|
|
|
Richiesta info razza gallo
Autore |
Messaggio |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Si si tratta di un meticcio. Spesso i vari caratteri dominanti si combinano in forme simili ecco il motivo della somiglianza. Ho osservato molto spesso soggetti simili nei vari mercati di pollame.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
30/05/2012, 16:58 |
|
|
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
alessiozanon ha scritto: Si si tratta di un meticcio. Spesso i vari caratteri dominanti si combinano in forme simili ecco il motivo della somiglianza. Ho osservato molto spesso soggetti simili nei vari mercati di pollame. Grazie !
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
30/05/2012, 17:36 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
alessiozanon ha scritto: Si si tratta di un meticcio. Spesso i vari caratteri dominanti si combinano in forme simili ecco il motivo della somiglianza. Ho osservato molto spesso soggetti simili nei vari mercati di pollame. So che non fai il mago ma a titolo di curiosità: la cresta doppia può essere indicativa di qualcosa ?
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
02/06/2012, 12:27 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
sono entrambi due bei galletti ibridi, davvero simpatici e vitali! Complimenti! solo per la cronaca: i due tipii di cresta mostrati non hanno nulla in comune. il galletto di Mauleon ha cresta a rosa, un carattere dominante che trasforma la cresta in una massa carnosa più o meno dilatata e dotata di punte o tubercoli superiori; puoi aspettarti che tutta la prole abbia cresta simile se è puro per quel carattere, altrimenti se uno dei suoi genitori aveva cresta semplice la sua prole con le ovaiole avrà per metà cresta semplice e per metà a rosa. il galletto di tiscallo mostra una cresta simil-coppa, che deriva da una situazione di eterozigosi tra la cresta semplice e la cresta a cornetti, e che non è stabile geneticamente quanto la vera crestaa coppa. ciao"!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
02/06/2012, 13:06 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
andreamangoni ha scritto: sono entrambi due bei galletti ibridi, davvero simpatici e vitali! Complimenti! solo per la cronaca: i due tipii di cresta mostrati non hanno nulla in comune. il galletto di Mauleon ha cresta a rosa, un carattere dominante che trasforma la cresta in una massa carnosa più o meno dilatata e dotata di punte o tubercoli superiori; puoi aspettarti che tutta la prole abbia cresta simile se è puro per quel carattere, altrimenti se uno dei suoi genitori aveva cresta semplice la sua prole con le ovaiole avrà per metà cresta semplice e per metà a rosa. il galletto di tiscallo mostra una cresta simil-coppa, che deriva da una situazione di eterozigosi tra la cresta semplice e la cresta a cornetti, e che non è stabile geneticamente quanto la vera crestaa coppa. ciao"! Grazie, gentilissimo. C' è sempra da imparare qualcosa ! Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
02/06/2012, 13:16 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
andreamangoni ha scritto: sono entrambi due bei galletti ibridi, davvero simpatici e vitali! Complimenti! solo per la cronaca: i due tipii di cresta mostrati non hanno nulla in comune. il galletto di Mauleon ha cresta a rosa, un carattere dominante che trasforma la cresta in una massa carnosa più o meno dilatata e dotata di punte o tubercoli superiori; puoi aspettarti che tutta la prole abbia cresta simile se è puro per quel carattere, altrimenti se uno dei suoi genitori aveva cresta semplice la sua prole con le ovaiole avrà per metà cresta semplice e per metà a rosa. il galletto di tiscallo mostra una cresta simil-coppa, che deriva da una situazione di eterozigosi tra la cresta semplice e la cresta a cornetti, e che non è stabile geneticamente quanto la vera crestaa coppa. ciao"! Grazie Andrea,ho un suo figlio che è ancora piccolo e ho notato che ha la crestina che si sta formando sdoppiata.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
03/06/2012, 11:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|