|
Autore |
Messaggio |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Io allevo polli in completa libertà Sono molto rustici, i nani conservano uno spiccatissimo istinto al volo e dormono anche d'inverno con la neve su di un pino molto alto, la carne è divina, uso poco mangime, molto resistenti, le galline covano all'aperto in nidi inaccessibili e i pulcini crescono all'aperto. Sono molto contento di questa sistemazione, anche perchè i polli sono molto felici. Allevo ibridi principalmente, sia nani che medi che grossi, tutti molto rustici, ma i nani li battono tutti. Una coppia di phoenix nane si è adattata come tutti a questa vita
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
28/07/2012, 23:42 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Tommaso97 ha scritto: Io allevo polli in completa libertà Sono molto rustici, i nani conservano uno spiccatissimo istinto al volo e dormono anche d'inverno con la neve su di un pino molto alto, la carne è divina, uso poco mangime, molto resistenti, le galline covano all'aperto in nidi inaccessibili e i pulcini crescono all'aperto. Sono molto contento di questa sistemazione, anche perchè i polli sono molto felici. Allevo ibridi principalmente, sia nani che medi che grossi, tutti molto rustici, ma i nani li battono tutti. Una coppia di phoenix nane si è adattata come tutti a questa vita ecco....finalmente una valida testimonianza.quindi dipende da come li si alleva....cmq quoto,anch'io son d'accordo sull'allevarli in modo più naturale possibile. nella cova ad esempio,uso l'incubatrice solo quando non ho galline acchiocciate.mi evito un casino di stress da ansia per la schiusa una sola domanda tommy.....come cappero fai a sapere che i polli son felici?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
28/07/2012, 23:46 |
|
|
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Argomento che mi stuzzica e anche parecchio, mio sovente utilizzo primo periodo con coccidiostatico, ho acquistato 12 pulcinotti da un "fenomeno", un tipo che sòttuttoioevoinonsapeteunamazza. dopo qualche giorno i pulcininotti mangiavano pochissimo e se ne stavano con il collo racchiuso, controllando le feci c'era qualcosa che non andava ma le mie non conoscenze non mi permettevano di capire cosa. Telefono al tipo e quello comincia con la sòlfa, metti aglio e aceto nell'acqua, 3 grani di pepe nel gozzo e vedrai che va tutto bene, fatto tutto ciò dopo qualche giorno uno muore, il giorno dopo un altro il terzo ne parte un altro, mando mia moglie con un pulcinotto morto allo zooprofilattico e fanno l'autopsia, coccidiosi in stato avanzatissimo, ci prescrivono la medicina e ci rimproverano per non aver alimentato correttamente i polli...azz non mangiavano e le flebo io non le ho.... Fatto è che su 12 ne son partiti 6 e ne abbiamo salvati gli altri 6. La paura più grossa però era il portare la coccidiosi anche negli altri pollai, fotunatamente questi erano in quarantena in voliera chiusa e a debita distanza e non abbiamo riscontrato problemi sugli altri animali che abbiamo, ma ci siamo cagati sotto perche rischiavamo circa 150 animali. Io non credo che la coccidiosisia una malattia tipo "chi campa è forte e chi non campa è il debole", quando entra stermina se non la si prende per tempo, naturalmente stò facendo ricerche su prodotti preventivi naturali, in rete se ne trovano di diverso tipo, ma il non potersi confrontare in forum con questo tipo di problematiche mi lascia a fare prove da solo e quindi con la possibilità di stabilire delle statistiche fatte solo sulle mie esperienze senza poterle condividere. Se non erro chi si salva dalla coccidiosi diventa portatore sano e ci sono rischi di contaminazione delle uova da incubazione con le oocisti emesse, correggetemi se sbaglio, naturalmente. Infine sui bambini....fatevi un giro a vedere quanti vaccini si prendono nel primo anno di età e ditemi come è possibile che questi piccini si possano ritrovare un sistema immunitario sano, poi ne riparliamo.
|
29/07/2012, 5:09 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ciao Guerrini, io allevo ibridi rurali, ed F1.......non vorrei entrare nel merito specifico di come debellare o diagnoticare la malattia di cui si sta parlando....anche perchè non c'è solo quella....anche se evidentemente è maggiormente più risentita......Stà di fatto che poi ogni situazione trova la prorpia realtà di come trattare le bestie in base a molte caratteristiche ....cioè il mio pollaio non è come il Vs, nella zona medesima, con gli stessi animali, fauna flora ecc.... Io faccio solo una riflessione, vedo ancora nella mia zona situazioni che tengono il pollo come un optinial nell'aia....non sò se mi spiego, non sanno quanti ne hanno, che tipo ne hanno, dove sono, chi sono ecc....cambiano gallo se se lo ricordano, da mangiare li vedo che vanno nel ricovero dove stivano il mangiare per le mucche e maiali, dove non c'è il silos,o sopra il letamanio, ed i polli sono sanissimi, sicuramente buoni, sicuramente si auto selezionano, ma di sicuro non di certo assumono medicine varie, e mi ricollego al ragionamento di Tuesen che condivido.....Io mi sono fatto un 'dea.....spazio, alimentazione,auto selezione..... Spazio, non sono stipati in pollai dove il sovra follamento crea patologie d'igene per quanto si possa tener pulito....Alimentazione, la natura provvede in teoria! auto selezione i deboli li salviamo a tutti i costi, mentre dovrebbero evidentemente essere eliminati.
