...vorrei farvi notare che l'articolo sullalettiera analizza solo la presenza di Salmonella, ma non dice nulla sulla presenza di altri parassiti, sulla formazione di muffe, eccetera. anzi, proprio della paglia viene detto:
Cita:
sebbene questo materiale comporti effetti negativi relativamente alla salute animale e alle condizioni di allevamento.
Io uso uno strato di truciolo alto una decina di cm, che sostituisco in base all'accumulo di deiezioni (mi baso sull'odore di ammoniaca) e che elimino invece più spesso in estate quando ci sono i dermanyssus (acaro rosso). La paglia e il fieno li evito perché sono più facili ad ammuffire e perché assorbono peggio l'umidità. La paglia può essere invece usata d'inverno, per ricoprire il terreno in un recinto piuttosto piccolo, in modo che i polli uscendo non debbano tenere i piedi sul terreno bagnato e gelato.