Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: sarà legale?

02/01/2012, 16:25

Ogni cane abbaia quando vuole, o c'è qualcosa che non và. La mia a volte non si sente nemmeno, e a volte non smette di abbaiare nemmeno la notte.

Re: sarà legale?

02/01/2012, 16:42

Il mio abbia poco, se fosse per m'è.Io dormo bene con qualsiasi rumore che non sia generato da maleducazione.
Però la società di adesso è del tutto ipocrita e la nostra libertà viene limitata da leggi scritta da chi vive in suo mondo e vorrebbero che tutti si adeguini al ensare comune.
Esempio, posso entrare in un bar e chiedere una grappa, sappiamo tutti che non fa bene e forse anche se leggermente abusata fa propio male.
Quindi posso farmi del male ma pagando i monopoli.
Se invece decido di macellarmi un pollo e venderlo cotto in agriturismo, non posso devo usare un macello autorizzato.
E se io "cliente"sono consapevole di eventuali rischi ( quali?) e me li prendo!

Il gallo canta tutte le mattine anche se ha le zampe nella merda.

Re: sarà legale?

02/01/2012, 17:20

Qui vicino a me anni fa era stata fatta una causa di un vicino (non i città in paesino di pefiferia fuori centro abitato) perchè un galletto cantava.
La causa è stata vinta per disturbo alla quiete pubblica (dopo anni come tutte le cause civili).
Non c'è stata multa ma l'obbligo di allontanare il gallo ed il rimborso delle spese legali (che non saranno state poche).

Come ti hanno consigliato secondo me ti va bene finchè qualcuno non si lamenta. Ti consiglio di tenere solo le galline. Se le galline fanno cococo dopo aver fatto l'uovo alle nove di mattina probabilmente nessuno le sente (e sono in orario di lavoro :D ).
Ma i galli iniziano a cantare alle 4 del mattino....

galline a roma

02/01/2012, 18:54

posso tenere due galline a roma ?

Re: sarà legale?

02/01/2012, 21:07

Vabbè erp un pò fuori soggetto ma era tanto per dire .....

Re: sarà legale?

02/01/2012, 22:00

fra0466 ha scritto:Vabbè erp un pò fuori soggetto ma era tanto per dire .....


Tanto per dire che certe persone meglio prenderle a schiaffoni.... :evil:

Re: sarà legale?

02/01/2012, 22:34

Non ho parole :roll: guarda a cosa ci siamo ridotti :( menomale abito molto fuori città. :D Quì regna ancora la pace e i galli cantano indisturbati. :D

Re: sarà legale?

02/01/2012, 22:40

in teoria non si possono detenere i cosidetti "animali da cortile" se il regolamento è quello vecchio.. in effetti perfino i coniglietti nani sono nella categoria, una volta era stato sollevato l'argomento da una associazione di settore. certi polli nani per esempio fanno meno chiasso di un pappagallo di grande taglia, ma il pollo no, il pappagallo si perchè non è un animale da reddito.. e non è questione di rumore, ma di "igiene", anche se tu pulisci la gabbia dei polli tutti i giorni, per le antiche leggi non è igienico... vabbè, ora dirai che è assurdo, ebbene si, nella tua gabbia pulitissima sul balcone non puoi tenere un pollo nano ma si poteva (ora almeno c'è un regolamento anche per questo9 lasciare gli escrementi del mastino sul marciapiedi.... il rumore è solo un pretesto, lo sappiamo bene tutti purtroppo.....

Re: sarà legale?

03/01/2012, 13:46

ciao.
quà mi sa che ti deludo un pò (conosco il tuo quartiere tra l'altro, un tempo lavoravo alla sapienza, signorile perciò possibilità di rotture maggiorata, secondo me)
a centocelle, ad una mia zia li residente, hanno fatto togliere due anatre (previa denuncia di vicino bastardo) che per sentirle starnazzare dovevi quasi pestarle :( (infatti concordo, il rumore è solo una scusa)
informati bene però, perchè può darsi che i regolamenti non considerino come animali da cortile delle varietà nane.
ciao michele(accio)

Re: sarà legale?

03/01/2012, 14:17

grazie della tua risposta volevo chiederti tua ia ha avuto anche multe o solo l'obbligo di non tenere piu gli animali?
Rispondi al messaggio