|
Salvare pulcini deboli o lasciarli morire?
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
In natura ci sono pulcini che sono destinati a soccombere poichè debolucci, bastano un paio di mani e le pinzette per le sopracciglia per dare una possibilità anche a loro. Io sono a favore dell'intervento e contraria a seguire la natura che li vorrebbe morti. E se ci riesco io a farli campare c'è possibilità per tutti.
Allegati:
2piccolimostrini.jpg [ 130.66 KiB | Osservato 2284 volte ]
|
27/03/2012, 9:11 |
|
|
|
|
Fulco
Iscritto il: 17/05/2010, 19:01 Messaggi: 347
|
Troppa sofferenza. Rientrerebbe nell'accanimento terapeutico e risparmiare agoníe a centinaia di pulcini vale molto di più che farne sopravvivere due. Questa è la mia statistica. Se la vita di questi due pulcini è servita a risparmiare il dolore a quella di centinaia di fratelli, va bene cosí e non potevano meglio spendere la loro vita
|
27/03/2012, 10:28 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ehm... io credo che i pulcini ritardatari, quelli che ci ritroviamo nelle incubatrici e che al 21° ancora non sono nati, oppure che hanno bucato l'uovo ma non procedono, abbiano il diritto di una possibilità. Tutte le volte che sono intervenuta sono sopravvissuti e in pochi giorni erano allo stesso livello degli altri, anzi, a volte bastava un solo giorno per poterli mettere tutti insieme. Anche nella crescita nessuna differenza, alla fine non riconoscevi più chi era stato ritardatario.. Insomma io resto favorevole a intervenire verso i pulcini in difficoltà, perchè vedo che la loro vita è bella tanto quanto quella dei pulcini nati autonomamente.
|
27/03/2012, 10:34 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
Elialilli ha scritto: Ehm... io credo che i pulcini ritardatari, quelli che ci ritroviamo nelle incubatrici e che al 21° ancora non sono nati, oppure che hanno bucato l'uovo ma non procedono, abbiano il diritto di una possibilità. Tutte le volte che sono intervenuta sono sopravvissuti e in pochi giorni erano allo stesso livello degli altri, anzi, a volte bastava un solo giorno per poterli mettere tutti insieme. Anche nella crescita nessuna differenza, alla fine non riconoscevi più chi era stato ritardatario.. Insomma io resto favorevole a intervenire verso i pulcini in difficoltà, perchè vedo che la loro vita è bella tanto quanto quella dei pulcini nati autonomamente. Condivido in pieno !!! ne ho salvati parecchi pure io....in compenso mi sono preso delle belle tirate d'orecchi per aver rubato la pinzetta per le sopracciglia a mia moglie..
|
27/03/2012, 11:02 |
|
|
clodiloa
Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
|
Anch'io sono per salvarli,almeno dargli una chance..Clodiloa
_________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
Presidente dell' As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori -
|
27/03/2012, 11:06 |
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
ANCHE IO PROPONGO DI SALVARE GLI SFORTUNATI!
|
27/03/2012, 11:48 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Anche io ho provato a salvarne piu' di uno ma....pochi giorni dopo sono morti. Forse bisognerebbe che la natura faccia il suo corso....se fanno fatica a nascere o nn ce la fanno il motivo ci sarà!!
Saluti paolomtb
P.s. sono a favore di salvarli
|
27/03/2012, 13:45 |
|
|
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
E' facile dire la natura vorrebbe che morissero... Ma la natura non fa nascere i pulcini in incubatrice , lo stato di questi pulcini ritardatari magari è dovuto a noi: troppa umidità, troppo poca, temperatura non ottimale ecc. quindi credo sia giusto dargli una possibilità. Poi è chiaro, se si vede che non si riprendono non ci accaniamo... Magari se ci sono dubbi che influiscano anche fattori genetici non facciamo riprodurre questi pulcini una volta adulti.
|
27/03/2012, 13:54 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Certe volte nn nascono nemmeno se covati sotto la chioccia e quindi nel modo piu' naturale possibile!! Naturalmente se ho già provato a salvarne piu' di una volta ma ottenendo "fiaschi", ancora se ne fosse bisogno proverò a salvarli ma....se (in incubatrice) la maggior parte sono nati e questi nn ce la fanno allora....xchè?.....è sempre colpa nostra o puo' essere la natura?
Saluti paolomtb
|
27/03/2012, 14:11 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
Anch'io sono convinto che bisogna cercare di salvarli, pero' ora mi trovo in un bel casino, mi spiego: di due uova incubate al 22esimo giorno si sentiva il pigolio e le uova erano integre , quando da un uovo non ho sentito piu' nulla ho rotto piano l'altro uovo e ho aiutato a far nascere il pulcino. Oggi, dopo una settimana, mi ritrovo con un pucino con le gambe divaricate e non so' cosa fare, Sopprimerlo? aspettere che la natura " decida" non lo so'.
_________________ Mimmo
|
27/03/2012, 14:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|