Autore |
Messaggio |
181mat
Iscritto il: 21/08/2011, 23:49 Messaggi: 51
|
salve, ho comprato da poco una fiem mg 70 (usata)e ho voluto provarla anche se so che questo non è il periodo ideale. ho incubato 35+35 uova a ciclo settimanale e alla fine ho avuto solo 13 nascite, 6 per il primo ciclo e 7 per il secondo ciclo. e mi sembrano un pò pochine 13 nascite per 70 uova (le uova chiare erano 16). è normale avere questi risultati deludenti in questo periodo? oppure c'è qualcosa che non và nell'incubatrice?
|
15/11/2011, 21:57 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Hai seguito con attenzione le indicazioni fornite dal costruttore? Da dove provenivano le uova? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
15/11/2011, 21:58 |
|
|
181mat
Iscritto il: 21/08/2011, 23:49 Messaggi: 51
|
ho seguito tutte le indicazioni seguite dal manuale del costruttore e le uova provenivano tutte dal mio pollaio.
|
15/11/2011, 22:03 |
|
|
Angioletta
Iscritto il: 27/08/2011, 15:04 Messaggi: 115
|
181mat ha scritto: ho seguito tutte le indicazioni seguite dal manuale del costruttore e le uova provenivano tutte dal mio pollaio. Allora cambia il gallo ..... si vede che non fa' bene il suo lavoro . Ciao Angioletta....
|
15/11/2011, 22:10 |
|
|
181mat
Iscritto il: 21/08/2011, 23:49 Messaggi: 51
|
non sò se il vero problema può essere il gallo perchè comunque su 70 uova più di 50 risultano fecondate e gli embrioni sono morti un pò in tutte le fasi dell'incubazione
|
15/11/2011, 22:19 |
|
|
tanalla
Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
|
io ti dico che quando incubo nei mesi autunnali e invernali i risultati non variano dalle altre stagioni anzi avvolte la percentuale è anche più alta... come suggerito Angioletta cambia il gallo!!
_________________ aridatece Zeman!!
|
15/11/2011, 22:34 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
si è vero o è colpa del gallo oppure dell'umidità o temperatura sbagliata dell'incubatrice .quante volte le giri al giorno ??hai aumentato l'umidità gli ultimi 3 giorni ?? i riproduttori sono molto consanguinei ???come hai conservato le uova e per quanto tempo ?? sono tutti fattori importanti per una buona schiusa
|
15/11/2011, 23:01 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
A me qualche tempo fa è successa la stessa cosa, anche se in misura minore; io allora attribuii la causa alla mancanza di corrente elettrica per circa 4 ore. Sei sicuro che la temperatura dell'incubatrice era quella giusta? Hai controllato il funzionamento della macchina (usata) prima di caricare le uova?
|
16/11/2011, 13:59 |
|
|
181mat
Iscritto il: 21/08/2011, 23:49 Messaggi: 51
|
prima di caricare l'incubatrice ho fatto diverse prove a vuoto e temperatura e umidità mi sono sembrate a posto. il termometro a mercurio dell'incubatrice stà sempre intorno a 101°F come da manuale. le uova vengono girate automaticamente 3-4 volte ogni ora. come da prassi ho raddoppiato le bacinelle dell'acqua al 18° giorno. i riproduttori sono di razze diverse e provenienza diversa quindi assolutamente non consanguinei. le uova sono state conservate in cantina dove allora avevo una temperatura intorno ai 15-17° e 24 ore prima di incubarle le ho portate in casa dove la temperatura è più alta per evitargli lo shock termico, ed avevano dai 3 ai 6 giorni dalla loro deposizione.
|
17/11/2011, 0:20 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
E allora possiamo concludere così: "Misteri dell'incubazione!", soprattutto per il fatto che gli embrioni ti risultavano essere morti a diversi stadi di sviluppo.... A me, che non sono molto esperto in materia, farebbe piacere leggere il parere di qualcuno, che ne sa di più.
|
17/11/2011, 9:58 |
|
|