|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Rinnovo pollaio, ma con quale razza??
Autore |
Messaggio |
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Sto prendendo in considerazione di rinnovare il mio pollaio e cioè levare tutto e prendere razze meno stressanti ed impegnative. Mi consigliereste delle razze nane, riconosciute FIAV, resistenti al freddo e anche buone ovaiole e che sia possibile venderne i pulcini senza rimanere pieni di polli?? Possibilmente anche che non scavalchino una rete di 1,60 mt (semmai gli spunterò un' ala). Grazie
|
10/10/2015, 17:17 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Ho detto nane, ma dalla taglia della Cemani in giù vanno bene....A proposito la cemani com'è come ovaiola ??
|
10/10/2015, 17:18 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
con le caratteristiche che dici tu mi viene a mente Moroseta. però non so quanto siano facili da commerciare per il discorso pelle nera..
aggiungo che però buone ovaiole non dovrebbero essere. quella che ho avuto io per qualche anno, d'inverno uova non ne faceva neanche una. da primavera ad autunno però deponeva bene.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
10/10/2015, 19:29 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Phoenix
|
10/10/2015, 19:31 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Perchè in Biafra avete la Fiav . Freddo ? Mago
|
10/10/2015, 22:27 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Sto in Galles al momento....ed il Biafra non è poi tanto diverso dall' Italia a situazione attuale.
|
10/10/2015, 23:39 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Il problema della Moroseta non sarebbe tanto il colore della carne (non mangio i miei polli), ma piuttosto del piumaggio che potrebbe inzupparsi....Stavo pensando al Sumatra, ma come siamo messi a carattere e reperibilità in Italia per non avere consanguineità nel lungo termine??
|
10/10/2015, 23:42 |
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Sto pensando alla Wyandotte nana....
|
12/10/2015, 12:55 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
JFLori ha scritto: Sto pensando alla Wyandotte nana.... Ottima scelta
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
12/10/2015, 14:10 |
|
|
casemantovani
Iscritto il: 22/12/2012, 0:27 Messaggi: 380 Località: Bologna
|
Ho un trio di wyandotte nana colorazione argento orlata nero, l'ho presa una decina di giorni fa, da un momento all'altro mi aspetto le prime uova; se la tua intenzione rimarrà tale, fra qualche mese, senza impegno, potrei aver qualcosa.
|
13/10/2015, 0:28 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|