|
29/07/2012, 7:36 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
tuesen ha scritto: Argomento che mi stuzzica e anche parecchio, mio sovente utilizzo primo periodo con coccidiostatico, ho acquistato 12 pulcinotti da un "fenomeno", un tipo che sòttuttoioevoinonsapeteunamazza. dopo qualche giorno i pulcininotti mangiavano pochissimo e se ne stavano con il collo racchiuso, controllando le feci c'era qualcosa che non andava ma le mie non conoscenze non mi permettevano di capire cosa. Telefono al tipo e quello comincia con la sòlfa, metti aglio e aceto nell'acqua, 3 grani di pepe nel gozzo e vedrai che va tutto bene, fatto tutto ciò dopo qualche giorno uno muore, il giorno dopo un altro il terzo ne parte un altro, mando mia moglie con un pulcinotto morto allo zooprofilattico e fanno l'autopsia, coccidiosi in stato avanzatissimo, ci prescrivono la medicina e ci rimproverano per non aver alimentato correttamente i polli...azz non mangiavano e le flebo io non le ho.... Fatto è che su 12 ne son partiti 6 e ne abbiamo salvati gli altri 6. La paura più grossa però era il portare la coccidiosi anche negli altri pollai, fotunatamente questi erano in quarantena in voliera chiusa e a debita distanza e non abbiamo riscontrato problemi sugli altri animali che abbiamo, ma ci siamo cagati sotto perche rischiavamo circa 150 animali. Io non credo che la coccidiosisia una malattia tipo "chi campa è forte e chi non campa è il debole", quando entra stermina se non la si prende per tempo, naturalmente stò facendo ricerche su prodotti preventivi naturali, in rete se ne trovano di diverso tipo, ma il non potersi confrontare in forum con questo tipo di problematiche mi lascia a fare prove da solo e quindi con la possibilità di stabilire delle statistiche fatte solo sulle mie esperienze senza poterle condividere. Se non erro chi si salva dalla coccidiosi diventa portatore sano e ci sono rischi di contaminazione delle uova da incubazione con le oocisti emesse, correggetemi se sbaglio, naturalmente. Infine sui bambini....fatevi un giro a vedere quanti vaccini si prendono nel primo anno di età e ditemi come è possibile che questi piccini si possano ritrovare un sistema immunitario sano, poi ne riparliamo. infatti ho precisato che per gli allevamenti su vasta scala non mi pronuncio...finora di tutte le uova che mi si son schiuse ,ho perso pochissimi pulcini e quei pochi per cause naturali(schiacciati dalla madre,uno annegato nell'acqua dell'incubatrice...) son contraria alle pratiche che hai elencato tu...grani di pepe,etc etc,sono metodi privi di alcun fondamento,di alternativo metto solo il lievito di birra(integratore in polvere)nell'acqua da bere. riguardo ai vaccini per i bambini,alcuni sono indispensabili,è grazie a molti di essi se siamo riusciti a debellare malattie che in passato avevano spesso esito letale. questo per quel che riguarda quelli obbligatori,per i vaccini facoltativi i miei pupetti non ne han fatto manco uno.ho avuto spesso discussioni in merito con il loro pediatra
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
29/07/2012, 9:12 |
|
|
tuesen
Iscritto il: 02/10/2010, 20:59 Messaggi: 232 Località: ChiantiShire
|
Premetto che non ho un allevamento su vasta scala, insomma 150 polletti in 9000 mq ci stanno larghini eh? Comunque con questa dannatissima coccidiosi ce la siamo vista brutta, fortuna vuole che quaranteniamo gli aniamli acquistati per tenerli sotto controllo prima di metterli in contatto con gli altri. Gli animali in questione eono valdarnesi e quindi, teoricamente, razza autoctona e ruspante delle mie zone...però....sarebbe interessante, ma non sò se è una cosa che può essere trattata, conoscere o perlomeno sapere i componenti dei coccidiostatici maggiormente usati e se questi rimangono nelle carni o nel grasso. La medicina che mi hanno prescritto allo zooprofilattico hanno detto che dopo 21 giorni le carni ne erano libere....bhò? O.T. sui bambini basterebbe guardare i grafici dell'andamento delle malattie per le quali vengono vaccinati per capire che i vaccini non hanno influito minimamente sull'attenuazione o sulla scompasa di tali patologie, piuttosto ruolo rilevante lo hanno avuto il miglioramento delle condizioni igeniche e alimentari....ironia della sorte vuole che quando hanno iniziato a somministrare il sabin per la polio i casi di polio sono praticamente raddoppiati, indotti da vaccino, ma questa è un'altra storia.
