|
Salvare pulcini deboli o lasciarli morire?
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
per le zampe divaricate vanno subito legate, unite, attaccate, ogni 4 ore il pulcino va slegato per mangiare e bere e poi rilegato. in due giorni le zampe tornano perfette. questa procedura va fatta i primi due giorni di vita, io ne ho "guariti" in maniera perfetta e so di altri che lo hanno fatto. LE ZAMPE DIVARICATE SI POSSONO RISOLVERE IN SOLI DUE GIORNI.
|
27/03/2012, 15:14 |
|
|
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
E' aggiungo, in mancanza di altre soluzioni (veterinario specializzato ad esempio, ce ne sono pochissimi in giro, almeno dalle mie parti e quindi nel mio caso me la vedo da sola) se nasce con il collo storto dovuto a una contrattura, la procedura è simile a quella delle zampe. Lo dico non perchè sono tuttologa, mi sono trovata anche in questa situazione e essendo sola a occuparmi dei miei piccoli mi sono tirata su le maniche e mi sono data da fare con il cervello. Basta una fettuccia di quelle che si usano per le tende, che non taglia ai bordi per intenderci, si piega a due strati, si cuce e si crea un tutore per il collo. Il pulcino del mio caso era posizionato storto nell'uovo, perfettamente formato e vispo, è nato con il collo che tendeva a piegarsi verso un lato e ciò non gli avrebbe permesso di avere una vita normale. Ho preso la fettuccia, piegata, cucita per una larghezza che copriva la lunghezza del suo collo, gliel ho messa lungo il collo e lasciando uno spazio minimo per respirare e muoversi, poco, gliel ho messa così al collo e l ho chiusa con una spilletta. Olè il collo si sta drizzando e il pulcino sta molto meglio, sta in piedi, beve tranquillamente. Insomma provare provare provare, ci fa bene a noi per allenare il cervello a trovare soluzioni e fa bene al malcapitato che ha un problema (tanto capita a tutti, anche ai migliori, di avere un pulcino con un problema).
Fermo restando che sono procedure basate sulla mia esperienza personale, solo di pulcini che sono tornati ad essere normali, quindi funzionano obiettivamente. Chi ha un veterinario specializzato vicino andasse da lui, ovviamente.
Allegati:
rospina con collo storto.JPG [ 45.17 KiB | Osservato 4480 volte ]
|
27/03/2012, 15:24 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Elialilli ha scritto: per le zampe divaricate vanno subito legate, unite, attaccate, ogni 4 ore il pulcino va slegato per mangiare e bere e poi rilegato. in due giorni le zampe tornano perfette. questa procedura va fatta i primi due giorni di vita, io ne ho "guariti" in maniera perfetta e so di altri che lo hanno fatto. LE ZAMPE DIVARICATE SI POSSONO RISOLVERE IN SOLI DUE GIORNI. non sapevo che fosse possibile ci proverò
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
27/03/2012, 21:36 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
si ma funziona solo se procedi nei primi due giorni di vita.
|
27/03/2012, 21:42 |
|
|
fefo
Iscritto il: 17/02/2012, 20:35 Messaggi: 190 Località: trivero (biella)
|
io sono favorevole ad aiutarli a nascere, proprio perchè l'incubatrice non funziona bene quanto una chioccia!! però se una volta nati non riescono a recuperare e ad essere al livello dei pulcini che sono nati da soli allora non mi accanisco nell'"aiutarli"!!! per la mia esperienza, se non hanno malformazioni o difetti gravi ma il loro unico problema è quello di non riuscire a rompere il guscio (magari perchè nell'alimentazione delle galline abbiamo messo troppo calcio) allora in pochi giorni (spesso ne basta 1) si rimettono in forma!!!
_________________ ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare... (F.Guccini)
|
27/03/2012, 21:54 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
C'è anche da dire che quando nascono con gambe divaricate molto spesso si sta incubando male.Troppa umidità,anche a me quando ero alle prime armi capitava,ora raramente capitano cose del genere a meno che non siano malformazioni riconducibili ai genitori,quella è genetica e non ci si può far niente.Basta usare i giusti parametri durante l'incubazione e tutto questo non accade.Quindi ok aiutarli a risolvere il problema,ma fare in modo che quel problema non si presenti più,perchè lo abbiamo creato noi.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
27/03/2012, 22:17 |
|
|
lapismail
Iscritto il: 02/02/2012, 15:29 Messaggi: 7
|
Salve a tutti, quindi se non ho capito male, se non bucano dopo il 21° giorno, aprite le uova per farli nascere? e come si fa? dopo li lasciate asciugate in incubatrice? grazie
|
27/03/2012, 23:14 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
No, io apro l uovo solo quando il pulcino lo ha bucato ma non procede per molte ore, per una notte intera e un giorno, per intenderci. Una volta solo ho aperto io l'uovo, anche se non era becchettato, per tutto il giorno avevo visto l uovo che si muoveva e udivo un pio pio dentro. Lo apro sempre verso la camera d'aria, quando capita di doverlo fare. Facendo molto molto piano, con perizia e attenzione perchè basta poco per rompere una venuzza e ucciderlo. Tolgo prima il guscio e poi la membrana e metto il cordone ombelicale sopra la schiena. Uso una pinzetta per sopracciglia, di quelle che da un lato sono piu' appuntite, con cui procuro l incisione. Ma sono casi sporadici, fortunatamente la maggior parte delle nascite è normale. Comunque sia quando fai tante incubate o incubi molte uova capita, capita a tutti.
|
27/03/2012, 23:25 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Oddio mi fate venire l'ansia !!! sono alla prima incubata !! per fortuna metà delle uova sono finite sotto una chioccia.. ma per il resto in incubatrice........ quella notte non dormirò Elialilli ha scritto: No, io apro l uovo solo quando il pulcino lo ha bucato ma non procede per molte ore, per una notte intera e un giorno, per intenderci. Una volta solo ho aperto io l'uovo, anche se non era becchettato, per tutto il giorno avevo visto l uovo che si muoveva e udivo un pio pio dentro. Lo apro sempre verso la camera d'aria, quando capita di doverlo fare. Facendo molto molto piano, con perizia e attenzione perchè basta poco per rompere una venuzza e ucciderlo. Tolgo prima il guscio e poi la membrana e metto il cordone ombelicale sopra la schiena. Uso una pinzetta per sopracciglia, di quelle che da un lato sono piu' appuntite, con cui procuro l incisione. Ma sono casi sporadici, fortunatamente la maggior parte delle nascite è normale. Comunque sia quando fai tante incubate o incubi molte uova capita, capita a tutti.
|
27/03/2012, 23:31 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
tu elialilli sei veramente brava e coraggiosa. io sto incubando per la prima volta, volevo fare tutta la disinvollta della seria va come va e invece leggo post su post e c'ho pure l'ansia. Non prevedo come possa comportarmi in presenza di un uovo che fa pio pio e che non buca, però so di non essere in grado di fare quello che hai fatto tu
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
28/03/2012, 9:08 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|