Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 2:25




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
sabato 31 luglio arrivo livornesi bianche nel mio pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
Salve amici del forum ieri erao andato per comprare rubinetteria e sto vende anche galline le stavo prenotando 10 ovaiole per settembre e mi ha detto che aveva le livornesi in pronta consegna ho preso la palla al volo e me ne sn prese sei era da tempo che li cercavo qua nn ne portano molte di queste razze selezionate solo ovaiole e broilers comunque adesso mi dite dite tutti i pro e i contro delle livornesi bianche appena arrivate hanno deposto 4 magnifiche uovae a che prezzo si vendono le uova delle livornesi?


01/08/2010, 8:09
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68972
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Riesci a postare una foto. Non penso che il prezzo sia diverso dalle uova delle altre ovaiole.
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/08/2010, 18:22
Profilo WWW

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
posso incrociare la razza bianca cn la nera cosa ne esce fuori sempre mettendo le razze originale viene incrociata o originale?


04/08/2010, 15:11
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Ciccio puoi mica mettere una foto, così capiamo se parli di Livornesi da morfologia oppure di quelle commerciali?


04/08/2010, 15:26
Profilo

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
ok curcuma appena vado nel pollaio domani li fotografo ma secondoooo me me sn di razza ho controllato le immagini in agraria org
e sono uguali


04/08/2010, 22:28
Profilo

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
ecco le foto


Allegati:
Foto248.jpg
Foto248.jpg [ 344.96 KiB | Osservato 714 volte ]
05/08/2010, 21:12
Profilo

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
ecco un altra foto


Allegati:
Foto249.jpg
Foto249.jpg [ 250.69 KiB | Osservato 713 volte ]
Foto250.jpg
Foto250.jpg [ 338.49 KiB | Osservato 713 volte ]
05/08/2010, 21:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao ciccio, sembrano Livornesi di linea commerciale, vista la coda così rilevata.
ora, bisogna capire che la differenza tra livornese commerciale e livornese da esposizione è data da una somma di differenti caratteristiche morfologiche (portamento, dimensioni, angolo della coda) e produttive (le livornesi da capannone depongono una quantità d0uova che in genere la livornese da selezione si sogna...).
Il bianco della livornese è dominante. incrociando bianche e nere ottieni in prima generazione prole bianca con poche penne nere. Riaccoppiando con le nere la prima generazione avrai 50% bianca con qualche penna nera e 50% nera. Attento, che a seconda di quale fosse la colorazione "nascosta" originariamente sotto la bianca potresti non ottenere subito il nero puro, ma dovresti lavorarci ancora.
accoppiando le livornesi bianche con la prima generazione otterresti il 50% di prole bianca con chiazze nere ed il 50% di prole candida.
in entrambi i casi otterresti animali di maggior vigore rispetto ai genitori ma con dimuniute capacità di deposizione e caratteristiche morfologiche intermedie tra i due gruppi.

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


08/08/2010, 13:12
Profilo WWW

Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
Messaggi: 2011
Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
Rispondi citando
quindi dici che una normale ovaiola commerciale e nn di razza? quelle da alllevamento di uova per capirci come la rossa ovaiola standard


10/08/2010, 16:13
Profilo

Iscritto il: 22/01/2013, 1:20
Messaggi: 839
Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
Rispondi citando
Ciao con cosa le stai alimentando ?


06/02/2013, 22:13
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy