Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 19:42




Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
ristrutturazione pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
Messaggi: 795
Località: lettomanoppello (pe)
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
credo di aver visto una lastra di eternit meglio liberarsene .


03/05/2011, 9:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
se le hai comprate 10 anni fa stai tranquillo che di amianto non vi è nemmeno la traccia.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


03/05/2011, 14:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2011, 10:05
Messaggi: 55
Località: Eboli prov. di Salerno
Formazione: Laurea in Ingegneria Civile
Rispondi citando
dipende dove le ha comprate......
se da qualcuno che le aveva in deposito, doveva liberarsene in qualche modo!!!!!

_________________
Immagine


03/05/2011, 17:17
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
:lol: in questi casi è meglio tagliare la testa al toro :lol: .......ma liberatevene in modo giudizzioso :evil: :evil: :evil: :evil:


03/05/2011, 17:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ad essere sincero non mi sono molto simpatiche :? ma visto che le avevo comprate per ultime pensavo che come dice mantovano non contennessero amianto, ma è anche vero che bisogna vedere se sono rimanenze di magazzino, quindi il discorso cambia. :roll: Comunque visto che ne ho smaltito 90 mt quadri la totale copertura del magazzino non mi resta che aggiungerle alle altre e finire di smaltirle.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/05/2011, 4:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
Messaggi: 795
Località: lettomanoppello (pe)
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
dalle mie parti specialmente in aree industriali ho notato che le vecchie coperture in eternit le stanno man mano sostituendo comuque se la lastra non e' rotta non ci sono rischi pero meglio chiamare qualche ditta di smaltimento di amianto.


04/05/2011, 6:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Un consiglio: sarebbe meglio conservare gli alimenti in locali appositi e lontani dal pollaio.
Dalle foto mi sembra che alcune parti siano poco luminose.
Cerca se possibile di portare via materiali non in uso nel pollaio come parti di tetto, ferri, mattoni, materiali in plastica etc...quest'abitudine è abbastanza frequente, l'ho riscontrata in diversi pollai familiari che ho visto di persona.
Io ho eliminato un sacco di cose anni fa' dal pollaio di mio nonno.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


04/05/2011, 10:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Naturaliter mi consigli di illuminare di più l'ambiente :?: per quanto riguarda le cose inutili (ferri, blocchi, mattoni, e quant'altro) stò cercando di fare più posto, e pulito possibile.
Ps: vorrei chiederti un parere siccome in terra non c'è cemento ma terra potrei mettre dell'antialga (è un tessuto robusto in nylon a trama fitta che usano i piantaioli per non far crescere l'erba sotto i vasi) non è per l'erba che lo farei, ma per essere più agevole da pulire. Cosa ne pensi ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/05/2011, 14:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Non riesco a farmi un'idea precisa del tuo pollaio quindi non saprei bene cosa consigliarti dovrei avere più dettagli.
Potresti rimuovere alcuni pannelli rispetto alle finestre specialmente in estate e rimetterli in autunno.

Non conosco bene il tipo di copertura, io metterei sabbia e truciolo di legno in alcune zone io lo faccio dove ho i ricoveri delle galline che sono all'esterno e non ci sono problemi.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


04/05/2011, 14:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
io ti consiglio di lasciare la terra nuda e cruda, le galline ti ringrazieranno.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


04/05/2011, 14:26
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy