Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 11:26




Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Robusta Lionata o Isa Warren???? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
Stasera mi è preso un mezzo colpo....perchè io ho comprato questo gruppo di galline come r.lionata ma mettendo un paio di foto nella sezione annunci un utente gentilissimo mi ha detto che non sono ROBUSTA LIONATA ma bensì ISA WARREN BROWN.... che ne pensate?
Immagine
Immagine
secondo voi cosa sono?
E soprattutto le ISA W. sono meglio o peggio rispetto alle ROBUSTA LIONATA? non che abbia nulla di che lamentarmi...anzi sparano uova tutti i giorni, le fanno anche sotto la pioggia :D
Però vorrei capire se chi me le ha vendute mi ha fregato o se hanno lo stesso valore economico e la stessa robustezza!! :?
Grassieeeeeeeeee

....(non posso ancora crederci...allevo polli della razza sbagliata... :| )


26/03/2010, 0:17
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Anche a me sembrano Isa Warren, ottime ovaiole.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


26/03/2010, 8:19
Profilo WWW
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si tratta di galline " ibride" convenzionali ,Isa W , Golden Comet o altra sigla ....(non è una razza, ma la sigla della ditta che la produce).
Ovaiole di tipo industriale , valore commerciale basso. Animale di alta produzione in regime industriale .Produce bene se mangia mangime commerciale, poco adatta al pascolo , vita produttiva breve, scarsa qualità della carne a fine carriera.

Nulla a che fare con la razza Robusta Lionata, mediamente produttiva, ottima chioccia,buone carni sapide e gustose anche in galline di 2-3 cicli produttivi .
Saluti Alessio

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


26/03/2010, 10:54
Profilo

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
...azz....stroncato di netto.... :shock: .... credo che dentro il loro pollaio metterò un gallo Livorno che mi avanza e levo il loro, magari miglioro un pò la situazione, xchè anche se non sono quel che pensavo io, sono sono le migliori galline che abbia mai avuto :D sono stra-amichevoli e non è vero che producono bene solo con mangime industriale poichè io lo compro ma fà parte solo del 50% della loro dieta...il resto sono bucce di pata frutta e verdura e sparano uova ogni dì :D.
Cmq grassssieeeeeeeeeee


26/03/2010, 11:31
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
E che te ne fai scusa di un gallo Livornese???? Essendo degli ibridi, non è che puoi aspettarti una grande uniformità di tipo.
Io ho avuto grossi successi usando sulle Isa W. (che comunque preferirei definire solo ibridi, per non generare dubbi che sia una razza fissata) un gallo Cornish. Il risultato sono degli ottimi polli da carne.


26/03/2010, 11:47
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Sparare uova ogni dì ....come avete detto è relativamente facile ora che l'animale è ad inizio ciclo .
I conti si devono fare a fine ciclo tenendo conto dei consumi di mangime, delle perdite, delle interruzioni di deposizione ecc. ecc.
Si tratta poi di un discorso filosofico. Se voglio avvicinarmi all'ambito rurale ed allevo polli selezionati e studiati per ambito intensivo non posso pretendere di gustare polli e uova con connotazioni di tipicità perduta di un tempo non vi pare!!!!????

Ribadisco una gallina "ibrida" produce le uova medie previste per la sua linea solo in condizioni di ambiente controllato e con razione specificatamente formulata.Allevata all'aperto riduce considerevolmente le sue potenzialità e spesso va incontro a deperimento organico precoce in seguito ad un mancato apporto energetico equilibrato .
Spesso si assiste a muta precoce e pica proprio in relazione a queste carenze.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


26/03/2010, 13:23
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Sparare uova ogni dì ....come avete detto è relativamente facile ora che l'animale è ad inizio ciclo .
I conti si devono fare a fine ciclo tenendo conto dei consumi di mangime, delle perdite, delle interruzioni di deposizione ecc. ecc.
Si tratta poi di un discorso filosofico. Se voglio avvicinarmi all'ambito rurale ed allevo polli selezionati e studiati per ambito intensivo non posso pretendere di gustare polli e uova con connotazioni di tipicità perduta di un tempo non vi pare!!!!????

Ribadisco una gallina "ibrida" produce le uova medie previste per la sua linea solo in condizioni di ambiente controllato e con razione specificatamente formulata.Allevata all'aperto riduce considerevolmente le sue potenzialità e spesso va incontro a deperimento organico precoce in seguito ad un mancato apporto energetico equilibrato .
Spesso si assiste a muta precoce e pica proprio in relazione a queste carenze.


