Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ritenzione dell'uovo?

12/03/2024, 1:24

Buonasera a tutti.
Domenica ho notato che una delle mie galline era molto mogia, e ho deciso di separarla in una gabbietta per capire la situazione.. Non è una gallina ovaiola, la teniamo più come compagnia.
Appena l'ho presa in braccio, ho sentito che aveva la pancia veramente dura. Ho iniziato a cercare cosa potrebbe essere e ho letto della situazione della ritenzione dell'uovo. Effettivamente la mia gallina è un po' vecchietta. Ho letto che bisogna cercare di fare rilassare i muscoli con bagni caldi.
Domenica l'ho lasciata nell'acqua calda per circa mezzora, ma non è successo nulla. Sta mattina, andando a palpare nuovamente la zona, ho sentito che a destra si era ammorbidito, mentre a sinistra ho sentito proprio un uovo che muoveva.
Nel pomeriggio ho quindi deciso di farle nuovamente il bagno, ma era davvero stressata e non ho voluto andare oltre, anche se avevo sentito che l'uovo si era smosso e si era collocato ancora più vicino alla cloaca.
Ora l'ho chiusa nel capanno per tenerla comunque lontano dai galli (per paura che venga montata) e per tenerla più al caldo sta notte. Lei sembra tranquilla.. Smangiucchia, fa la cacca (ovviamente non è bella) e si pulisce.. inoltre non da segni di dolore al tocco della pancia, anche se la pancia è tornata nuovamente dura. La cresta e bargigli sono normali e non sembra avere un'andatura "a papera" come ho letto nei vari siti.
Domani rifarò nuovamente i bagni... Come potrei fare per riuscire a farle fare l'uovo? :( :cry: :roll:

Re: Ritenzione dell'uovo?

13/03/2024, 12:28

Risolto?

Re: Ritenzione dell'uovo?

06/04/2024, 19:17

Capisco la tua preoccupazione per la tua gallina e la situazione che sta attraversando. Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare la ritenzione dell'uovo e aiutare la tua gallina:

Bagni Caldi: Continua a fare bagni caldi per aiutare a rilassare i muscoli e favorire l'espulsione dell'uovo. Assicurati che l'acqua sia calda ma non troppo calda da causare disagio alla gallina.

Massaggio Addominale: Puoi provare a massaggiare delicatamente l'addome della gallina nella direzione del ventre per aiutare a spostare l'uovo lungo il tratto intestinale e verso la cloaca.

Olio Vegetale: Puoi provare a somministrare un po' di olio vegetale alla gallina per lubrificare il tratto intestinale e facilitare il passaggio dell'uovo. Puoi somministrarlo mescolando una piccola quantità di olio vegetale nel cibo o somministrandolo direttamente tramite una siringa senza ago.

Assistenza Veterinaria: Se la situazione non migliora nonostante i tuoi tentativi, potrebbe essere necessario consultare un veterinario specializzato in avicoltura. Il veterinario potrebbe essere in grado di valutare la situazione della gallina e, se necessario, somministrare trattamenti aggiuntivi come la somministrazione di calcio o l'induzione dell'ovulazione per aiutare a far espellere l'uovo.

Ambiente Tranquillo: Assicurati che la gallina sia tenuta in un ambiente tranquillo e confortevole per ridurre lo stress e favorire il recupero. Mantienila al caldo e proteggila da eventuali predatori o disturbi da parte di altri animali.

Spero che questi suggerimenti possano aiutarti ad affrontare la situazione e a garantire il benessere della tua gallina. Tienici aggiornati su come procede e non esitare a cercare assistenza veterinaria se necessario.
Rispondi al messaggio