28/07/2012, 18:53
28/07/2012, 19:11
28/07/2012, 19:28
mighelito ha scritto:Fino a qualche decennio fa, i pollai somigliavano molto a delle favelas e le condizioni igieniche sanitarie erano paraganabili a quelle della periferia Nord-est di Calcutta..eppure nonostante questo ,con una alimentazione basata quasi esclusivamente sugli avanzi di cibo..si riusciva ad allevare polli senza troppe difficolta'..Oggi ..che i pollai sembrano delle "suite" e le condizioni igieniche sanitarie sono quasi paragonabili a quelle di una sala operatoria..basta un niente ...che i polli sono soggetti alle piu' svariate malattie..(Mi rendo conto di aver esagerato ma era solo per far capire il senso della discussione ).Non sono un allevatore professionista ma l'impressione che ho avuta è che i polli siano diventati un po "delicatucci"..eheheh...A me sta bene fornire ambienti e spazi adeguati,fornire un alimentazione bilanciata,condizioni igieniche-sanitarie perfette...chiamare il veterinario anche in caso di raffreddore..ma tu .."Pollastrella cara"...devi collaborare!..contraccambiare!..eheh..non puoi venire meno..Dopo che uno si è prodigato con tutte le accortezze del caso.. .senza un motivo apparente..dalla sera alla mattina.. che fai?..vieni a mancare..non si fa cosi'!..Forse situazioni del genere capitano solo a me..comunque visto che non è la prima volta che mi succede una cosa del genere... ho deciso un cambio di strategia..La delusione è stata tanta e neccessito del vostro aiuto..Avrei qualche domanda..Nel caso in cui decidessi di allevare.. senza mangimi medicati ..riuscirei a selezionare qualche individuo con una maggiore resistenza alle patologie..?Esiste una razza che si adatti meglio alle condizioni di rusticita?Il mio obbiettivo è arrivare a fornire,nella giusta proporzione,alimenti naturali senza ricorrere all'acquisto degli "ottimi" mangimi che si trovano in commercio..Un grazie di cuore a tutti coloro che interverranno nelle risposte..
28/07/2012, 19:30
28/07/2012, 19:34
28/07/2012, 19:39
28/07/2012, 19:43
28/07/2012, 19:47
AlessandroGuerrini ha scritto:Ecco vai ad aggiornare!!!! Che ieri non ho visto dati!!!
Diciamo che la razione con cui vengono nutriti i pulcini di cinic e un semi-equivalente di un primo periodo, non addizionato( la mia più forte paura rimane quella infatti)....
Per il resto nei mangimi per polli e Avicoli non ci sono prodotti di origine animale ad eccezzione di alcuni grassi e forse ( solo in quelli industriali) ancora qualche traccia di quella di pesce il cui dosaggio e regolamentato dalle norme...
28/07/2012, 19:51
28/07/2012, 20:20
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.