28/07/2012, 23:42
28/07/2012, 23:46
Tommaso97 ha scritto:Io allevo polli in completa libertà Sono molto rustici, i nani conservano uno spiccatissimo istinto al volo e dormono anche d'inverno con la neve su di un pino molto alto, la carne è divina, uso poco mangime, molto resistenti, le galline covano all'aperto in nidi inaccessibili e i pulcini crescono all'aperto.
Sono molto contento di questa sistemazione, anche perchè i polli sono molto felici.
Allevo ibridi principalmente, sia nani che medi che grossi, tutti molto rustici, ma i nani li battono tutti.
Una coppia di phoenix nane si è adattata come tutti a questa vita
29/07/2012, 5:09
29/07/2012, 7:36
29/07/2012, 9:12
tuesen ha scritto:Argomento che mi stuzzica e anche parecchio, mio sovente utilizzo primo periodo con coccidiostatico, ho acquistato 12 pulcinotti da un "fenomeno", un tipo che sòttuttoioevoinonsapeteunamazza. dopo qualche giorno i pulcininotti mangiavano pochissimo e se ne stavano con il collo racchiuso, controllando le feci c'era qualcosa che non andava ma le mie non conoscenze non mi permettevano di capire cosa. Telefono al tipo e quello comincia con la sòlfa, metti aglio e aceto nell'acqua, 3 grani di pepe nel gozzo e vedrai che va tutto bene, fatto tutto ciò dopo qualche giorno uno muore, il giorno dopo un altro il terzo ne parte un altro, mando mia moglie con un pulcinotto morto allo zooprofilattico e fanno l'autopsia, coccidiosi in stato avanzatissimo, ci prescrivono la medicina e ci rimproverano per non aver alimentato correttamente i polli...azz non mangiavano e le flebo io non le ho.... Fatto è che su 12 ne son partiti 6 e ne abbiamo salvati gli altri 6. La paura più grossa però era il portare la coccidiosi anche negli altri pollai, fotunatamente questi erano in quarantena in voliera chiusa e a debita distanza e non abbiamo riscontrato problemi sugli altri animali che abbiamo, ma ci siamo cagati sotto perche rischiavamo circa 150 animali. Io non credo che la coccidiosisia una malattia tipo "chi campa è forte e chi non campa è il debole", quando entra stermina se non la si prende per tempo, naturalmente stò facendo ricerche su prodotti preventivi naturali, in rete se ne trovano di diverso tipo, ma il non potersi confrontare in forum con questo tipo di problematiche mi lascia a fare prove da solo e quindi con la possibilità di stabilire delle statistiche fatte solo sulle mie esperienze senza poterle condividere. Se non erro chi si salva dalla coccidiosi diventa portatore sano e ci sono rischi di contaminazione delle uova da incubazione con le oocisti emesse, correggetemi se sbaglio, naturalmente.
Infine sui bambini....fatevi un giro a vedere quanti vaccini si prendono nel primo anno di età e ditemi come è possibile che questi piccini si possano ritrovare un sistema immunitario sano, poi ne riparliamo.
29/07/2012, 11:32
29/07/2012, 12:01
29/07/2012, 12:45
JeanGabin ha scritto:Leggendo il tuo post mi è venuto in mente un'amica di famiglia che anni fa commentava con mia
madre che i suoi due figli maschi erano sempre malati e quelli del vicino, che erano sempre in mezzo al
fango non avevano mai nulla....
Esempio stupido ma che calza nel tuo ragionamento, almeno credo...
Anche io sono d'accordo con te, anche se prima di fare il pollaio sono andato un pò in giro nell'entroterra e
dove dirti che le "pollofavelas" tenute da persone anzianotte esistono ancora....
Ciao
29/07/2012, 16:43
29/07/2012, 18:15
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.