![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
Ho un gallo che sarà sui 3.5-4Kg ad occhio, ha circa due anni, qualcuno ha qualche ricetta particolare su come cucinarlo?
|
30/05/2013, 16:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io ne ho mattato uno simile; l'ho cotto "in umido" con il pomodoro, ma il risultato è stato modesto; era duro, nonostante le due ore ed oltre di cottura ed anche alquanto privo di sapore.
|
30/05/2013, 16:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
anche a me succede così con i conigli ma con i polli mai , forse era un po vecchio
|
30/05/2013, 17:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Hai un forno a legna? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/05/2013, 21:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tosca
Iscritto il: 17/05/2013, 17:38 Messaggi: 138 Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
|
Perché , viene buono nel forno a legna?????
|
30/05/2013, 23:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
E si che viene buono nel forno a legna, devi cuocerlo un pò ma alla fine il risultato paga... Allora, forno a legna con fuoco acceso, gallo con spezie e erbe aromatiche intero dentro una teglia, coperto con alluminio, una pentola in acciaio inox o porcellana con acqua, una bottiglia di vino bianco. Dentro il forno: A sinistra il contenitore pieno di acqua, in mezzo la teglia con il gallo, a destra il fuoco a manetta, (al contrario se si è mancini), fuoco sempre al massimo, dopo 30 minuti esci la teglia, apri e lo annaffi con mezza bottiglia di vino bianco, giri la teglia e inforni, dopo 30 minuti ripeti l'operazione, sempre fuoco alto nel forno, dopo 30 minuti esci la teglia, togli il fuoco e la brace dal forno, togli la carta di alluminio da sopra il gallo, lo inforni e chiudi il forno per 15 minuti per farlo dorare. La pentola con l'acqua serve per non asciugare la carne del gallo, altrimenti il fuoco bruciando ossigeno l'asciuga, quindi è importante che ci sia sempre l'acqua dentro... Ciao PS: si può fare anche un bel tacchino, oppure anche un bel maialino... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/05/2013, 0:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
va bene anche per i forni tipo quelli dei pizzaioli? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
31/05/2013, 11:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
giammy91 ha scritto: va bene anche per i forni tipo quelli dei pizzaioli? ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Certo, basta che sia un forno a legna capiente, io quando ci faccio il maialino ho una teglia da 70 x 120 centimetri, non so, credo che il mio forno che è fatto ad igloo abbia un diametro di circa 160 centimetri... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/05/2013, 12:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
Ciao, ho un forno a legna, essendo l'animale non giovanissimo, non è che viene troppo duro così?
|
31/05/2013, 12:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao, non, non viene duro, l'ho sperimentato diverse volte, certo che è sempre gallo, ma cuocendo coperto si ammorbidisce.... PS: naturalmente per il tacchino e il maialino i tempi di cottura sono diversi... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
31/05/2013, 14:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |