Mhà, che dire, gli animali che ho preso e che avevano la coccidiosi erano in una pulcinaia con grigliato,lercia e maleodorante da paura, io pulisco parecchio pulcinaia e ricoveri, almeno 1 volta a settimana sostituisco le lettiere e disinfetto i pollai con varichina e non ho avuto nessun problema su circa 150 animali che abbiamo fatto schiudere io e mia moglie ( naturalmente mi tocco parecchio eh? Si sà mai.....
)Gli animali che abbiamo fatto schiudere sono valdarno nera, valdarnese, livorno in varie colorazioni ma non "pure", padovane, bionde piemontesi, ermellinate di rovigo e vari ibridi di amici, anzi se considero anche le incubate degli amici arrivo a più di 180 animali e nessuno ha avuto un benchè minimo problema. I ricoveri all'esterno sono piccoli, in 2mq ci stivo circa 30 animali, però ci stanno solo la notte, apro e richiudo mattina e sera e sostituisco l'acqua anche 3 volte al giorno ( mia moglie che è a casa) se sporca. Gli animali acquistati invece hanno da subito mostrato gravi problemi, purtroppo la mia inesperienza mi ha fatto valutare dopo le condizioni di tale allevamento e se ben ricordo tutti gli animali giovani che "il fenomeno" allevava erano soggetti a presenza di forte Pica.......bhà, esistono composti naturali in commercio, potrei elencarne almeno 3 ma non ne conosco l'efficienza e non li ho mai provati e non posso nemmeno citarli...l'è dura così nè?
Comunque da consiglio dello zooprofilattico, se acquistate animali da altri allevamenti, quarantenateli ed esame delle feci entro pochi giorni...esperienza vissuta.