Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 12:18




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Riproduzione galline ovaiole e americanelle 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Ciao a tutti voi, mi sono appena iscritto a questo forum! Premetto che sono un ragazzo di 19 anni a cui piace molto avere a che fare con gli animali da fattoria! A settembre ho deciso di costruire un pollaio di dimensioni modeste a livello familiare ed è gestito da me. Ho 11 galline ovaiole, 2 americanelli e ho anche il recinto pronto per ospitare 3 anatre in primavera. Ora il pollame è relativamente poco, dato che con il tempo, vorrei ingrandirlo facendo riprodurre gli animali che già posseggo! Per gli americanelli non ci son grossi problemi, sono in un recinto un maschio e una femmina e appena arriverà un po più di caldo, la femmina inizierà a covare! Ma anche a proposito di ciò ho dei dubbi: devo avere qualche accortezza durante questo processo? c'è qualche attenzione particolare da prestare?
Per quanto riguarda le ovaiole: sono giovani, (agosto), fanno uova a pieno regime anche con questo freddo, (dalle 6 alle 9 al giorno), c'è modo di riprodurre anche loro? avete consigli da darmi? la mia idea era comunque quella di lasciare i due americanelli e le ovaiole destinate a riprodursi in un recinto a parte, può essere utile? Molto probabilmente ho scritto dei concetti sbagliati, ma mi sono iscritto apposta per imparare nuove cose dato che son consapevole di essere abbastanza ignorante in materia! aspetto il vostro aiuto! ;-)

ciao, Lorenzo


07/01/2011, 23:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao lorenzo per far covare la gallina ''americanella''devi preparare un nido ben riparato-nascosto io ti consiglio di lasciare il galletto e la gallina separati dalle ovaiole almeno durante la cova perchè le ovaiole andrebbero a farci le uova dentro non permettendo alla gallinella di covare,ma non ho capito una cosa te vuoi fare riprodurre anche le galline ovaiole?se si non so se esiste un gallo della stessa razza.


07/01/2011, 23:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Ho sempre usato le ovaiole per fare pulcini, se voglio altre galline da uova metto un gallo livornese o siciliano, altrimenti una razza più pesante, nascono dei bei pulcini un po' difformi ma produttivi, saluti, Mario


07/01/2011, 23:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
si anche io per le ovaiole ho sempre usato galli tipo australorp...nascono sia galline belle grasse e produttive che brutte :D


07/01/2011, 23:48
Profilo

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Perfetto! si esatto, gli americanelli son già belli separati, anche perchè anche nella vita normale, ho notato che quelle gallinacce ogni tanto creavano un po di problemi ai due più piccoli a tal punto che gli americanelli vivevano fissi sopra il serbatoio dell 'acqua! ahahah!

Si esatto, volevo provare a far riprodurre le ovaiole! quindi okey, serve un gallo bello pesante! mi rimane un quesito da vero principiante: le galline che vorrei far riprodurre, vanno divise insieme al gallo dal resto della ciurma o si possono lasciare insieme? ci son dei periodi particolari più adatti a farle riprodurre o va sempre bene? e in ultimo; io tutti i giorni prendo le uova che producono, nel caso siano tutte insieme come faccio a capire quali uova van prese e quali lasciate?

son domande che mi puzzano un po di una banalità assurda, non sparatemi :mrgreen:


07/01/2011, 23:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
se prendi un bel gallo che si accoppia dovrebbe accoppiarsi con tutte e 11 però se vuoi essere più sicuro di avere le uova feconde quando vuoi incubare le uova metti il gallo insieme a 5 galline .devi usare le uova non deformate o troppo grosse, per sapere se sono fecondate devi fare la speratura dopo 8 giorni che sono incubate.poi le galline ovaiole difficilmente covano perciò dovrai usare la gallinella (magari prendine anche un altra)oppure un incubatrice.


08/01/2011, 0:11
Profilo

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grazie mille manu! io direi che allora l'ideale e mettere il gallo e 5 galline in un recinto a parte, e tutte le uova che fanno devo lasciarle li e ne lascio soltanto una certo numero (????)?? per lasciare quelle un po più piccoline e con forma decente okey! speratura, ovvero?? che tipo di gallina mi conviene lasciare per covare? ad esempio se metto l'americanella può andare?
poi quanto tempo impiega l'uovo a schiudersi dall'inizio delle covatura? grazie mille manu? ;-)


08/01/2011, 0:19
Profilo

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
altra cosa, per incubate cosa intendi?


08/01/2011, 0:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
allora io faccio cosi quando ho una gallina che vulole fare la chioccia gli metto sotto un uovo per far si che rimanga sul nido a covare,dopo di che raccolgo 8-13 uova in base alla stazza della gallina che cova ,butto via l'uovo messo in precedenza e metto sotto le uova fecondate e dopo 21 giorni nascono i pulcini,la speratura si fa prendendo le uova incubate(cioè quelle che sta covando la gallina)e mettendole sopra una fonte di luce (torcia,lampadina e fallo in una stanza buia nel minor tempo possibile in modo da non far freddare troppo le uova).però quando hai una gallina che cova devi mettergli le uova sotto il più presto possibile 1-4 giorni perchè se no la gallina passati 23-24 giorni potrebbe abbandonare il nido(certe volte stanno su anche un mese ma non rischiare).e le uova non lasciarle nel nido alle ovaiole perchè rischi che le rompono o le mangiano.


08/01/2011, 0:37
Profilo

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
okey, forse dovrei aver capito! ahaha! riepiloghiamo: :lol:

- prendo 5 galline e il gallo e lo metto in un recinto separato
- quando vedo che una delle 5 galline vuole fare la chiocchia (come si capisce?)
- prendo un uovo e lo metto nel nido (è sufficiente un posto riparato e asciutto?)
- poi prendo 8-13 uova e le metto nel nido al posto di quello messo in precendenza (dopo quanto tempo?)
- le 8-13 uova sono uova normali che fan loro giusto? le uova fecondate van comprate o cosa?
- nella stanza buia con la torcia cosa devo notare?

guarda, ti sembrerà che ti sto prendendo in giro, ma in realtà son veramente cosi tanto ignorante! ahahahahahha!


08/01/2011, 0:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy