Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
27/05/2013, 19:07
Un mio amico, anche egli costruttore di incubatrici artigianali, ha svolto questa interessante ricerca per evidenziare i parametri della cova naturale, allo scopo di riportare gli stessi nella cova artificiale. Il parametro più interessante, a mio avviso, è quello relativo all'umidità, che risulta essere sostanzialmente più alta rispetto a ciò che normalmente riteniamo giusto per le nostre incubate, A voler essere pignoli c'è da notare anche il parametro relativo alla mobilità delle uova, che la chioccia esegue circa 4 volte al giorno, mentre nelle nostre macchine il movimento è ogni 4 ore, più o meno.
Re: Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
27/05/2013, 21:30
bellissimo e geniale, molto molto utile secondo me, la percentuale di schiusa della covata? chi di voi proverà a regolare in base ai calcoli l'incubatrice?
Re: Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
27/05/2013, 21:47
Molto interessante, per me, non del tutto chiaro, mi viene un dubbio:
ftrocchi ha scritto:.............. Il parametro più interessante, a mio avviso, è quello relativo all'umidità, che risulta essere sostanzialmente più alta rispetto a ciò che normalmente riteniamo giusto per le nostre incubate
Infatti questo parametro è quello su cui si discute di più quando parliamo di cave in incubatrice. Ma mi chiedo: il parametro relativo all'umidità risulta più alto nella chioccia o nell'incubatrice? Direi che si vuol dire che, nelle galline è più alto rispetto a quello delle incubatrici, o sbaglio?
Re: Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
27/05/2013, 22:01
il documento è molto carino, a mio parere dovrebbe essere il sunto del monitoraggio di una cinquantina di chiocce che poi darebbe vita all'incubatrice artificiale. Una sola chioccia non fa l'incubatrice!
Re: Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
27/05/2013, 22:35
Oh, mi era sguggito il link "Dati rilevati nella fase di cova della gallina ". Tutto chiaro solo che bisognerebbe ripetere la prova diverse volte, con diverse chiocce e in ambienti diversi, per avere risultati statistiscamente rappresentativi. Comunque molto interessante e da prendere in considerazione, complimenti
Re: Ricerca che evidenzia i parametri della cova naturale
28/05/2013, 12:56
Dopo la lettura di quella ricerca io, che incubo settimanalmente 36/40 uova e che avevo dei risultati disastrosi, ho aumentato notevolmente la % di umidità nei 18 gg. e negli ultimi 3. Oggi sono nella 21° giornata e si sono schiuse una decina di uova. Ho notato che il guscio è molto più friabile, mentre la pellicola (per controllare questo aspetto ho aiutato un paio di pulcini ad uscire) mi sembra consistente nello stesso grado delle incubate precedenti realizzate con tassi di umidità decisamente inferiori. Vedremo nel proseguo delle esperienze quel che succederà.