Leggendo il tuo post mi è venuto in mente un'amica di famiglia che anni fa commentava con mia madre che i suoi due figli maschi erano sempre malati e quelli del vicino, che erano sempre in mezzo al fango non avevano mai nulla.... Esempio stupido ma che calza nel tuo ragionamento, almeno credo... Anche io sono d'accordo con te, anche se prima di fare il pollaio sono andato un pò in giro nell'entroterra e dove dirti che le "pollofavelas" tenute da persone anzianotte esistono ancora....
Ciao
opinione personale....che si tratti di bambini o di polli,se li allevi in ambiente asettico come cavolo fanno a farsi gli anticorpi? personalmente i miei figli son cresciuti in modo spartano,era sempre inzaccherati dalla testa ai piedi,però tutto sommato non hanno mai avuto niente da piccoli. per quel che riguarda i polli,proprio perchè tali devono vivere in un pollaio non in salotto.ovvio che un minimo d'igiene ci vuole,specialmente per i contenitori di cibo ed acqua
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio. Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente. Ninno
28/07/2012, 22:24
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio. Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente. Ninno
non ho capito il discorso del miele e dei conigli.... a parte ciò,non ho mai detto che il primo periodo contenga veleno.....però se io allevo polli per mangiare carne genuina,preferisco evitare di dargli cose non naturali.sennò tanto vale che mi vada a comprare i polli in macelleria,costano sicuramente meno in termini di fatica ed impegno allevandoli alla vecchia maniera,avrò sicuramente meno resa e mi ci vorrà magari più tempo a farli arrivare al peso giusto,però credo ne guadagnino in gusto. mia nonna li ha sempre allevati,senza primo,secondo e terzo periodo,dava a loro quello che aveva.mi ricordo di un grande paiolo di rame pieno di pastone,lo preparava lei con verdure varie ed aggiunta di mais macinato.perchè mai non potremmo allevarli anche noi così? quando dico noi,intendo me ,ognuno è libero di agire come crede con i propri animali,sempre nel rispetto per il loro benessere
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
perchè non provare con razze italiane,molto rustiche e "selvatiche", non come i broiler che non hanno ancora capito che è meglio dormire nei posatoi e non uno sopra l'altro ammassati in un angolo o che è meglio razzolare invece che mangiare seduti dalla mattina alla sera .Io personalmente da quando ho eliminato queste"razze"industriali e ho optato per le razze pure ci ho guadagnato in soddisfazione e salute dei polli e sono anche belle da vedere ,con gli altri erano più i morti che quelli che mi restavano,ho dato una bella disinfettata e ho cambiato polli .In quanto al mangime somministro il 1°periodo solo per 15g poi vado di sfarinato misto e piano piano inserisco le granaglie,non mi farò le fettine dal petto grazie al super mangime che li pompa ma in compenso il sapore è divino e soprattutto ci ho guadagnato in salute mia e loro
Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio. Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente. Ninno
non ho capito il discorso del miele e dei conigli.... a parte ciò,non ho mai detto che il primo periodo contenga veleno.....però se io allevo polli per mangiare carne genuina,preferisco evitare di dargli cose non naturali.sennò tanto vale che mi vada a comprare i polli in macelleria,costano sicuramente meno in termini di fatica ed impegno allevandoli alla vecchia maniera,avrò sicuramente meno resa e mi ci vorrà magari più tempo a farli arrivare al peso giusto,però credo ne guadagnino in gusto. mia nonna li ha sempre allevati,senza primo,secondo e terzo periodo,dava a loro quello che aveva.mi ricordo di un grande paiolo di rame pieno di pastone,lo preparava lei con verdure varie ed aggiunta di mais macinato.perchè mai non potremmo allevarli anche noi così? quando dico noi,intendo me ,ognuno è libero di agire come crede con i propri animali,sempre nel rispetto per il loro benessere
la penso esattamente come te,w i "vecchi" polli sicuramente più leggeri di peso,ma che bello vederli appollaiarsi isui rami,correre senza azzopparsi ogni 5 passi e razzolare cercandosi il cibo da soli,questi si che sono polli felici
Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio. Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente. Ninno
Perchè tuo nonno era un poveraccio e si vendeva gli animali, come mio nonno si vendeva i suoi animali e mia madre e mio padre mangiavano carne a Natale, Pasqua e Carnevale....
Scusami ma magari non ho capito dove vuoi parare...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
28/07/2012, 23:09
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
Perchè tuo nonno era un poveraccio e si vendeva gli animali, come mio nonno si vendeva i suoi animali e mia madre e mio padre mangiavano carne a Natale, Pasqua e Carnevale....
Scusami ma magari non ho capito dove vuoi parare...
tu dici? nel mio caso mia nonna allevava i polli proprio perchè non poteva permettersi di comprar la carne
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
Perchè tuo nonno era un poveraccio e si vendeva gli animali, come mio nonno si vendeva i suoi animali e mia madre e mio padre mangiavano carne a Natale, Pasqua e Carnevale....
Scusami ma magari non ho capito dove vuoi parare...
tu dici? nel mio caso mia nonna allevava i polli proprio perchè non poteva permettersi di comprar la carne
Beh... allora i miei erano messi male rispetto ai tuoi, visto che non possedevano nulla, erano mezzadri....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
28/07/2012, 23:27
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
Beh... allora i miei erano messi male rispetto ai tuoi, visto che non possedevano nulla, erano mezzadri....
non saprei....soldi in eredità non me ne hanno lasciati però il cibo,a sentire quel che raccontava mia madre,non è mai mancato.aveva qualche mucca,le galline ed un cavallo per lavorare nei campi. era bello veder mio nonno al lavoro con il cavallo che arava.....spettacoli simili son rari,li vedi solo più nelle aziende dei pochi che son tornati a coltivar la terra usando le tecniche del passato...
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
I miei nonni sono emigrati nel 1950 con le pezze al culo e le valigie di cartone, altro che soldi in eredità....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati