Tranquillo Mago, puoi parlare diretto con me e comunque temevo peggio dalla premessa
.
Si i nidi sono la parte che meno mi e' riuscita ed il motivo e' legato al fatto che sono arrivati dopo che il pollaio era gia' a buon punto, se ci avessi pensato prima avrei prolungato il perlinato laterale, prolungato i traversi del tetto e li avrei chiusi in una sorta di cassone unico.
Il fondo delle due parti superiori e' in policarbonato alveolato portante (quello blu) ricoperto da un foglio estraibile di policarbonato alveolato leggero che rimuovero' per pulire come suggerisce Nicos.
Se per polistirolo ti riferisci a quello azzurro sopra i nidi e' isolante ad alta densita' ed e' stato messo li proprio per proteggerli dal punto di vista termico, verifichero' se col tempo degrada.
Ps visto che comunque di consigli c'e' bisogno, io ho pensato che con le temperature siciliane fosse il caso di proteggere dal caldo, am non dal freddo, dite che i nidi in lamiera in esterno non vanno bene?