Già. Personalmente sono ormai diversi anni che ho tagliato di brutto con qualsiasi soggetto prodotto per il mercato e devo dire che i risultati si stravedono.


26/03/2010, 13:32
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Sparare uova ogni dì ....come avete detto è relativamente facile ora che l'animale è ad inizio ciclo .
I conti si devono fare a fine ciclo tenendo conto dei consumi di mangime, delle perdite, delle interruzioni di deposizione ecc. ecc.
Si tratta poi di un discorso filosofico. Se voglio avvicinarmi all'ambito rurale ed allevo polli selezionati e studiati per ambito intensivo non posso pretendere di gustare polli e uova con connotazioni di tipicità perduta di un tempo non vi pare!!!!????

Ribadisco una gallina "ibrida" produce le uova medie previste per la sua linea solo in condizioni di ambiente controllato e con razione specificatamente formulata.Allevata all'aperto riduce considerevolmente le sue potenzialità e spesso va incontro a deperimento organico precoce in seguito ad un mancato apporto energetico equilibrato .
Spesso si assiste a muta precoce e pica proprio in relazione a queste carenze.


:evil:
Quando la ragione sembra tanto evidente, o si è davanti a un fenomeno di irrazionalità collettiva, cosa peraltro comune nel genere umano, oppure la ragione non è così ragionata. :lol:
Vi faccio l'esempio mio.
Primo cerco di vivere del mio prodotto che ricavo dalla terra. Chiunque stà attorno a me a qualunque genere appartiene deve fare la sua parte. :| Regola dura, ma è quella che mi sembra più equilibrata.
Vediamo il caso delle galline domestiche, per me che non sono particolarmente carnivoro, per dirla breve non mi va di tirare il collo alla gallina che per anni ha condiviso con me il territorio, dando il suo rilevante contributo in uova al mio sostentamento.
Quindi cosa posso fare? :?:
Compro delle galline di razza, vediamone i pregi e i difetti. I pregi, sono longeve, rustiche, e fanno un'ottimo bollito. I difetti, sono in genere produttrici di abbondanti uova in un periodo ben concentrato dell'anno, poi o si passano alla casseruola o si comincia a nutrire un'animale senza contropartita (dopo il secondo ciclo di deposizione), va bene anche così, ripianiamo noi i costi e compriamo le uova al negozio.
Compriamo invece le classiche ovaiole rosse. Pregi da me constatati, con alimentazione composta di grano e mais di produzione personale, sono delle ottime pascolatrici, sono molto socievoli, infine, non so se scriverlo tra i pregi o i difetti, lo lascerò al centro, fanno l'uovo tutti i giorni, per mia esperienza, spesso, al contrario di quanto affermato sopra da Alessio, anche ritardando di un'anno la muta, insomma un caso di coscenza personale.
Le nostre povere ibride in genere non superano il terzo anno di vita, lasciandoci un mucchietto di ossa spolpate.
Ora stò provando sempre incroci, ovaiole a doppio fine, sono più grandi, non fanno l'uovo tutti i giorni, ma distribuiti escusa la muta su tutto l'anno. Per me che faccio delle galline il mezzo per averne le uova, senza il senso di colpa che chi me le ha fornite lo ha fatto a scapito della propria salute, mi sembra un discreto compromesso.
Altri troveranno i loro, altri saranno felici di conservare razze altrimenti estinte. Mi sembrano tutte buone ragioni, se però per far prevalerne una si omettono difetti dell'una coprendoli con difetti dell'altra, si rischia di non essere obiettivi, o sbaglio? :?:
Saluti
Sergio


26/03/2010, 14:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2009, 18:12
Messaggi: 131
Località: Palermo
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
Condivido in toto quanto scritto da Sergio. Quattro galline ibride o Isa Warren, come preferite, mi producono quattro uova al giorno dal mese di febbraio dell'anno scorso, non solo ma le ho fatte accoppiare con un gallo livorno argento e i loro F1 producono uova che sono una bellezza :D Saluti Pino


26/03/2010, 19:53
Profilo

Iscritto il: 22/12/2009, 21:15
Messaggi: 232
Località: massa(massa-carrara)
Rispondi citando
questa è la vera robusta http://www.agraria.org/polli/robustalionata.htm


28/03/2010, 9:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy