Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

saranno commestibili ?

19/09/2011, 19:09

ho trovato una ventina di uova in un angolo del pollaio. non so da quanto sono lì. saranno commestibili ? posso provare a metterle in incubatrice ?
grazie ciao

Re: saranno commestibili ?

19/09/2011, 19:15

Da mangiare direi di no. Tra l'altro con questo caldo...
Ciao,
Marco

Re: saranno commestibili ?

19/09/2011, 19:27

puoi fare una prova semplicissima, prendi un contenitore alto una qunindicina di centimetri circa, possibilmente trasparente, lo riempi d' acqua e vi immergi un uovo alla volta, tutti quelli che vanno a fondo li puoi consumare tranquillamente, quelli che vengono a galla li butti, se ne trovi alcuni che si mantengono a metà contenitore non sono freschissimi ma sono comunque mangiabili, se poi li rompi uno alla volta in un piatto, ed il tuorlo rimane intero li puoi consumare comunque.

tieni presente che le uova sono commestibili anche dopo un mese in estate ed anche 2 mesi in inverno, magari per fare della pasta.

ciao

Re: saranno commestibili ?

19/09/2011, 19:35

Le uova si degradano, seppur lentamente, fin dal momento della deposizione. E scadono dopo 28 giorni: in etichetta dev'essere
sempre indicata la data di durata minima. Il Reg. CE 1651/2001 invita a seguire una legge, già esistente, ma poco applicata, che impone
di togliere le uova dalla vendita sette giorni prima della scadenza, cioè dopo il ventunesimo giorno dalla deposizione.
E' la data di vendita raccomandata, concepita per lasciare all'acquirente una settimana per consumare le uova prima della scadenza.
http://www.coldiretti.it/aree/ambiente/ ... i/UOVA.pdf
Poi, se sono cotte, io le mangio anche scadute. Come per altri alimenti.
Ciao,
Marco

Re: saranno commestibili ?

19/09/2011, 20:27

Marco ha scritto:Le uova si degradano, seppur lentamente, fin dal momento della deposizione. E scadono dopo 28 giorni: in etichetta dev'essere
sempre indicata la data di durata minima. Il Reg. CE 1651/2001 invita a seguire una legge, già esistente, ma poco applicata, che impone
di togliere le uova dalla vendita sette giorni prima della scadenza, cioè dopo il ventunesimo giorno dalla deposizione.
E' la data di vendita raccomandata, concepita per lasciare all'acquirente una settimana per consumare le uova prima della scadenza.
http://www.coldiretti.it/aree/ambiente/ ... i/UOVA.pdf" target="_blank
Poi, se sono cotte, io le mangio anche scadute. Come per altri alimenti.
Ciao,
Marco


ciao marco, ma qui non stiamo parlando di uova in vendita in negozio, e credimi che i giorni che ho scritto sono CERTI sono uova che ho e consumo io, come vedi sono vivo, non ho malattie di fegato, non ho mai avuto epatiti, e in campagna, il sistema della rottura dell' uovo nel piatto per controllare se il tuorlo si rompe o meno è in uso da tempo immemorabile, io ho l' abitudine di scrivere giornalmente su tutte le uova la data di deposizione, ed è per ciò che so che possono essere consumate.

ciao

P.S. BELLE LE FOTO CON DANILO E PATRIZIA ABBIGLIATI CON LA MAGLIETTA DEL FORUM VERO :!: :!:

Re: saranno commestibili ?

19/09/2011, 21:12

Fossi in te le farei bollire e le somministrerei ai polli stessi in un pastone, oppure anche da crude sempre in un pastone, sarebbe un buon apporto proteico e lipidico.

G.

Re: saranno commestibili ?

20/09/2011, 1:19

Quoto naturaliter ;)

Re: saranno commestibili ?

20/09/2011, 14:05

X Mantovano
Sono convinto che sia la verità quanto tu hai scritto, ma vale per te. Se dobbiamo consigliare è meglio precisare quanto prevedono le norme igienico-sanitarie, o no?
Io ad esempio ho sempre mangiato il Clitocybe nebularis (http://www.agraria.org/funghi/clitocybenebularis.htm) che fino a qualche anno fa era dato come buon commestibile previa cottura. Ora è messo come NON COMMESTIBILE, perchè ha causato numerose intossicazioni in seguito al consumo del fungo poco cotto.

P.S.
Bellissime le foto, mi ha fatto un gran piacere vederle indossare da voi!!

Ciao,
Marco

Re: saranno commestibili ?

20/09/2011, 15:14

ciao marco, ma il sistema dell' immersione dell' uovo nell' acqua per stabilirne << l' età >> non è una mia invenzione, anzi è un metodo scientifico, infatti io non mi sono spinto oltre, ma, pur non ricordandomi, se leggi il testo integrale viene indicato anche come sia possibile stabilire quanti giorni abbia l' uovo, bisogna aggiungere all' acqua del sale e, non ricordo i parametri, secondo la percentuale di sale necessaria per fare affondare l' uovo viene stabilito di quanti giorni sia.

io ho semplicemente detto che tutti quelli che affondano possono essere consumati, e quelli che galleggiano devono essere gettati, poi ho suggerito il metodo della nonna che è quello della rottura dell' uovo nel piatto e controllare che il tuorlo resti integro. questo era evidentemente un suggerimento, non un dogma.

per quanta riguarda i funghi sono quelli che noi chiamiamo grigioni, e spuntano in gruppi, quando iniziano le nebbie, bisogna togliere la cuticola e cuocerli parecchio tempo, e comunque rimangono sempre dei funghi di scarso valore commestibile, tanto è vero che nessuno li raccoglie più.

sono contento che ti siano piaciute le foto.

ciao

Re: saranno commestibili ?

20/09/2011, 19:19

Quoto il primo messaggio del Manto.

Consumo le mie uova vecchie di 1 mese in estate e tenute fuori dal frigo. Sono tutte buone. Per precauzione le apro in un contenitore a parte e vedo se il tuorlo è integro o se si allarga. Se si allarga o si rompe è un po' andata ma se non da' odore alterato capita che lo mangio, oppure lo mescolo nella pappa del cane. Mai successo niente. E' chiaro che parlo delle mie uova che non sono paragonabili a quelle acquistate. La faccenda dell'acqua è verissima, conosco una signora anziana (84 anni) che fa esattamente questo esperimento per constatare la freschezza dell'uovo ;)
Rispondi al messaggio