28/07/2012, 21:59
JeanGabin ha scritto:Leggendo il tuo post mi è venuto in mente un'amica di famiglia che anni fa commentava con mia
madre che i suoi due figli maschi erano sempre malati e quelli del vicino, che erano sempre in mezzo al
fango non avevano mai nulla....
Esempio stupido ma che calza nel tuo ragionamento, almeno credo...
Anche io sono d'accordo con te, anche se prima di fare il pollaio sono andato un pò in giro nell'entroterra e
dove dirti che le "pollofavelas" tenute da persone anzianotte esistono ancora....![]()
![]()
![]()
Ciao
28/07/2012, 22:24
28/07/2012, 22:37
ninno ha scritto:Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio.
Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente.
Ninno
28/07/2012, 22:44
28/07/2012, 22:48
cinic ha scritto:ninno ha scritto:Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio.
Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente.
Ninno
non ho capito il discorso del miele e dei conigli....![]()
a parte ciò,non ho mai detto che il primo periodo contenga veleno.....però se io allevo polli per mangiare carne genuina,preferisco evitare di dargli cose non naturali.sennò tanto vale che mi vada a comprare i polli in macelleria,costano sicuramente meno in termini di fatica ed impegno![]()
allevandoli alla vecchia maniera,avrò sicuramente meno resa e mi ci vorrà magari più tempo a farli arrivare al peso giusto,però credo ne guadagnino in gusto.
mia nonna li ha sempre allevati,senza primo,secondo e terzo periodo,dava a loro quello che aveva.mi ricordo di un grande paiolo di rame pieno di pastone,lo preparava lei con verdure varie ed aggiunta di mais macinato.perchè mai non potremmo allevarli anche noi così?
quando dico noi,intendo me,ognuno è libero di agire come crede con i propri animali,sempre nel rispetto per il loro benessere
28/07/2012, 23:09
ninno ha scritto:Con questo ritorno al passato mi avete fatto ritornare indietro fino al 1960, mio nonno aveva 2 alveari e non ho mai assaggiato miele, aveva 15 galline tante chiocce e pulcini e non ricordo di aver mangiato tanta carne di pollo, aveva dei conigli che figliavano nella stalla dei buoi vedevo spesso dei piccoli ma non ho mai mangiato carne di coniglio.
Oggi con 3 galline , una incubatrice autocostruita e un mangime primo periodo con "veleno" non sò più a chi regalare polli, io stò meglio nel presente.
Ninno
28/07/2012, 23:21
Perchè tuo nonno era un poveraccio e si vendeva gli animali, come mio nonno si vendeva i suoi animali e
mia madre e mio padre mangiavano carne a Natale, Pasqua e Carnevale....
Scusami ma magari non ho capito dove vuoi parare...
28/07/2012, 23:27
cinic ha scritto:Perchè tuo nonno era un poveraccio e si vendeva gli animali, come mio nonno si vendeva i suoi animali e
mia madre e mio padre mangiavano carne a Natale, Pasqua e Carnevale....
Scusami ma magari non ho capito dove vuoi parare...
tu dici? nel mio caso mia nonna allevava i polli proprio perchè non poteva permettersi di comprar la carne
28/07/2012, 23:35
Beh... allora i miei erano messi male rispetto ai tuoi, visto che non possedevano nulla, erano mezzadri....
28/07/2012, 23:39
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.