|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Ricerca possibile o impossibile??
Autore |
Messaggio |
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
Salve a tutti...volevo chiedervi se secondo voi è possibile trovare uova feconde di livornese collo argento o livornese collo oro...o magari entrambe...
Io come ho gia scritto possiedo un maschio e tre femmine di un incrocio tra gallo livornese nero e femmine livornese utilitarie bianche...siccome mi sono letteralmente innamorato di questa razza mi chiedevo se qualcuno avesse uova da cedere delle colorazioni sopraindicate cosi da farle schiudere in primavera e averne di diversi colori...
Secondo voi se tenessi un maschio di un colore...ora come dicevo ho il bianco e tenessi poi diverse femmine delle altre colorazioni sarebbe solo un pasticcio o le differenze di colorazioni sono conservative? per essere piu chiaro la F1 sarebbe tutta bianca ma portatrice di colorazioni diverse o assisterei a colorazioni intermedie???
metto la foto del gallo...che ho gia messo in altre occasioni...se interessati ne farò di nuove
Allegati:
Gallo Livorno (400x300).jpg [ 101.01 KiB | Osservato 525 volte ]
Pollaio leggero (300x400).jpg [ 110.7 KiB | Osservato 525 volte ]
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
23/12/2011, 21:47 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
23/12/2011, 21:50 |
|
|
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
si marco....infatti ho gia guardato un po...diciamo che ho iniziato a spulciare pero prima di tempestare ogni potenziale allevatore con una mail di richiesta volevo sapere se qualcuno magari è gia certo di venderne un po...appena le proprie livornesi cominceranno a fare...
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
23/12/2011, 21:53 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
trovare le uova delle colorazioni d ate indicate non è impossibile.....
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
23/12/2011, 21:57 |
|
|
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
se hai qualche indicazione zimbo...dimmi pure....
e sul discorso genetico qualcuno di voi ha una qualche idea...o è un proposito sbagliato il mio??
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
23/12/2011, 22:19 |
|
|
Pulle
Iscritto il: 17/05/2010, 18:32 Messaggi: 396
|
Se accoppi, gallo livornese bianco, con galline collo oro o collo argento, c'è da vedere il colore dominante ecc, ci sta che in prima generazione ti nascano pulcino o tutti bianchi o tutti collo oro, quello dipende se i soggetti sono omozigoti dominanti o recessivi o addirittura eterozigoti, è un discorso molto lungo e articolato, si sa che accoppiando galli andalusi neri con galline andaluse bianche vengono fuori figli di colore "blu" è un discorso questo di codominanza, cioè che il fenotipo del figlio è un mix dei fenotipi dei genitori, e cosi via chiaramente non si può prevedere se nasceranno bianchi collo oro, comunque se vuoi mantenere le colorazioni devi accoppiare galli e galline della solita colorazione, sennò il primo anno ci sta che vada tutto bene, ma dalle generazioni successive ti viene fuori un bel pastone. Tanti Auguri a tutti, Saluti Leonardo.
|
24/12/2011, 12:55 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
Ciao, per trovare venditori di soggetti e/o uova consulta associazioni avicole della tua regione...riguardo al "colore" dei nascituri dipende tutto da quello che vuoi...se vuoi generazioni pure sia che per razza sia per colore devi chiaramente far riprodurre soggetti della medesima razza in medesima colorazione(maschi Livorno bianco e femmine bianche, gallo collo argento e femmine collo argento ecc ecc) se invece vuoi un bel pollaio colorato...scegli il gallo nella colorazione che più ti pace della livornese compralo e farlo riprodurre con le attuali femmine bianche e avrai nascituri sempre livornesi ma di colorazioni "variopinte" ... il secondo anno lo fari riprodurre con le galline nate (non bianche) e negli anni continuerai cosi...chiaramente ogni 5 /6 anni ti consiglio di cambiare il gallo...per evitare problemi di consanguineità!!! Saluti Stefano!!!
PS: TANTI AUGURI A TUTTO IL FORUM!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
24/12/2011, 14:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|