Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ROBUSTA e non solo.

09/11/2015, 21:42

ZiaRina ha scritto:c'è una lunghissima discussione sulle Lionata http://www.forumdiagraria.org/razze-italiane-f86/selezioniamo-la-robusta-lionata-t27274.html
comunque ToniB per il riconoscimento Fiav ci vogliono uno o più allevatori che presentino la domanda, seguendo le procedure indicate qui http://www.fiavinfo.eu/?p=1024 non essendo una razza che seguo, non so a che punto siamo, ovvero se c'è qualcuno che presenterà le RL quest'anno ai campionati italiani o negli anni a venire.


Grazie zia Rina, ho già letto la discussione da te segnalata.
Peccato non si lavori sull'ufficialità, la meriterebbe, ma scusa, ma non basta che un allevatore presenti la razza per tot anni rispettando lo standard? Devono per forza più di uno?

Re: ROBUSTA e non solo.

09/11/2015, 22:00

Io non ho interesse per la lionata ma da quanto ho capito il problema maggiore per la selezione riguarda la colorazione

Re: ROBUSTA e non solo.

09/11/2015, 22:15

Si infatti, credo ( ma non mi vorrei sbagliate) che la cosa riguarda l'istituto agrario di Pisa e quello del veneto, che sono i due istituti che su occupano della selezione, e non trovano un accordo più che altro sulla tonalità.
Ma potrei sbagliarmi.
Ma nessuno a foto da pubblicare? Magari riguardo le due tonalità? Giusto per renderci conto anche noi.

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 7:16

ToniB, foto in quella discussione che ti ho linkato ce ne sono in abbondanza: Lionata del colore giusto, Lionata slavate, Lionata di un fulvo troppo carico..
se ti interessa davvero la razza, basta un po' di pazienza e lì trovi la risposta a tante domande.

se hai dubbi più specifici, ti conviene scrivere in quella discussione lì. è più facile che allevatori di Lionata frequentino quella, che non discussioni generiche.

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 13:56

Al di là del riconoscimento del colore, come giustamente sottolineava allevamento Ganzo, quello che rende unica questa razza e il fatto che racchiude in se tante aspetti importanti, come appunto il fatto che abbia altitudini alla cova, ma anche che il fatto che parliamo di un pollo di buona mole e carne ottima.
Poi il colore rimane un fatto espositivo, certo meglio arrivare ad un punto per definire il tutto.

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 14:30

Mica è l' unica razza con queste caratteristiche. ..

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 20:46

maricri ha scritto:Mica è l' unica razza con queste caratteristiche. ..


Si si certo, il mio e un modo di dire

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 21:12

Di sicuro non è l'unica"razza" con queste caratteristiche, ma di sicuro non ci sono tanti polli con una media di 160/170 uova l'anno, taglia abbastanza pesante, istinto alla cova ma soprattutto la sua docilità.
Mentre tonib riguardo alle discussioni sul colore, quello che più dovrebbe far discutere e' il fatto che si vedono sempre più rare Robusta Lionata color Fulvio e coda nera, da cui deriva il nome lionata A. Taibell esperto avicolo degli anni 30/40, io stesso all'istituto agrario di Pisa non vidi neanche un esemplare con coda nera, ovviamente magari non gli ho visti io per vari motivi.

Re: ROBUSTA e non solo.

10/11/2015, 21:40

AllevamentoGanzo ha scritto:Di sicuro non è l'unica"razza" con queste caratteristiche, ma di sicuro non ci sono tanti polli con una media di 160/170 uova l'anno, taglia abbastanza pesante, istinto alla cova ma soprattutto la sua docilità.
Mentre tonib riguardo alle discussioni sul colore, quello che più dovrebbe far discutere e' il fatto che si vedono sempre più rare Robusta Lionata color Fulvio e coda nera, da cui deriva il nome lionata A. Taibell esperto avicolo degli anni 30/40, io stesso all'istituto agrario di Pisa non vidi neanche un esemplare con coda nera, ovviamente magari non gli ho visti io per vari motivi.


Ora ho capito il nome Lionata da cosa deriva, ho fatto una ricerca sul famoso avicoltore che hai citato, cavolo mi hai aperto un mondo allevamento Ganzo :-).

Re: ROBUSTA e non solo.

11/11/2015, 14:00

Mentre il colore maculata nella robusta da dove viene?
Rispondi al messaggio