Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 14:26




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Rottamazione polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/04/2009, 23:58
Messaggi: 264
Rispondi citando
ciao a tutti,

è ora di rottamare le mie galline: sono vecchie (4-5 anni), spelacchiate e fanno poche uova...

che fare?

aspetto fino alla primavera inoltrata oppure è meglio farlo ora?
in entrambi i casi prenderei delle pollastre pronte alla deposizione.
tenete conto che sto in pianura padana.

Grazie


12/09/2014, 0:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2013, 18:54
Messaggi: 775
Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Dipende molto anche da quali galline prendi. se prendi ibridi commerciali ovaiole sei abbastanza sicuro che faranno le uova anche questo inverno , se invece prendi alcune razze rustiche anche se sono ovaiole quando fa freddo freddo saltano un po' la deposizione ( non tutte le razze rustiche , ma solo alcune ) .
Comunque sia penso che il fattore che più devi tenere presente é il tuo bisogno di avere uova .... Se ti servono quest'inverno procedi alla rottamazione in caso contrario aspetta.

_________________
UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo
PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI


12/09/2014, 9:26
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
rottamarle in che senso?? Hai un allevamento oppure le tieni ad autoconsumo??
Se hai un allevamento (mi pare strano che le hai tenute per 4-5 anni) a quell' età non le prende nessuno se non, forse e dico forse, ditte mangimistiche per cani.
Se sono per autoconsumo, a muta ultimata somministrerai delle granaglie per un valore proteico del 12-13% per un mese e poi le metti in pentola.


12/09/2014, 9:28
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Cita:
Dipende molto anche da quali galline prendi. se prendi ibridi commerciali ovaiole sei abbastanza sicuro che faranno le uova anche questo inverno , se invece prendi alcune razze rustiche anche se sono ovaiole quando fa freddo freddo saltano un po' la deposizione ( non tutte le razze rustiche , ma solo alcune ) .


Io ho allevato ed allevo ancora amatorialmente galline Ancona alle quali ho affiancato ibridi ISA, HARCO, BLUEBELLE e LEGHORN.....bhè devo dire che quelle che mantenevano una buona deposizione erano proprio le Ancona affiancate dalle ISA poi le HARCO, le BLUEBELLE e per ultimo le LEGHORN (livornesi da capannone) che smettevano quasi completamente anziii mi hanno lasciato a secco per quasi 2 mesi. Una mia Ancona, perlomeno quelle dell' anno scorso poichè quest anno ho lasciato i figli e le figlie, 3 uova a settimana le faceva di sicuro.
Non so che temperature hai da te.....qui comincia ad essere freddo. Se devi rottamarle o ne lasci qualcuna che ti faccia uova anche per l' inverno e magari ti affretti a prenderne qualcun altra nuova in maniera tale che si abitui all' aperto (se prendi le ISA o le Harco...ti consiglio queste come ibridi commerciali) oppure aspetti direttamente la primavera dell' anno prossimo quando la tmeperatura si sarà stabilizzata. No problem se prendi razze già allevate all' aperto e quindi assuefatte.


12/09/2014, 9:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Marko85 ha scritto:
sono vecchie (4-5 anni), spelacchiate e fanno poche uova...

Sono nella tua stessa situazione, per un gruppetto di Isa e Livorno utilitarie ma quando poi vado a chiudere il pollaio la sera e, con un semplice richiamo, le vedi accorrere quasi fossero telecomdate, mi passa la voglia.
Se poi aggiungi le quintalate di uova che hanno prodotto in questi anni.
Brutta la riconoscenza e l'affezione... :|

Comunque per rispondere al tuo quesito, per quanto letto in giro, si consiglia in genere di sostituire le galline con quelle nate in primavera: in soldoni avresti dovuto togliere le vecchie + o - a luglio, pulire e disinfettare il pollaio praticando poi magari un "vuoto sanitario" per un mesetto e quindi riintrodurre soggetti nuovi, nati appunto in primavera, pronti alla deposizione.
Questo, tra l'altro per questioni di muta.

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


12/09/2014, 9:57
Profilo

Iscritto il: 01/04/2009, 23:58
Messaggi: 264
Rispondi citando
Le mie galline sono livorno bianche e a confronto con le isa sono molto meglio: mangiano meno, fanno più uova e restano più sane.
Le ho tenute così a lungo solo perchè ne avevo molte di più prima e per motivi di lavoro ho iniziato a ridurle da un paio d'anni... e non posso mangiare gallina lessa tutti i giorni!!!
(adoro la gallina lessa slurp)
Ho notato che non si fermano quasi mai d'inverno mentre d'estate si fermano anche 2 mesi.
Tenete conto però che mangiano solo misto polli e verdure.
E per le poche uova che mangio (le regalo quasi tutte) mi vanno benissimo anche così!

Settimana prossima vedo se riesco a farmele arrivare al consorzio e poi lavo bene il pollaio.

La mia preoccupazione era proprio l'abituare questi animali da capannone al mio pollaietto all'aperto.

grazie a tutti!


12/09/2014, 20:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy