Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: sale?
23/06/2010, 16:58
ciao alessio. anche io sapevo, a grandi linee per sentito dire, che il cloruro di sodio è tossico per la maggior parte dei pennuti. ma allora può essere che li calmi perchè l'intossicazione li intontisce? ste cose son da chiarire bene, io credo. perchè, se è cosi, la cura diventa peggiore del male. è importante che ciò che si dice qui venga ben analizzato. ciao michele(accio)
Mi trovo ancora una volta a cercare per quanto possibile di informarvi sui rischi legati a "consigli fai da te" dati con troppa facilità. Consiglio caldamente gli utenti di diffidare da consigli forniti in forma privata dagli utenti nella posta personale . Esistono purtroppo personalità con manie di protagonismo che a costo di creare danni propongono fantasiose metodiche di cura di tutte le malattie . Quindi attenzione a Veterinari fai da te, stregoni, espertoni . Segnalate con cura utenti che si propongono come fantomatici esperti. Non fidatevi !!! Ricordate che il pubblico di un forum è variegato come è variegata la società in cui viviamo .
PS X emanuele123 Se vedi a pagina uno il mio intervento già dall'esordio della discussione chiariva la tossicità del SALE per gli avicoli
alessiozanon ha scritto:Mi trovo ancora una volta a cercare per quanto possibile di informarvi sui rischi legati a "consigli fai da te" dati con troppa facilità. Consiglio caldamente gli utenti di diffidare da consigli forniti in forma privata dagli utenti nella posta personale . Esistono purtroppo personalità con manie di protagonismo che a costo di creare danni propongono fantasiose metodiche di cura di tutte le malattie . Quindi attenzione a Veterinari fai da te, stregoni, espertoni . Segnalate con cura utenti che si propongono come fantomatici esperti. Non fidatevi !!! Ricordate che il pubblico di un forum è variegato come è variegata la società in cui viviamo .
PS X emanuele123 Se vedi a pagina uno il mio intervento già dall'esordio della discussione chiariva la tossicità del SALE per gli avicoli
Dottore buon giorno, per prima cosa un Ciao addolcito! Sì, ho visto l'intervento in data 21-06-2010 alle h°14-25' Mi era sfuggito, faccio autocritica. Buon lavoro. Emanuele123
Ho già detto chiaramente che la tossicità del cloruro di sodio è in dipendenza del dosaggio somministrato . Dentro un mangime questo sale compone una parte marginale ed esplica come tutti sappiamo nella cellula importanti funzioni nei rapporti osmotici cellulari . Diverso è somministrare sale NaCl senza avere una benchè minima idea delle proporzioni e dei fabbisogni specifici ( Qui si giunge all'effetto tossico prima ricordato con estrema facilità). Utilizzandolo poi con finalità del tutto sbagliate ed attribuendogli un effetto curativo di cui non è dotato vorrei sapere quali sarebbero i risultati.....
alessiozanon ha scritto:Ho già detto chiaramente che la tossicità del cloruro di sodio è in dipendenza del dosaggio somministrato . Dentro un mangime questo sale compone una parte marginale ed esplica come tutti sappiamo nella cellula importanti funzioni nei rapporti osmotici cellulari . Diverso è somministrare sale NaCl senza avere una benchè minima idea delle proporzioni e dei fabbisogni specifici ( Qui si giunge all'effetto tossico prima ricordato con estrema facilità). Utilizzandolo poi con finalità del tutto sbagliate ed attribuendogli un effetto curativo di cui non è dotato vorrei sapere quali sarebbero i risultati.....
Grazie ancora, secondo lei perchè vienemesso nei mangimi? può essere sia utilizzato per favorire la ritenzione idrica e quindi "aumentare" il peso? Grazie
quale allevatore di colombi vi posso confermare che è pericoloso somministrare il sale cristallino anche ai colombi se questi non hanno mai avuto la possibilità di averne a disposizione perchè ne mangerebbero troppo e i reni ne soffrirebbero seriamente, per i mie colombi metto loro a disposizione dei sali minerali che , tra l' altro, contengono calcio e sale nelle giuste quantità. se i volatili vivono in voliere e vengono alimentati con miscele di granaglie occorre fornire loro anche vitamine (verdure) e sali minerali. ciao Ninno