Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 8:58

Ciao, [youtube]volevo realizzare un recinto stabile per i miei polli, cioè da non doverli rinchiudere di sera.

Ho visto qui sul forum di applicare la griglia con la curvatura superiore verso l'esterno in modo da impedire l'arrampicata.

Le domande sono:
- questo tipo di protezioni sono utili anche per la faina (applicando ovviamente uno strato di rete che dia consistenza ed una a maglie sottili
- avente qualche indicazioni sulle dimensioni (altezza, raggio di curvatura della parte piegata ecc.)

Allego immagine per fare capire i miei dubbi sulle dimensioni da tenere.

Grazie in anticipo
Fra
Allegati
griglia.jpg
griglia.jpg (5.15 KiB) Osservato 6225 volte

Re: Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 14:19

ciao
magari mi sbaglio, ma io so che per faine e donnole o blindi tutto, voglio dire mettendo rete fine anche SOPRA, oppure rete fine fino a una certa altezza e poi corrente elettrica.
i mustelidi sono veramente brutte bestie da cui difendersi..
alternativa: potresti vedere anche qui sul forum c'è qualcuno che l'ha fatto per un sistema di chiusura automatica della porta del pollaio al calare del sole.

Re: Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 15:56

Per me il sistema di ramina come lo schizzo potrebbe essere buono, naturalmente usando una ramina con dei buchi molto fini. Per il sistema con la porta automatica, vista la mia esperienza con visita al mio pollaio della faina nel pieno pomeriggio non serve a molto,.....
buona giornata

Re: Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 19:04

fra0466 ha scritto:Ciao, [youtube]volevo realizzare un recinto stabile per i miei polli, cioè da non doverli rinchiudere di sera.

Ho visto qui sul forum di applicare la griglia con la curvatura superiore verso l'esterno in modo da impedire l'arrampicata.

Le domande sono:
- questo tipo di protezioni sono utili anche per la faina (applicando ovviamente uno strato di rete che dia consistenza ed una a maglie sottili
- avente qualche indicazioni sulle dimensioni (altezza, raggio di curvatura della parte piegata ecc.)

Allego immagine per fare capire i miei dubbi sulle dimensioni da tenere.

Grazie in anticipo
Fra

Anti volpe, cani A h. 180 C cm.20 B 7/8 cm.
la rete essendo massimo 200cm. , 20 cm. la interri mettendoci contro sassi e frammenti di vetro in abbondanza oppure un cordolo di cemento .
l'arco lo riporti con altra rete.
Faina A h. 100 C 15/20 cm. B 7/8 cm. rete massimo 3x3 o 2x5
Attenzione a fessure intorno e sotto la porta ;)
ciao nicol

Re: Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 22:44

nicolsp ha scritto:Faina A h. 100 C 15/20 cm. B 7/8 cm. rete massimo 3x3 o 2x5
Attenzione a fessure intorno e sotto la porta ;)


Grazie mille.
La rete la farò comunque da due metri dunque sarebbero le galline che escono :D
E poi non è detto che non passi di li qualche volpe o cane, sulla vetta della collina è zona di passo e qualche cane potrebbe arrivare.
Sotto metterò dei pannelli di alluminio interrati 40-50 cm così vedo di evitare anche i ratti.
Pensavo che la rete dovesse essere curvata molto di più, grazie per le info e domani parto con i preventivi.

Una domanda, ho preso tre gattini che hanno ora 4 mesi per contrastare i ratti. Per ora nessuna caccia, li mangiano se rimangono nella trappola ... speriamo bene.
Detto questo quando saranno adulti possono contrastare l'attacco dei selvatici? Anche solo con i segnali odorosi.

Re: Rete antivolpe anche per faina?

24/10/2012, 23:37

fra0466 ha scritto:Grazie mille.
La rete la farò comunque ...................
...............................
Una domanda, ho preso tre gattini che hanno ora 4 mesi per contrastare i ratti. Per ora nessuna caccia, li mangiano se rimangono nella trappola ... speriamo bene.
Detto questo quando saranno adulti possono contrastare l'attacco dei selvatici? Anche solo con i segnali odorosi.

Di topolini e arvicole sì, dei ratti NO!
Saluti
Pedru

Re: Rete antivolpe anche per faina?

25/10/2012, 16:31

Pedru ha scritto:Di topolini e arvicole sì, dei ratti NO!
Saluti
Pedru


Va bè effettivamente i ratti per ora ci sono ancora, però sono molto meno visibili, diciamo che mentre prima all'imbrunire li vedevi passeggiare tranquillamente, ora senti il rumore nei cespugli o nel deposito delle canne, e si muovono tramite gallerie.

Comunque sicuramente non attaccheranno i ratti grandi, ma quelli piccoli forse si e la mia speranza è che essendo animali intelligenti se ne vadano a nidificare da un'altra parte.
In passato devo dire che quando tenevo i gatti non ho mai avuto problemi di ratti, una volta che per pochi mesi sono rimasto senza ho avuto un'invasione come ora.
E secondo te i ratti ratti riescono a superare una rete antivolpe di maglia fine come detto sopra?
Rispondi al messaggio