Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

01/09/2014, 14:04

Salve a tutti volevo ringraziare chi si prodiga in consigli e indicazioni tecniche, perche' leggendo qua e la sono riuscito ad avviare questo pollaio di cui sono molto orgoglioso.

Questo e' il pollaio di quarantena o di isolamento delle chiocce e degli eventuali pulcini.
Sono 2 m2 chiusi, di cui uno come posatoio, 2 m2 di scoperto e 4 m2 a terra coperti dalla parte superiore.
La porticina d'accesso alla parte esterna e' chiudibile con una ghigliottina mossa da una cordicella esterna, la botola di accesso alla parte inferiore e' asportabile. Le parti blu sono in policarbonato alveolato, in cima al tetto ho messo una grigliato antitopo chiudibile in inverno. Dietro i posatoi ci sono 3 nidi esterni in lamiera zincata.

Entro fine settembre spero di riuscire a recintare 240 m2 di terreno per farle razzolare libere, poi in ottobre spero di riuscire a fare il pollaio definitivo dove tenere anche dei Tacchini leggeri.

La razza allevata e' Siciliana, per cui ringrazio anche gli allevatori che mi hanno ceduto alcuni capi.

Non penso di aver assimilato tutto cio' che ho letto, quindi ci risentiremo per le domande piu' specifiche.

Ciao Carlo
Allegati
forum 1.jpg
forum 2.jpg
forum 3.jpg
forum 4.jpg

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

01/09/2014, 15:23

Bravo.

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

01/09/2014, 23:00

bello :) l'hai fabbricato tu o è uno di quelli che si comprano da montare?

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 10:38

L'abbiamo fatto io e mio padre, mi sono basato su foto e disegni che ho trovato online, tranne qualche cosa, che si potrebbe migliorare nel prossimo, sono molto soddisfatto :)

La partenza ha aumentato la mai voglia di proseguire su questa strada di allevamento rurale.

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 15:33

Ti capisco :mrgreen: il fai da te dà grandi soddisfazioni :lol:

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 18:21

Ciao ho lasciato che ti facessero un pò di complimenti prima di intervenire, se non hai mai letto i miei interventi sappi che non uso preamboli ma sono molto diretto sia nelle critiche che nei complimenti . Mi fà piacere che tu stesso abbia detto che si può migliorare .Ti elenco alcune cose che mi sembrano poco funzionali . La prima il polistirolo che una volta invecchiato le galline se lo mangieranno .Credo che non sia facile da tenere pulito e come ultima cosa creerei una zona d'ombra specialmente se adopri i covi in acciaio . Saluti Mago ;)

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 18:36

molto bello! complimenti! meglio di molti altri che vedi in vendita a caro prezzo!

magobk ha scritto:Ciao ho lasciato che ti facessero un pò di complimenti prima di intervenire, se non hai mai letto i miei interventi sappi che non uso preamboli ma sono molto diretto sia nelle critiche che nei complimenti . Mi fà piacere che tu stesso abbia detto che si può migliorare .Ti elenco alcune cose che mi sembrano poco funzionali . La prima il polistirolo che una volta invecchiato le galline se lo mangieranno .Credo che non sia facile da tenere pulito e come ultima cosa creerei una zona d'ombra specialmente se adopri i covi in acciaio . Saluti Mago

mago dov'è che vedi o leggi polistirolo?? :? khamsim parla di policarbonato alveolare, quello delle porte, il fondo mi pare 2 pannelli di polietilene sempre alveolare uno blu e uno bianco, che sono comunque tutti molto igenici e facilissimi da pulire, li uso pure io sui fondi dei nidi per raccogliere eventuali deiezioni....
sui nidi hai ragione, in estate quelli in lamiera posti al sole si scalderebbero parecchio e sono poco indicati e anche in inverno posti in esterno possono essere parecchio freddi poi dipende dal clima che uno ha.

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 21:09

Hai ragione ho letto polistirolo alveolato :oops: , scusate quello sicuramente non lo mangiano :lol: . Ma se è alveolato sui tagli non è sigillato quindi tanto facile da pulire non mi pare . un riparo dal vento lo metterei sembra troppo esposto . ;) Mago

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 21:28

Tranquillo Mago, puoi parlare diretto con me e comunque temevo peggio dalla premessa :lol: .

Si i nidi sono la parte che meno mi e' riuscita ed il motivo e' legato al fatto che sono arrivati dopo che il pollaio era gia' a buon punto, se ci avessi pensato prima avrei prolungato il perlinato laterale, prolungato i traversi del tetto e li avrei chiusi in una sorta di cassone unico.

Il fondo delle due parti superiori e' in policarbonato alveolato portante (quello blu) ricoperto da un foglio estraibile di policarbonato alveolato leggero che rimuovero' per pulire come suggerisce Nicos.

Se per polistirolo ti riferisci a quello azzurro sopra i nidi e' isolante ad alta densita' ed e' stato messo li proprio per proteggerli dal punto di vista termico, verifichero' se col tempo degrada.

:?: Ps visto che comunque di consigli c'e' bisogno, io ho pensato che con le temperature siciliane fosse il caso di proteggere dal caldo, am non dal freddo, dite che i nidi in lamiera in esterno non vanno bene?

Re: Ringraziamenti per avviamento nuovo pollaio

02/09/2014, 22:13

La lamiera d'inverno diventa troppo fredda e d'estate col sole che batte(soprattutto il nostro sole siciliano :lol: ) una fornace...però se vuoi tenerli una soluzione ci sarebbe: dovresti ricoprire l'esterno del nido con un materiale isolante sia per il caldo che per il freddo. Io so che il polistirolo è un ottimo isolante però potrebbe esserci di meglio.
Rispondi al messaggio