Più che altro per provare la mia incubatrice autocostruita, il 26 di gennaio avviai l'incubata con 24 uova regalatomi da un mio amico e provenienti dal suo allevamento familiare. Ricordo che quando ebbi le uova in mano pensai che il freddo particolarmente intenso di quella sera avrebbe prodotto un fiasco totale. La macchina si è comportata bene e la temperatura e l'umidità sono sempre state nella norma; delle 24 uova ben 10 mi sembrarono vuote alla prima speratura, ma, poiché non mi fidavo della mia capacità di discernimento , le segnai e le rimisi dentro. Tra ieri ed oggi sono nati i pulcini e alla fine ho avuto questi risultati: -24 uova iniziali - 8 uova vuote -2 uova con pulcino morto 14 pulcini nati Di quelle da me considerate vuote due hanno prodotto pulcini normali. Non mi sembra sia andata così male, considerato il periodo invernale e che l'incubatrice autocostruita della capacità di 80 uova e più era alla prima prova. Vi allego qualche foto.
Mi complimento!!! Considerando che 8 non erano fecondate , quindi 16 buone , 14 nati alla fine è un ottimo risultato , la tua incubatrice fa concorrenza ai migliori prodotti sul mercato! Inoltre se si pensa a quanto freddo c'è stato!!! Ottimo gallo quello del tuo amico ahaha !!!
Volta uova manuale con uova messe dritte e plateau che è stato cambiato di inclinazione ogni 6 ore circa.Il termostato, pagato, se non ricordo male, 6 euro, era tarato a 37,8°, l'umidità 50% e negli ultimi tre giorni con delle spugne intrise d'acqua intorno a 70%. I pulcini sono rigorosamente ibridi, diciamo, campagnoli.
Quando ti sarà possibile potresti mettere qualche foto dell'incubatrice , son curioso ? come hai fatto con il volta uova manuale che non ho ben inteso? Nella foto vedo un filo se non sbaglio e una cassetta dove avevi riposto le uova giusto?
ftrocchi ha scritto:Volta uova manuale con uova messe dritte e plateau che è stato cambiato di inclinazione ogni 6 ore circa.Il termostato, pagato, se non ricordo male, 6 euro, era tarato a 37,8°, l'umidità 50% e negli ultimi tre giorni con delle spugne intrise d'acqua intorno a 70%. I pulcini sono rigorosamente ibridi, diciamo, campagnoli.
grazie mille.... sto tarando la seconda incubatrice e quindi cerco più informazioni possibili..
Le uova sono state tenute per 18 gg. nei due plateau e poi sino alla schiusa nella cassetta di plastica. Dalla foto si capisce che tirando in alto, o abbassando l' asticina i due plateau cambiano incinazione e così le uova vengono girate.