ma non riusciranno mai dalla parte opposta
Su quello in metallo si potrebbe provare mettendo una rete a maglie mi sembra che si dovesse trovare da3x6 cm però bisogna sagomarla precisa, oppure con parecchia pazienza si blocca il cilindro col l'asta centrale si fa dei fori calcolando la distanza poi con del fil di ferro molto malleabile di fa tipo una tessitura per poter ottener una cosa simile a quello in plastica


07/12/2013, 0:27
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
io uso entrambi a seconda dei soggetti.. per le galline di taglia normale uso quello in plastica e lo appendo con una catena al soffitto, la parte dove mangiano è all'altezza della spalla e il mangiare lo metto senza riempirlo tutto ma rimettendolo un paio di volte a settimana..
per i polli nani e per i polli da carne uso quello di ferro (perchè gia ne ho 2 e non mi andava di comprarne altri), riempio il sifone ma blocco l'uscita delle granaglie in modo che decido io la quantità di cibo che esce.. inoltre sotto al sifone ho applicato un sottovaso molto grande tondo (sporge 5cm circa tutto intorno al sifone) attaccato con delle piccole catenelle in modo da raccogliere quella parte che potrebbe cadere ed evitare sprechi :)

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


07/12/2013, 8:49
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 11:52
Messaggi: 786
Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
Rispondi citando
Io ho risolto con la tramoggia in plastica ,quando i polli erano piccoli era sollevata da mattoni ora che sono cresciuti lo appesa con una catenina ad 12 cm dal pavimento e posso giurarvi non c'e chicco di granaglie che vada per terra .La tramoggia e stata pagata 10.00€ e capacita' 18kg in questa tramoggia mangiano una 50 tra galline e polli.


07/12/2013, 10:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy