|
Sapete riconoscere il sesso?
Autore |
Messaggio |
danielepanunto
Iscritto il: 14/10/2010, 16:27 Messaggi: 13 Località: Buttrio (UD)
Formazione: Laurea in biologia e tecnologie cellulari e molecolari
|
Ciao cari amici! ho questi 2 individui giovani e non riesco a capirne il sesso! Dentro di me sento che sono 2 maschi... anche se spero sia una coppia! Ringrazio in anticipo chi mi toglierà i dubbi
Allegati:
DSC08073.JPG [ 179.98 KiB | Osservato 684 volte ]
|
02/09/2012, 12:15 |
|
|
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
danielepanunto ha scritto: Ciao cari amici! ho questi 2 individui giovani e non riesco a capirne il sesso! Dentro di me sento che sono 2 maschi... anche se spero sia una coppia! Ringrazio in anticipo chi mi toglierà i dubbi uo sembra maschio metti delle foto delle teste perche cosi si capisce poco
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
02/09/2012, 12:32 |
|
|
danielepanunto
Iscritto il: 14/10/2010, 16:27 Messaggi: 13 Località: Buttrio (UD)
Formazione: Laurea in biologia e tecnologie cellulari e molecolari
|
Ecco la foto. Spero vada bene! Non è per niente facile fotografarli... sono troppo vivaci, non stanno fermi un attimo!!!
|
02/09/2012, 12:57 |
|
|
danielepanunto
Iscritto il: 14/10/2010, 16:27 Messaggi: 13 Località: Buttrio (UD)
Formazione: Laurea in biologia e tecnologie cellulari e molecolari
|
Ecco la foto
Allegati:
DSC08085.JPG [ 128.61 KiB | Osservato 675 volte ]
|
02/09/2012, 12:58 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
danielepanunto ha scritto: Ecco la foto quello in primo piano è maschio quello in secondo sembra nche lui maschio controlla quelle piume scure che escono dal ciuffo se sono sottili e scure sono maschi
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
02/09/2012, 16:55 |
|
|
danielepanunto
Iscritto il: 14/10/2010, 16:27 Messaggi: 13 Località: Buttrio (UD)
Formazione: Laurea in biologia e tecnologie cellulari e molecolari
|
Grazie per la risposta!vPiu tardi andrò a controllare! Ne approfitto per porre una ulteriore domanda, se dovessero essere entrambi maschi sarebbe un dispiacere per me, non potrei portare avanti quella colorazione visto che sono gli unici due individui camoscio orlo bianco che ho. Se io li accoppiassi con una femmina bianca immagino che in prima generazione otterrei individui bianchi, ma poi da questi riuscirei a ricavare di nuovo la colorazione camoscio orlo bianco?
|
02/09/2012, 19:01 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
danielepanunto ha scritto: Grazie per la risposta!vPiu tardi andrò a controllare! Ne approfitto per porre una ulteriore domanda, se dovessero essere entrambi maschi sarebbe un dispiacere per me, non potrei portare avanti quella colorazione visto che sono gli unici due individui camoscio orlo bianco che ho. Se io li accoppiassi con una femmina bianca immagino che in prima generazione otterrei individui bianchi, ma poi da questi riuscirei a ricavare di nuovo la colorazione camoscio orlo bianco? la riotterrai ma ne risentira molto l orlo diventera largo se non inesistente per caso hai soggetti oro
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
02/09/2012, 22:07 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Danielepanuto io ti consiglio di scambiare uno dei due galli con una gallina della stessa colorazione, magari con un' orlatura migliore, soprattutto sul ciuffo.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
03/09/2012, 11:25 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
giovannidicicco ha scritto: Danielepanuto io ti consiglio di scambiare uno dei due galli con una gallina della stessa colorazione, magari con un' orlatura migliore, soprattutto sul ciuffo. sono giovani non hanno messo nemmeno il piumaggio maschile è troppo presto per giudicarle
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
03/09/2012, 12:42 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Hai ragione, aspettiamo e vediamo come saranno da grandi.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
03/09/2012, 14:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|