Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Rete recinzione pollaio

11/01/2014, 14:24

Ciao a tutti sono nella fase di progettazione del mio pollaio...
Dopo una discussione aperta qualche temo fa sono giunto a queste conclusioni.
Pensavo di realizzare un pollaio chiuso e coperto per di circa 4 metri quadrati e un area di pascolo recintato di circa 200metri quadrati. :) :)
Pensavo ad un gruppetto di galline nane da cova(per farmi esperienza) che mi darà un mio conscente. Le utilizzerò per produrre qualche ovetto e per allevare i pulcini da destinare alla mensa. :):)
Stavo pensando al materiale della rete di recinzione, non vorrei spendere un patrimonio, ma vorrei che i miei polli fossero il più possibile "al sicuro".:):)
1)Cercando in internet ho trovato la rete metallica a tripla torsione e anche una rete morbida tipo recinto per fagiani.
Secondo voi se montassi la rete in maniera tradizionale(la rete tipo per fagiani), quindi fissata su pali di legno, interrata e esposta di circa 50cm. Secondo voi questa rete è a prova di predatore?:):)Potrebbe andare?
2)Se utilizzassi invece la rete tipo rete da protezione delle piste da sci, con un filo elettrico per recinzione sopra, potrebbe andare? :)
3)Nel caso le due opzioni precedenti non fossero valide, la rete metallica a tripla torsioe può essere un'alternativa? :)
Grazie:)

Re: Rete recinzione pollaio

11/01/2014, 14:50

che io sappia, la migliore è la classica rete verde a maglia sciolta (scrivi: rete a maglia sciolta su Google se non hai chiaro qual'è).
altra cosa importante, anzi fondamentale: anche di quella a maglia sciolta non prendere la più economica ma quella che rimane meglio stesa. l'ultima che ho preso infatti era la più economica ed è stato un macello montarla :oops:

stare a risparmiare sulla rete ripaga solo lì per lì, nel giro di 2 anni però il lavoro è da rifare o entrano i predatori o entrambe le cose.

evitare come la peste reti in plastica e reti ad esagono leggere e lo dico per esperienza personale: soldi buttati al ventooooo

ciao!

Re: Rete recinzione pollaio

11/01/2014, 15:16

ok allora penso che ripiegherò sulla classica rete verde a maglia romboidale. :):)
Per l'altezza, senza contare la parte interrata e la parte esposta verso l'esterno, 1.50 è troppo poco? :?: :?:

Re: Rete recinzione pollaio

11/01/2014, 15:55

le galline nane sono "ottime volatrici"... non so se un metro e mezzo possa bastare :lol:
ciao

Re: Rete recinzione pollaio

11/01/2014, 17:01

Mi sono dimenticato di specificare che li avrei tagliato le penne delle ali. In quanto non essendo sempre costantemente nel campo non vorrei che uscissero dal recinto durante la mia assenza :)

provo a pubblicare un altra ipotetica recinzione che ho trovato cercando. Chiedo a voi un parere sopratutto se qualc'uno l'ha già sperimentata.
Allegati
images.jpeg
images.jpeg (5.99 KiB) Osservato 4268 volte

Re: Rete recinzione pollaio

12/01/2014, 16:09

Nessuno l'ha mai provata? :)
Grazie per eventuali risposte e pareri

Re: Rete recinzione pollaio

12/01/2014, 17:56

Io sto facendo una voliera per le mie nane da cova, le misure saranno 5,30 x 2,70 altezza 2 metri.
Chiuderò tutto con una rete a maglia piccola rettangolare(mi pare 5x3 cm) perchè così i pulcini non possono scappare.

La spesa è cara perchè viene 11 euro al metro e per chiuderla dovrei spendere sui 200 euro calcolando che per il tetto metto un'altra griglia con una maglia più larga

Re: Rete recinzione pollaio

12/01/2014, 18:06

Hai mai provato la rete della quale ho caricato l'immagine?
:)
Rispondi al messaggio