|
29/07/2012, 11:32 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Beh cara Cinic, lo vedo, quando sono costretto a chiudere qualche animale in gabbia perchè rompe/è malato/ha pulcini delicati ecc ecc, è depresso e fa di tutto per uscire, e appena lo lascio libero comincia a correre appunto felice per il prato, vola ecc ecc. Poi si riproducono spesso, non è che fanno semplicemente le uova, covano, allevano pulcini, ho una chioccia alla 5 covata E poi sono stupendi
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
29/07/2012, 12:01 |
|
|
mighelito
Iscritto il: 12/04/2012, 17:16 Messaggi: 498
|
JeanGabin ha scritto: Leggendo il tuo post mi è venuto in mente un'amica di famiglia che anni fa commentava con mia madre che i suoi due figli maschi erano sempre malati e quelli del vicino, che erano sempre in mezzo al fango non avevano mai nulla.... Esempio stupido ma che calza nel tuo ragionamento, almeno credo... Anche io sono d'accordo con te, anche se prima di fare il pollaio sono andato un pò in giro nell'entroterra e dove dirti che le "pollofavelas" tenute da persone anzianotte esistono ancora.... Ciao Sara' un caso che le mie 2 galline piu' longeve derivino proprio da un "Pollofavelas"? ...non credo.. O.T.:Anche nella mia zona soprattutto l'immediato dopoguerra è stato molto duro ...I miei nonni vivevano quasi in promiscuita' con gli animali ..in totale assenza di servizi igienici...quindi vi lascio immaginare a quante malattie infettive erano esposti...solo chi riusciva a sviluppare un sistema immunitario forte riusciva a sopravvivere...Poi.. agli inizi degli anni '70...a Napoli vi fu un epidemia di colera...giustamente la popolozione fu sottoposta a vaccinazione...purtroppo risulto' fatale a mia nonna...shock anafilattico...La mia non vuole assolutamente essere una polemica .. è solo per dire che a volte la vita ti riserva un destino beffardo...
_________________ .
|
29/07/2012, 12:45 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
Sono d'accordo nel non usare mangimi medicati. C'è una corrente di pensiero che ritiene che i coccidi non vengono eliminati dall'anticoccidiostatico, ma solo addormentati e confusi, terminato il "primo periodo" a volte ritornano virulenti e letali.
Al Consorzio Agrario il coccidiostatico è bandito, come l'ogm. Prima lo usavo, spendevo qualche euro in più, avevo qualche dubbio sulla naturallezza del mio allevare, ma da quando ho smesso non ci sono stati cambiamenti. Solo raramente devo intervenire con un prodotto che non nomino e che prima o poi bandirò aderendo alla selezione naturale.
Secondo me allevare i broiler con metodo naturale non ha tanto senso. Meglio le razze e i loro f1 per quello che riguarda i super pesi ne mangi due invece che uno e si sta meno anche a litigarsi il coscio.
Il problema delle razze è che per l'elevata consanguinetà e l'abitudine al farmaco degli allevatori che ritengono ogni soggetto di valore, a volte si riscontrano problemi di non rusticità di razze che rustiche dovrebbero essere es. siciliana,ancona, valdarno ecc. Ho notato che una volta riprodotti i soggetti di razza si abituano e ritornano resistenti. Ci vuole qualche annetto, diversi morti e tanta buona fortuna quella a cui i nostri nonni non smettevano mai di appellarsi. Ciao.
|
29/07/2012, 16:43 |
|
|
mighelito
Iscritto il: 12/04/2012, 17:16 Messaggi: 498
|
Ci vuole qualche annetto e diversi morti?..amen e cosi' sia! ..sicuramente i soggetti piu' deboli sono destinati a sviluppare maggiormente la malattia e a soccombere..inoltre a quanto ho potuto capire la patogeneicita' della malattia dipende da diversi fattori..non ultimo quello ambientale..ad es.la presenza di una Lettiera Permanente puo' aiutare a ridurre(non a eliminare)le infezioni in quanto i processi fermentativi che si sviluppano all'interno della lettiera distruggono le oocisti..Quindi "in teoria" la carica del parassita risulterebbe inferiore e soggetti piu' resistenti ..selezionati naturalmente ...non dovrebbero avere problemi...in teoria...
_________________ .
|
29/07/2012, 18:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|